Vai al contenuto

drucker

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5184
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di drucker

  1. Grande Jeby! Se non ne avessi giá una da sei anni dopo aver letto la tua recensione correrei a prenderne una:mrgreen: Comunque visto che credo di essere tra i pochi qui dentro ad aver superato i 90000 km provo a stilare la lista degli inconvenienti riscontrati: (vado a memoria) Le cinture di sicurezza dopo i 40000 km (diciamo tre anni di utilizzo) non tornano piú in posizione quindi rimangono "appese" (a me é stata sostituita in garanzia a circa 50000km se non erro quella del lato guida ed ora ci risiamo) La vernice é si molto delicata ma onestamente non riscontro il difetto presente su quella di Jeby, anzi la vernice é ancora lucente e tranne qualche sportellata sul lato sinistro é ancora intatta. soprattutto non noto il bicolor ma c´é da dire che la mia é nera... Posto una foto di circa un anno fa ma si nota bene il punto in questione tranne lo sporco si nota come il nero é lucido. A LUI é il nuovo proprietario ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Lo scricchiolio dietro i sedili é cosa risaputa sin dai primi modelli del 2006 non ricordo precisamente a cosa sia dovuto ma qualcuno smontando mezza macchina é riuscito a risolvere. Negli ultimi giorni qui a Stoccarda il termometro é sceso fino a -15° , la mia é rimasta fuori e nonostante la batteria abbia piú di 6 anni é sempre partita senza grossi patemi. Naturalmente qualche scricchiolio (che si moltiplicano alle basse temperature) é presente, ora non so quanto sia grave su quella di Jeby ma sulla mia non diventano mai fastidiosi. e questo é tutto;-)
  2. Spiace dirlo ma dopo le 6 ore di fila nel traffico lo scorso anno credo di aver chiuso con il salone di ginevra . Organizzazione pessima al livello di quello parigino:roll:
  3. No figurati ,ho specificato che erano le mie sensazioni e non essendo un pilota ma semplicemente uno a cui piace guidare potrei anche scrivere qualche inesattezza. Rispetto le vostre idee ma rimango comunque a favore della trazione posteriore.
  4. Chissá perché mi é venuta in mente la meravigliosa Multipla
  5. ah ok i prezzi sono in sterline stavo giá correndo in una concessionaria hyundai:lol:
  6. Sembra che il museo sia stato messo in vendita con tutto quello che contiene... da Auto bild Saab-Museum steht zum Verkauf — 18.01.2012 Alles muss raus Zur Bildergalerie Saab verkauft sein Museum im schwedischen Trollhättan. Es enthält 123 Modelle verschiedenster Baujahre. Bis 20. Januar 2012 können Gebote abgegeben werden! Saab läutet den Ausverkauf ein: Die insolvente Marke will jetzt ihr Fahrzeugmuseum im schwedischen Trollhättan loswerden. Die Fahrzeugsammlung umfasst insgesamt 123 Modelle aus den verschiedensten Bauzeiträumen. Gebote können bis zum 20. Januar 2012 abgegeben werden. Laut Informationen von AUTO BILD sollen die Exponate des Saab-Museums als Sammlung erhalten bleiben. Stadt und Landkreis sind aber bereit, sich an den Betriebskosten zu beteiligen. Wer das Museum letztendlich kaufen wird, entscheidet der Insolvenzverwalter. Überblick: Saab-Angebote im Gebrauchtwagen-Markt von autobild.de Exklusives Unikat aus dem Jahr 1959: Der mit zwei Dreizylindern bestückte Saab 93 "Monstret". Die Sammlung des Museums enthält echte Perlen der Saab-Geschichte: einzigartige Prototypen, Versuchsfahrzeuge, Messe-Studien, rare Sondermodelle. Dazu zählt beispielsweise der Saab 93 "Monstret" (Bildergalerie: Bild 12) aus dem Jahr 1959: Das mit zwei Dreizylinder-Zweitaktmotoren bestückte Fahrzeug schafft ganze 223 km/h Spitze. Ein weiteres exklusives Einzelstück ist der Saab 9-5 "VEPS" von 1999 (Bild 104): Sein Fünfzylinder holt aus mageren 1,6 Litern Hubraum stolze 225 PS – möglich wird das dank eines variabel einstellbaren Kompressionsdrucks. Der technisch hochkomplexe Prototyp ging allerdings nie in Serie. Saab-Museum in Trollhttan wird verkauft - AUTO BILD KLASSIK
  7. Non so ma a me sembra che entrambe le coreane siano state ispirate (almeno al posteriore) dalla Giulietta.
  8. Io ho una Kia ceed 1.4 109 cv. Ti posso dire che a mio avviso consuma abbastanza ,comunque il motore spinge bene anche se bisogna premere un pó . L´auto é molto spaziosa con un ottimo bagagliaio e solide finiture. Dopo 40000 km si é leggermente usurato il tessuto del sedile guida ,mentre mi é stato cambiato proprio due giorni fa l´autoradio (il CD non funzionava piú) e lo sterzo che aveva problemi al motorino tutto in garanzia e senza batter ciglio. Su strada é ottima , certo non é una sportiva ma é ben piantata e in curva rolla pochissimo . Molto ben accessoriata ha tutto ció che serve clima alzacristalli elettrici sedili riscaldabili autoradio con cd mp3 usb ecc... Credo sia una di quelle auto un po sottovalutate dal mercato ma che avrebbe meritato di piú , a riguardo credo che la nuova ceed fará meglio.
  9. Trasmette soliditá ed oramai non hanno piú molto da invidiare alle europee! La fiancata trovo sia piuttosto riuscita. Ritengo non sia piú una seconda scelta ma vada direttamente a confrontarsi con Golf! Ne vedremo delle belle;)
  10. Produce anche un rumore non forte tipo un clack e poi funziona a dovere ma dopo uno o due secondi che il volante resta fermo ecco che si ripresenta il problema... Comunque come detto domani vado a riprendere l´auto speriamo sia tutto a posto...
  11. proprio oggi ho portato la ceed dal conce , mi hanno cambiato lo stereo (il cd non funzia) e cosa grave a mio avviso il piantone dello sterzo . Credo che il problema sia il motorino elettrico in quanto il volante si appesantisce e poi improvvisamente (sterzandolo leggermente ma con forza )si rialleggerisce immaginatevi guidare in autostrada ... Comunque un plauso all´assistenza Kia ! L´auto la vado a ritirare domani vediamo un pó Se sono ot mi scuso:roll:
  12. quel frontale mi fa venire in mente questo Bocca della Verità - Wikipedia
  13. :pen: meglio aspettare coi giudizi!
  14. Come mai l´apostrofo viene subito dopo la C e non dopo la seconda E come ora? Errore di stampa o cosa?
  15. Si hai ragione ho dimenticato il cambio automatico Provo a farmi perdonare:mirror: Auto usate: Toyota, Auris, 1.6 M-MT 5p. Sol AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Dodge, Caliber, 2.0 CVT SXT AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Kia, Soul, 1.6 CRDi Aut. Spirit AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Kia, Carens, CRDi DPF Aut. EX AutoScout24 pagina di dettaglio
  16. Spazio ne ha molto in piú per i prossimi anni sei coperto dalla garanzia! Auto usate: Kia, Ceed, cee'd 1.4 109CV 5p. LX AutoScout24 pagina di dettaglio
  17. Credo proprio di no:pen: Peró con due figli credo non sarebbe proprio impossibile in quanto come detto la scirocco non é proprio piccola... Abbiamo sulla mx5 il seggiolino eppure non abbiamo mai avuto grossi problemi e credimi di spazio non ce ne molto ... Cosa ne pensate di questa http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vipkqr4zypnj e quali sono le cose a cui fare attenzione su un´auto di importazione?
  18. Giulietta sarebbe anche una possibilitá per il resto dovrebbero bannarti:lol: Credo di aver spostato il topic troppo in la... vorrei sapere se la scirocco é da ritenersi affidabile soprattutto con il 160 cv.
  19. Tra le auto che ha avuto ci sono 205 gti e golf 3 V5 piú aveva una honda cbr se non erro , a volte mi chiedo chi dei due é piú matto:lol: Si mi sono anche iscritto al sito per le info... i prezzi sono ottimi l´allestimento anche . Rientra nel budget che ci siamo prefissati (per il nuovo) e sarebbe una ottima scelta , anche perché se tra un paio di anni la famiglia dovesse aumentare con la scirocco e mx-5 dovremmo tirare i dadi per chi lasciare a casa:mrgreen: o andare in giro con entrambe...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.