-
Numero contenuti pubblicati
3092 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
7
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lagarith
-
A me sti suv stanno iniziando a rompere i coglioni da tutti i punti di vista... Non solo ecologico, prestazionale etc etc ma sopratutto in termini di design si sta creando una banalizzazione e omegeneizzazione del design imbarazzante. Inoltre anche qui cominciano a diffondersi i difetti che hanno condannato le berline in termini di praticità e design: alzamento della linea di cintura, riduzione superfici vetrate, riduzione spalla pneumatici con cerchioni oversize per salvare il design
- 138 risposte
-
- 6
-
-
-
- ibrido honda
- e:hev
- (e 12 altri in più)
-
Maledetto Maseratume Torinese!
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
A quale modello ti riferisci esattamente?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me il concetto di Coupe Sedan non è sbagliato, piuttosto io avrei pensato già dall'origine (o meglio ripenserei) Giulia come Fast Back piuttosto che come berlina. Che piaccia o no, "sedans are dead" e una fastback con il vantaggio del portellone (che oramai è una prerogativa irrinunciabile) poteva/potrebbe avere qualche chance in più
- 17735 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Speranza di avere una new Giulia su base 508 e una new Stelvio su base 5008 ce ne sono? Ci libereremmo finalmente di quell'inutile pianale giorgio, inoltre così queste vetture potrebbero avere i full led e un infotainment all'altezza. Con la base 508 inoltre si potrebbe finalmente ipotizzare una Giulia Sw, che il mercato chiede a grande voce
- 17735 risposte
-
- 18
-
-
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
al netto del discorso cambio automatico (non disponibile sulla ford), Puma è più nuova, più piacevole da guidare e secondo me anche più bella
-
Io non vedo l'ora che inizi questa stagione, quantomeno per ascoltare il commento sornione di Binotto dopo il 12° posto di Leclerc e il ritiro di Sainz a causa di un incidente con Latifi al termine della prima gara
-
Fu proprio robinson su quattroruote a parlare di questo, citando come esempio proprio la 300c
- 128 risposte
-
- 2
-
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma in realtà la situazione demografica e sociale spingerebbe verso cabrio, Coupè e 3 porte, dal momento che non si fanno figli, non si creano famiglie (oppure si distruggono) e c'è una forte connotazione all'isolamento e all'individualismo. Nel mondo automotive l'anomalia è stata l'esplosione dei suv, che sta spazzando via tutti gli altri segmenti. Per me è inconcepibile che un ventenne sogni il t-roc in luogo di una z4 o slk, oppure che il padre di famiglia scelga una qashqai in luogo di una serie 3 o giulia. Secondo me incidono: 1. L'esplosione dei suv, che però a medio-lungo termine provocherà un appiattimento dell'offerta con tutte le conseguenze che ne possono derivare 2. Abitacoli troppo piccoli rispetto a dimensioni esterne sempre più grandi, soprattutto per quanto concerne berline, cabrio e Coupè 3. "informatizzazione" dell'auto che spinge come prioritari gli elementi legati all'infotainment piuttosto che ai contenuti meccanici e al piacere di guida, ignorando tuttavia che l'elettronica tende troppo rapidamente all'obsolescenza 4. Sviluppo della guida autonoma che spinge l'auto a diventare una sorta di tram individuale 5. Perdita dello status symbol legato all'auto Paradossalmente, con lo sviluppo dell'elettrificazione le coupe e cabrio, in genere seconde vetture o vetture del weekend, potrebbero avere qualche chance in più in quanto guadagnerebbero più spazio e non risentirebbero necessariamente dei limito temporali legati alle ricariche
- 128 risposte
-
- 2
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Breve aggiornamento: Ho fatto un giro veloce per cercare una C4 Picasso in zona. Si trovano solo Diesel. Attualmente il deal che ho trovato presso un piccolo rivenditore sarebbe: C4 Picasso, anno 2016, HDI 120 cv manuale, Full Optional (anche sedili massaggianti), 82.000 km, permutando la Captur del 2015 1.5 DCI con 71.000 km, dovrei versare una differenza di 5500 incluso passaggio. Ovviamente intanto è soluzione esplorativa, dovrei far controllare bene la vettura. Secondo voi come è il prezzo?
-
Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare ai possessori di questa vettura... Vorrei sapere che difetti ha e se ci sono noti problemi di affidabilità Grazie
- 60 risposte
-
- citroen
- c4 picasso
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Cos'è questa storia del prezzo online più basso? Praticamente stanno bypassando i concessionari?
- 598 risposte
-
- alfa romeo
- my2021
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao, complimenti per l'acquisto Ne approfitto per chiederti 1. quanto ti hanno valutato la Giulia vecchia? quanto è venuta la nuova? 2. come sterzo ha notato differenze rispetto al modello precedente? 3. qual'è il vano portaoggetti davanti al portabicchieri? infine: Una cosa, forse banale, mi preme segnalarla: finalmente quando si naviga all’interno delle cartelle della chiavetta USB, uscendo dalla cartella che si sta ascoltando ci si trova in quel punto dell’elenco e non all’inizio dello stesso; questa cosa nella precedente la trovavo snervante. Questo può sembrare una minchiata ma da possessore di Stelvio ritengo che era non solo una cosa snervante, ma anche pericolosa perchè ti costringeva ad un ulteriore distrazione
- 27 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia
- giulia
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per quello che ho visto, in genere i 7 posti non servono. Infatti i seggiolini sono installabili in genere solo nei 3 posteriori, rendendo inaccessibili i posti dietro che peraltro sono usualmente poco sfruttabili Inoltre, se li metti dietro nei due posti di "fortuna", ammesso che ciò sia possibile, prendere e posizionare i bambini diventa un'odissea. Ciò esclude alcune alternative potenzialmente interessanti come Tiguan allspace o l'omologo suv skoda
-
Chissà perché hanno scelto quei parafanghi cosi pronunciati e goffi rispetto a quest'ultimi raccordati... Per altro quei parafanghi accentuano il senso di "vettura" stretta, soprattutto nella vista frontale, cosa che non sarebbe accaduta con quelli raccordati
- 128 risposte
-
- 1
-
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti e grazie per i contributi. Attualmente le soluzioni più praticabili sarebbero quindi di sostituire la Captur (sperando di piazzarla a un prezzo decente) e acquistare, rigorosamente usate, una tra queste tre vetture: - Ford C-Max - Toyota Verso - C4 Picasso Tra le 3, ammesso di trovarle a parità di prezzo, quale consigliereste?
-
I miei due cents: fossi in Tavares-Imparato acquisterei la Sauber e la rinominerei Alfa Romeo Scuderia del Portello, con sede ad Arese (e inno nazionale italiano). Inoltre, al fine di poter dare maggior visibilità a tutti i marchi Stellantis, crereei una partnership commerciale tipo quella tra Aston Martin e Red Bull o meglio ancora quella attuale tra Alfa Romeo e Sauber, magari utilizzando il marchio DS. Come motore farei tornare in formula 1 Peugeot che in passato ci ha fatto sognare prima con Mclaren e poi con Jordan. La nuova scuderia si chiamerebbe: DS Racing - Alfa Romeo Scuderia del Portello - Peugeot con i seguenti innegabili vantaggi: 1. associamo l'inno nazionale italiano ad alfa romeo 2. in un solo colpo diamo visibilità a tre marchi della galassia Stellantis 3. Soprattutto, ci togliamo dalle palle quel motore di merda Ferrari, indubbiamente il peggiore del Circus, e tagliamo i ponti con quella scuderia del cazzo con sede a Maranello
- 12027 risposte
-
- 9
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tre figli piccoli: cambiare auto o cambiare seggiolini?
una domanda ha aggiunto Lagarith in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao, Sono appena arrivati in famiglia due gemelli che si uniscono all'altro figlio di 4 anni. Tutto ovviamente bellissimo, a parte un piccolo problema che si presenterà a breve: come trasportare tre bambini in auto? O meglio, come muoversi in 5 in auto? Attualmente a casa abbiamo una Captur e uno Stelvio (questo a noleggio in scadenza tra due anni) Per i primi 6 mesi non dovremmo avere grandi problemi, considerando che in entrambe si potrebbero posizionare dietro due ovetti ai lati e un gruppo 2-3 al centro. Inoltre c'è anche l'eventualità di poter usare il sedile anteriore disabilitando l'airbag, per quanto sia una soluzione non ottimale in termini di sicurezza (per inciso è l'unica che viene consentita per tre bambini nei manuali d'uso delle due vetture). I problemi sorgeranno quando i gemelli passeranno al seggiolino, ovvero al gruppo 1. In questo caso, i seggiolini standard occuperanno uno spazio consistente. A questo punto la captur sarà inevitabilmente fuori gioco, nel senso che per portare 3 bambini si dovrà sacrificare un genitore. Lo Stelvio invece ha un divano molto più largo, ma è incredibilmente penalizzata dai passaruota sporgenti, che rubano spazio e costringono a "centrare" i due seggiolini laterali. Giusto per capirci, due seggiolini gruppo 1 larghi 42 e un gruppo 2-3 largo 41 ci stanno, ma ci sono problemi per utilizzare le cinture di sicurezza per fissarli (peggio ancora se usiamo gli isofix) L'unica possibilità per Stelvio sarebbe usare seggiolini compatti. Questo è il più compatto in commercio, il Diono Radian, che è largo 39 e non si trova facilmente in italia https://www.amazon.it/dopo/B01DU74HCG/?colid=QAEJWXTT6GVI&coliid=I3V18ZB96EX5VZ&ref_=wl_qv_pab In alternativa come gruppo 1 ci sarebbe questo Urban Kanga: https://www.amazon.it/dopo/B06XS8YBP8/?coliid=I1KX6BKBDTIAPC&colid=QAEJWXTT6GVI&psc=1#askDPSearchSecondaryView_1611513243660 Che è largo solo 33 cm e sarebbe tecnimente un seggiolino da viaggio, però non so sulla sicurezza. A tal punto a breve termine si devono effettuare delle scelte. Scenario 1 Tenere le auto attuali, cercare una soluzione di compromesso con l'Urban Kanga o qualcos'altro di compatto... (se conoscete altri seggiolini compatti ben vengano i suggerimenti) . La Captur diventerebbe la macchina per la città, lo Stelvio l'auto "per la famiglia" ma comunque alla scadenza del noleggio, a malincuore, mi dovrò orientare su una vettura diversa che mi permetta di installare senza problemi tre seggiolini dietro Scenario 2 Cambiare subito la Captur con un'altra auto e farla diventare l'auto principale di famiglia. Alla scadenza dello Stelvio, trovare una soluzione di compromesso per la città. Questo scenario è un pó una rottura di coglioni perché di fatto mi costringe ad un esborso economico maggiore. Capitolo cambio auto: Per quanto possa sembrare assurdo, le auto più o meno recenti omologate per trasportare tre seggiolini dietro sono pochissime. Tra queste cito: - Citroen C4 picasso, C5 aircross, Berlingo (e i suoi corrispettivi) - Ford C-MAX (e S-Max) - Peugeot 5008 - Toyota Verso - Volkswagen Touran Ne conoscete altre? In conclusione, vorrei chiedervi: 1. Conoscete seggiolini compatti? 2. Quale scenario vi sembra più logico e plausibile? 3. Che auto, oltre a quelle citate, suggerireste? Grazie -
C'è un errore in questo concetto: tra 147 e Grande Punto c'era la nuova normativa pedoni, per cui era era impossibile proporre un muso basso e affilato come 147, per cui sarebbe venuto fuori un bel aborto oppure uno sbalzo anteriore infinito. È lo stesso motivo per cui lo stile 8c non avrebbe mai potuto funzionare su mito e giulietta Ai tempi solo audi e vw con a3 e golf 6 e 7 riuscirono a mantenere cofani bassi e/o sbalzi anteriori decenti
- 128 risposte
-
- mito
- alfa romeo mito
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi fa una rabbia che i vari Wolff e Marko debbano umiliare così la Ferrari. Loro sono in formula 1 solo da qualche anno, noi dall'inizio ma ci prendono a pesci in faccia... Come si permette Marko di dire che lotteremo per il terzo posto? Secondo me è una strategia infingarda per distogliere l'attenzione degli uomini di maranello dal loro vero avversario, non certo McLaren o Aston Martin, ma semmai il team di proprietà di Dietrich Mateschitz, ovvero Alpha Tauri
-
Altro che stupro... Era una violenza di gruppo al design della vettura
-
Ciao, Secondo me il prezzo è completamente folle e disonesto, quella macchina ha sull'ultimo quattroruote una valutazione di vendita di 10.900 e un valore di rientro di 7900. Pur riconoscendo che la A5 B8 restyiling è una delle più belle Coupè mai realizzate, non mi azzarderei mai ad acquistarla per i seguenti motivi: 1. Prezzo fuori mercato 2. Diesel iperkilometrato e invendibile e forse anche ingestibile in futuro per le norme antinquinamento 3. Trazione anteriore con motore a sbalzo, quindi dinamica di guida non eccelsa 4. Cambio multitronic pessimo, con effetto scooter. Per quanto riguarda i problemi, è delicata la scatola dello sterzo e soprattutto il cambio. In particolare, a quel Chilometraggio il rischio di rottura è elevato, soprattutto se non ha fatto regolarmente il cambio olio. Il motore, al netto di quale problema di turbina e della truffa dieselgate, è nel complesso affidabile. Io ne starei alla larga, se proprio cerchi un'A5 B8, prendila con trazione quattro, cambio automatico s-tronic e con meno kilometri, ovvero un esemplare più recente. Attento agli accessori di serie, perché spesso esemplari apparentemente ben accessoriati mancano di fondamentali come il bluetooth, il supporto usb o il cruise control