-
Numero contenuti pubblicati
808 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di grayfox_89
-
L'auto è un prodotto come tanti, e cambia in funzione di ciò che il cliente richiede. Io non sono così sicuro che esistano ancora tanti clienti che richiedono a gran voce sportive endotermiche, per me spariranno senza se o ma nel giro di 20 anni
-
L'uomo furbo viaggia in turbo cit.
-
Che spettacolo ragazzi
-
E comunque la rarissima e desiderata Mazdaspeed era ovviamente aspirata.. ah no ?
-
Ragazzi, da ex possessore di una NC 1.8 posso culometricamente affermare che sembrava avere almeno 50cv in meno del 124. Non mi sento di dire che in assoluto un aspirato sia meglio, e viceversa. Però un pò mi manca quello scannare le marce, scoprendo di essere inevitabilmente fermo ? Del resto da quanto ho preso anche l'autobloccante il piccolo turbo di permette di fare cose che con l'aspirato erano semplicemente impossibili con queste potenze in gioco. Lo può confermare il mio gommista, che mi vede più spesso del mio meccanico ?
-
C'è pure da aggiungere che il 1.4 TB consuma un fottio paragonato al motore mazda. Il motore mazda è davvero un piccolo capolavoro. Di contro la 1.4 con pochi eurini tira fuori 190\200cv come niente, a quel punto non c'è proprio sfida. Diciamo che per il mio personalissimo utilizzo, visto che praticamente la uso come utilitaria, preferisco la coppia. Ma come fun to drive mx5 2.0 è un pochino sopra, oltretutto ha un assetto leggermente più rigido dell'abarth.
-
Per la tipologia di strade che secondo me sono costretto a fare (parecchia autostrada, ahimè) Il piccolo turbo è perfetto! E sopratutto posso fare il pirla ad ogni rotonda (che conosco e in situazioni di traffico consono - cioè nessuno in vista) anche a 50 all'ora. Rispetto a mx5, volendo fare un paragone veramente demenziale, sembra una piccola muscle car per le risposte al pedale. E comunque "scoperta" e spider, in particolare miata, sono due cose diverse. Provare per caso la mia prima Miata, una vecchia nbfl, appena 18enne, ha cambiato completamente la mia prospettiva automobilistica. Provare per credere!
-
Cambia molto la percezione di velocità e la possibilità di far muovere il posteriore con tutte quella coppia. Mandare l'auto in sovrasterzo con la Miata è abbastanza più complicato che sulla mia 124.
-
Mah, 500 abarth riesce in alcune varianti ad essere anche elegante, rappresentando una vera estensione di fiat 500, cosa che non riuscita (voluta) ad altri modelli del marchio. secondo me fanno bene, chi vuole di più può fare un passettino in più..
- 453 risposte
-
- ibrido fiat
- ibrido
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema é che ha chi può permettersela come unica auto preferisce altro. Conosco molti più miei coetanei con t-roc/500x che con una sportiva. Io la uso come unica auto con enorme soddisfazione, festeggio ora i 50mila km
-
Direi bene, visto che rappresentano più di 1/3 del totale vendite. Tutto sta nel vedere a che prezzo le hanno vendute
-
Le differenze tra fiat\abarth\mx5 2.0 sono del tutto marginale, si parla di pochi decimi. Hanno provato a far fare la fascia alta a 124 in EU, ma senza la ciccia. Chi compra queste auto difficilmente è lo stesso acquirente tipo di 500 abarth... Comunque non so se è stata riportata anche qui la notizia, ma il modello non è uscito dal commercio in US.
-
Comunque due sono le cose, non per forza mutualmente esclusive: o si aspettavano di venderne a frotte oppure avevano veramente un margine risicato sul prodotto (e giustificherebbe, in parte, la follia di prezzo che chiedevano per l'abarth) Col senno di poi era meglio metterci un bel marchio col Biscione (come ha fatto bmw con Toyota)
-
....io avevo una NC ? e ne conosco tanti che hanno scelto 124 eh, adesso non esageriamo
-
La barchetta aveva un sapore di artigianale che 124, per la necessaria condivisione, non ha. Avesse avuto un altro marchio..
-
Ho grossi dubbi sulla sua eventuale rivalutazione futura, ma secondo me chi ha la possibilità non sarebbe una cattiva idea. Mai vista tanta svalutazione in un auto. oltre 45mila euro di listino, https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-124-gt-benzina-nero-7205dc98-d3a0-4c24-845e-e22af1560117?cldtidx=1 Quasi quasi me ne prendo un'altra da conservare per i tempi bui che c'aspettano
-
Io ci farei interconnesso anche quello anteriore, tanto chi vuoi che se ne accorga ?
-
Meglio così: è finita finalmente l'agonia. Sul web leggo gente che festeggia perché fiat ha smesso di tenerla a listino, manco se ci guadagnassero qualcosa... Potrebbero magari riciclare il nome tra qualche anno per un bel suvvettino a trazione anteriore e interconnesso
-
Ha perso tanta personalità rispetto a prima, resta comunque bellissima. Sarà anche indietro tecnicamente, ma da guidare è sempre un gran bel piacere, specialmente in versione V6, in assoluto per me la versione più equilibrata.
- 65 risposte
-
- jaguar f-type coupe
- jaguar f-type roadster
- (e 6 altri in più)
-
30 anni here, e sceglierei lei al poso di una 488. Ma io sono pure quello che preferisce la 124 fiat da quella abarth. Perché l'eleganza dev'essere sempre considerata vecchia?
- 622 risposte
-
- 7
-
-
- roma 2020
- ferrari roma
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Non mi convince la griglia anteriore, ma dio quanto è bella. Pulizia nelle linee e sensualità, finalmente.
- 622 risposte
-
- 2
-
-
- roma 2020
- ferrari roma
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sento di condividere sul differenziale. Ho guidato spesso abarth è quello che cambia di più è il sound molto più presente e che dà l'impressione di essere a velocità maggiori del reale. Cosa non da poco. Il resto è mediocre, e il rollio non diminuisce in maniera netta. Probabilmente in pista è più evidente, non so.
-
-
Ma il clima è fatto così bene, che gli volete di male ? E' un clima automatico che assomiglia a un manuale, segna di 2 gradi in 2 gradi, e nell'abitacolo minuscolo della 124 funziona che è una bomba! Esteticamente paga pegno per gli sbalzi non proprio contenuti rispetto alla cugina. Sbalzo che nell'abarth hanno cercato di dissimulare (con scarso successo secondo me) ricoprendo la parte inferiore del paraurti di plastica grezza. E' l'unico appunto a un design secondo me molto bello!