-
Numero contenuti pubblicati
12078 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
Ho omesso il sempre utile IMHO, faccio ammenda. Curioso di vedere qualche dato di vendita di CC e relative versioni piu' vendute e tranquillissimo di essere smentito...tu che tipo di CC a benzina vedi in giro e dove? la sr3 l'ho citata non per paragonarla a flavia ma proprio per sottolineare che secondo me e' l'unica, tra le CC, a vendere un cospicuo numero di vetture a benzina. Dato che Flavia la vedo anch'io diversa da sr3, ecco che l'avere un motore a benzina cosi' la rende ancora meno appetibile Io rilancio, chi e' che compra un'auto come quella da te descitta? Il cliente-tipo di cui parlavi sopra? PS: discorso in generale, lo si e' detto mille volte ma "repetita iuvant" - questa flavia nasce CC e poi le hanno messo la tela al posto della lamiera. La sua progenitrice (o anche l'attuale versione a stelle e strisce, nnun saccio), era disponibile sia con il tetto in tela che con quello in metallo, ma il meccanismo del tetto e' lo stesso.
-
-
quoto, quella roba alla cruze, astra e focus e' roba antiquata fatta per sparare negli occhi a chi fa caso ai tastini, proprio come, dettosi altrove altre volte, i tastini degli impianti hi fi cheap cheap che compri all' Auchan .
- 856 risposte
-
- 343
- chrysler c-sedan
- (e 6 altri in più)
-
Ancora indiscrezioni sul motore e sul peso da autocar.co.uk
- 723 risposte
-
- mazda
- mazda mx-5
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissimo e grintosissimo questo rendering. Mi ha subito dato l'impressione di incarnare la versione ricca, raffinata e snob della Dodge Charger
-
Davvero un prodotto convincente questa Punto 2012, quella gialla poi mi piace tantissimo, peccato per gli interni con quelle stoffe assurde Avra' tanto da fare dato che la concorrenza e' tanta e costituita da auto molto valide, tuttavia ha le qualita' per farsi valere, magari con una campagna promozionale innovativa e puntante () a farne una vettura economica ma allo stesso tempo modaiola potrebbe dire la sua anche all'estero.
- 1804 risposte
-
- fiat punto 2012
- fiat punto
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.youtube.com/watch?v=pa3FJOkAR6w splendide musiche e film a cui sono legatissimo da ricordi d'infanzia che non andranno mai via...
-
Onore a Lui
-
Dilettanti, nessuna delle due filosofie e' quella giusta, beccatevi il sound del secolo
-
Eccellente, eccellente. Magari uscisse sotto una SW di dimensioni medie o sotto una pseudo nuova HR-V.
- 47 risposte
-
- 1.6 i-dtec
- honda
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A me la terza ha fatto venire in mente la Jag XJ anche se a ben vedere, oltre ad eliminare il terzo finestrino, avrebbero anche dovuto cambiare il giro porte posteriore
- 1173 risposte
-
- m156 (nuova quattroporte)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
Ammetto di non aver letto tutto il topic quindi mi scuso se ripeto concetti gia' espressi ma in generale anche ripersi non fa male, questa macchina e' una bella figata peri chi ama le auto vecchio stile. Ha tutto per piacere a chi ama il fascino di guidare le auto come erano qualche tempo fa, avendo pero' l'affidabilita' di una moderna giapponese. Come? qualcuna ha detto MX 5? Infatti, in un panorama in cui a quel prezzo, sul nuovo, non trovi niente altro, secondo me la spiderina potrebbe essere una spina nel fianco per chi non cerca abitabilita' maggiore e bagagiaio piu' grande. Costa meno ed e' anche spider. Cosi' qualche considerazione sparsa: 1) Esteticamente non e' il mio genere ma non ci vedo niente di abominevole o particolarmente cozzalo a parte il posteriore, i cui fari sono assolutamente abominevoli. Purtroppo questi si ostinanao a farli cosi', vabbu'. 2) Gli interni li trovo, almeno come design, ottimi. Sono sportivi e solo a vederli fanno venir voglia di sedercisi dentro, girare la chiave e cominciare a smanettare con il cambio. 3) Pochi cavalli? ma per favore, come gia' detto da Lupin 3rd nel suo bellissimo intervento, con quel peso bastano e avanzano. 4) Bello il suono allo scarico, grezzo come un 4pot deve essere. 5) Ottimo diametro dei cerchi (io sulla mx5 ho i 15" e guai a chi li tocca, sopratutto dopo le bestemmie giornaliere per la 1er con i 18"). 6) In Italia non puo' avere successo, essenzialmente perche' non incontra i gusti di chi si basa fin troppo sul conformismo automobilitico, malattia fortissima ne nostro paese. Infine piccola postilla sulla questione auto sportiva e percezione di cosa e' sportivo nei diversi paesi. Parlando solo di UK perche' ovviamente e' la realta' che conosco... qui essenzialmente il termine sportiva viene tradotto come sport car ed e' usato per auto, usualmente a due posti, manovrabili, leggere e, in relazione al peso, potenti. Trattasi di solito di auto in grado di sostenere un uso intenso in pista e poi capaci di essere a proprio agio su strada. Insomma, con le dovute pinze, lo sono lotus, tvr, ferrari 8 cilindri (beh magari la californa no eh), porsche 911, alcune BMW M, ginetta e tutta una intera sfilza di roba. Che poi siano lussuose o spartane e' un altro conto. Questa toyota-baru, per quanto se ne possa sapere, ce le metterei nella categoria, insieme alla mx5. Allo stesso tempo, auto come aston martin o alcune jaguar, sono delle GT. Poi ci si puo' muovere nel territorio delle vetture estreme, usate praticamente solo per le competizioni, ed infine in quello delle vetture performanti, dove abbiamo tutta la sfilza di hot hatches, GT e megapanzer tetteschi. Queste io le definirei auto sportiveggianti o, come direbbero gli albionici, sporting. La famosa serie 1 che citava Matteo qui e' vista, ad esclusione della 135i e della 1M, come una normale auto da lavoro (ecco il perche' della famosa foto con le catene ), facente parte, sopratutto in versione 116d e 118d, delle flotte. Ragion per cui, se dici che trattasi di auto sportiva, magari con la mappa, fa solo che ridere. E questo lo dico da proprietario soddisfatto di 123d, auto da lavoro prestazionale e, nei limiti, piacevole da guidare, ma che di sportivo non ha una cippa.
-
Da amante dei film orrorifici (sopratutto se con vena comica) mi sento attratto ed atterrito allo stesso tempo da questa vettura , sopratutto a causa dei commenti dell'architetto astigiano . Diciamo che potrebbe essere una buona mossa se questa 5 posti fosse una vettura inquadrata come crossover dall'aspetto sbarazzino (so che non sara' cosi' ma immaginerei bene un incrocio tra countryman e juke - meno orrendo pero') poi magari accompagnato dalla versione 7 posti (mi sembra questo sia il piano, no?) piu' seriosa e pratica. Insomma, quello che mi pare di capire dovrebbero fare in Dacia. L'unica cosa e' che, da parte di Fiat, sarebbe igienico fare roba un po' piu' ricercata e curata rispetto alla casa rumena.
- 1751 risposte
-
- 330
- fiat 500l spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao e benvenuto. Non che io sia un esperto di questo tipo di mezzi ma, a naso, sono entrambi validi nella loro categoria. In linea generale preferisco il Doblo' per via dei motori (diesel di diverse cubature e, se non sbagli, disponibilita' di versione a metano). Tuttavia se il Kangoo ti offre la possibilita' di caricare la vespa come dici tu (al contrario del Doblo'), allora credo che la tua scelta sia obbligata .
-
Strana giornata oggi, fine Novembre, sole splendente e vento (semi) caldo
-
Ullala'...stikazz, si si proprio con la kappa
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: