
v13
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
8827 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di v13
-
anche in Spagna vendevano un botto di berline 3 volumi fino. Negli ultimi dieci anni tutti convertiti a roba alta due volumi (aka SUV).
- 93 risposte
-
- citroen spy
- c4 sedan
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
io non ce la vedo proprio la Yakuza su sto affare qua!!
- 9 risposte
-
- crown spy
- toyota crown 2023
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 1182 risposte
-
- 3
-
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
O tu sei abituato molto bene, o io ho guidato un'altra macchina.
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
e da buona italiana sta insieme solo con lo scotch!!
- 2081 risposte
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
in effetti mi sa che avete ragione, in quell'epoca probabilmente in una grande azienda c'erano già le prime forme di fotoritocco digitale.
-
Io ne ho guidati vari, sia aspirati che turbo 100, 110 e 130. Vanno benone, hanno buona coppia e non si fanno pregare a prendere giri (l'aspirato è quasi nervoso se portato oltre i 4500 giri, chi l'avrebbe mai detto!). Però vibracchiano un po' più della media e hanno un suono così così. Il Ford 1.0 125 CV su Focus, il 1.0 91 CV su Clio e il 1.0 VW su Ibiza mi sono piaciuti un po' di più. Stiamo comunque parlando di sfumature, inezie.
- 1182 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
premesso che neanche piace granché (vista solo in foto), c'è anche da dire che da questa prospettiva quasi qualunque auto "umana" non farebbe esattamente un figurone.
- 5246 risposte
-
- 1.5 mhev
- alfa romeo ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
a me par di ricordare che tutti gli opuscoli e pubblicità Lancia dell'epoca ritraessero le auto su fondo nero. E dubito che generassero le immagini col software all'epoca. Al massimo le ritoccavano in modo analogico.
-
Per quel che riguarda i motori ICE, secondo me è molto probabile il 1.2 PSA elettrificato per una serie di ragioni produttive e logistiche. Ovviamente è una mia interpretazione. Sono sí un insider, ma solo di Autopareri
- 1182 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Motore Chevy L83 finito anche sulla Corvette, pare che sia stato un campione di inaffidabilità https://www.corvsport.com/chevrolet-l83-engine/ Poi, tirando un po' la corda, ci sarebbero anche vari V8 con cilindrate da 283 e 383 pollici cubi, per esempio questo 283 di fine anni 50, inizio 60, finito anche questo su un po' tutta la gamma: Impala, Corvette, etc:
-
83 è un numero primo e qualcosa mi dice che faremo fatica ad arrivare alla fine della pagina. Ma, si sa, "quando il gioco si fa duro..." Fiat 500 D color verde oasi (codice colore 383)
-
ok, non dire nulla, ma almeno inondaci di faccine che interpreteremo religiosamente come i fondi del caffé!
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
non è che magari puoi aspettare che qualcuno cominci la nuova pagina?
-
Ho scelto le foto del catalogo, ma devo dire che è invecchiata non proprio benissimo questa Honda sotto mentite spoglie Rover 820, qui in versione Sterling, anno 1987. L'interno per l'epoca era davvero bello Mi piaceva (e continua a piacere) di più l'originale:
-
fatta da bambino tantissimi anni fa. ricordo ancora la paura di finire di sotto (non ricordo bene, ma forse all'epoca non c'era neanche il guard rail)
- 135 risposte
-
- itinerari più belli
- strade da guidare
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
vista oggi per la prima volta su strada. Davvero molto molto bella, meglio ancora che in foto, ed era bianca.
- 7 risposte
-
- polestar 2021
- polestar 2 my 2021
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
anch'io ho vaghi ricordi di quel colore sulle Elegant, anzi, credo di averlo visto solo su delle E
-
un po' di riflessioni sparse (fatte da un osservatore attento, ma certamente non un tecnico): - Prezzo carburanti: gli aumenti che stiamo vedendo sono secondo me ingiustificati, stiamo parlando di un 40% in 3 mesi. Che i produttori di carburanti non facciano cartello non ci credo neanche se me lo dice Papa Francesco - La riduzione del parco circolante privato è probabilmente inevitabile, ma ci sono tanti modi diversi per arrivarci. Nelle città medio grandi andrebbe probabilmente proibito tout court e con quel che si risparmia ripensare completamente la mobilità (capisco che in Italia sembri fantascienza, ma siamo un po' arretrati da questo punto di vista) - Le auto cinesi prima o poi invaderanno il continente? Allo stato attuale non è una cosa improbabile, forse più probabile la tecnologia elettrica cinese. Per far fronte a questa presunta "minaccia" commerciale (ma come? il libero commercio non era la bibbia?), basterebbe che l'EU stabilisse una serie di criteri sulla tracciabilità del processo produttivo con criteri ambientali e umani (condizioni del lavoro, etc.). Queste cose si fanno già su certi beni e pur non essendo a prova di bomba rappresentano un ostacolo oggettivo per chi produce con schiavi, in paesi opachi o in zone di guerra.
- 5169 risposte
-
- 5
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
notevolissima la 280S pordenonese! Cos'è invece quell'affare rosso parcheggiato lì di fianco?
-
spettacolo! Cord 810 del 1936 (in varie versioni) Motore V8 4700cc da 125 CV, montato a sbalzo . Trazione anteriore e sospensioni anteriori indipendenti, prima auto US ad avere entrambe le cose. Cambio semiautomatico a 3 marce con overdrive. Fari a scomparsa controllati da una leva.
-
Chevrolet Cruze
-
effettivamente nell'ultimo anno e mezzo mi è capitato di noleggiare anche auto con più di due anni sul groppone, prima erano tutte di massimo 8-12 mesi. Mi chiedo, però, come questa cosa possa avere un impatto così drastico sui prezzi. Non è possibile che tutte le compagnie abbiano dovunque lo stesso problema e che tutte, nessuna esclusa, decidano di triplicare i prezzi. Faranno anche cartello (molto probabile), ma molti adesso ci pensano due volte prima di noleggiare. Infatti. Sono 5 anni che non ho auto di proprietà e vado solo di noleggio e per la prima volta mi ha sfiorato l'idea di tornare ad avere auto di proprietà (per il momento resisto )