Vai al contenuto

kire_06

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kire_06

  1. Visto che avevi preso in considerazione RX-8 (che io sconsiglio vivamente per i consumi spaventosi, in relazione alle prestazioni..) anche per la trazione dalla parte giusta potrebbe interessare una MX-5? Con il tuo bagget trovi esemplari messi molto bene e se cerchi nei posti giusti anche con gli "accessori indispensabili".. Allego due fotine giusto così per ingolosire (hanno qualche modifica, ma IMHO lasciare una Miata originale è davvero un peccato)
  2. speravo che tesla fosse riuscita a sdoganare il concetto che una vettura elettrica potesse essere anche bella.. E invece si continua a puntare su queste linee da panettone. Proprio non hanno voglia di venderle queste elettriche eh?
  3. Basta con ste putt....ate, è ora di presentarla! A furia di tirare fuori concept sempre uguali a se stessi (puoi giocare a trova le differenze) quest'auto nasce già vecchia.
  4. Guarda che io non sto dicendo che non si possono fare nuovi modelli (storia Lamborghini insegna) dico solo che si doveva evitare un SUV (specialmente se il risultato è questo). Si poteva fare la Estoque (berlina 4 porte) si poteva fare una nuova 350 GT (coupé 2 porte) e già solo con questi nuovi modelli raddoppi le vendite in quanto molto più sfruttabili delle due mid-engine attuali (Hiracan e Aventador). Il SUV è una cosa che ti posso concedere solo se stai per fallire come ultima ratio....
  5. Non c'è più religione. Non capisco davvero il senso di sto coso. In Lambo non sono mai andati così bene come negli ultimi anni, dove la sentono la necessità di vendere vagonate di modelli?
  6. In ogni caso c'è da dire che ad esempio la Bentley Continental Coupé ha delle caratteristiche molto simili a GranTurismo (burinaggine a parte). Una presentata nel 2003 e l'altra nel 2007. Entrambe sono dei transatlantici con consumi da idrovora. Eppure in Bentley nel 2012 (a circa 10 anni di distanza dalla presentazione del modello, quindi anche per la GT si potrebbe fare lo stesso) hanno fatto un "profondo" restyling alla Continental dotandola di un nuovo motore V8 che ha permesso di migliorare notevolmente la guidabilità e quasi dimezzare i consumi. Perché non fare lo stesso su GranTurismo dal momento che Alfieri è ancora work in progress (sempre che esca naturalmente..)?
  7. OK, allora per questo giro è andata. Spero che con la prossima (Alfieri) oltre a fare una vettura con una linea spettacolare facciano anche una vettura spettacolare da guidare..
  8. IMHO il problema della GranTurismo è che è un bellissimo contenitore (vedi linea e suono scarico) ma completamente vuoto (vedi guida e prestazioni). Pesa come un transatlantico e il motore beve peggio di un alpino alle sagre di paese. Da guidare per me è stata davvero deludente (molto goffa in inserimento e poco agile). Senti proprio la pesantezza che si porta dietro e i 400 e passa cv sotto al didietro non servono in quanto se scatenati la portano facilmente in crisi. Quindi sempre per me (dal momento che Alfieri non si sa bene ne se o quando arriverà) potrebbe essere l'occasione giusta per modernizzarla anche sotto questo aspetto... E chiaramente nessuno (me compreso) ha detto di SOSTITUIRE il V8 coi motori Ghibli, piuttosto di affiancarli. Ora mettetemi pure alla gogna pubblica me lo merito
  9. Concordo, ma sempre IMHO la Granturismo ha URGENTEMENTE bisogno di aggiornare il reparto motoristico... Adottasse anche i motori utilizzati da Ghibli (pure il Diesel..) potrebbe essere una seconda giovinezza per questa vettura che dal punto di vista estetico è ancora una delle più belle GT in circolazione.
  10. Inguardabile! La parentela coi SUV big-size VW si vede tutta, il che per una vettura da oltre 200K pleuri è davvero un sacrilegio! Come rimpiango il concept Estoque, quella si che poteva essere una bella Lambo e al contempo essere "civilizzata"
  11. Anche io non ne capisco il senso. Benvenga un modello mid-engine "economico" ma il senso di snaturare 60 anni di Corvette? Chiamatela in un altro nome!
  12. No no chiaramente conosco benissimo anche il mercato Lotus (diciamo che 4C ed Elise sono i miei sogni a 4 ruote) e so benissimo che una Elise di 5 anni e 40K km spesso costa come una vecchia di 10 anni e 80K km Se poi quella da 80K km ha anche i giusti upgrade può tranquillamente valere di più di quella più recente. Sono mercati che molto particolari, non hanno un andamento tutto loro e che non seguono una logica ben precisa. Probabilmente la 4C ha dalla sua parte il "vantaggio" (per chi acquista in seguito) di un maggior numero di pezzi prodotti annui (Lotus fa meno di 2000 vetture/anno e non sono tutte Elise), che il motore è unico e quindi non bisogna districarsi fra mille varianti come in Lotus (Rover liscio o VVC, Toyota, compressate e non, swap ecc.) rendendo più semplice un confronto diretto fra più modelli. Allo stato attuale (almeno in CH) i modelli in vendita hanno perso circa il 10% (e forse qualcosina in più) annuo di valore, ma è chiaro che fra 3-4 anni il loro valore rimarrà più o meno stabile anche al crescere dei km e all'invecchiamento (vedi Cayman). Quindi 4C al prezzo di una Panda non ne vedremo mai, ma alle quotazioni di una Lotus (20-25K) IMHO si.
  13. Guardando costantemente su AS24 il mercato dell'usato vedo i prezzi scendere lentamente... Ora con la più economica siamo sotto la soglia psicologia dei 50K CHF (45K il prezzo richiesto), per una vettura di 3 anni e neanche 30K km. Per chi come me un domani la vorrebbe prendere di seconda mano sono ottime notizie
  14. Almeno che abbiano la decenza di farla pagare MENO. Non come la nuova Boxster/Cayman che coi motori più piccoli ha avuto anche ritocchi verso l'ALTO del listino... Alla faccia del downsizing
  15. Mi spiegate cosa avrebbe sto cassone di SPORT? Basta dare nomi che non centrano nulla col prodotto venduto..
  16. Probabilmente il primo in quanto fa parte della saga "originale" mentre il secondo è un spin-off. Anche se il secondo vince a mani basse contro il primo, in quanto Ep VII fa davvero vomitare.
  17. Toyota dichiara un consumo combinato di circa 7.8 L/100 km, il che significa quasi 13 km con 1 litro Stessa cosa confermata pure da vari proprietari Se vuoi una vera sportiva questa è assolutamente un masterprice....
  18. Ho letto su un altro forum (estremamente affidabile, frequentato perlopiù da gente pistaiola) da un fortunato possessore (quindi niente #miocugginomihadettoche) che la 124 Abarth non rulla i cv dichiarati... addirittura lui (il proprietario) asserisce che la 124 "liscia" e la versione Abarth abbiano lo stesso motore
  19. Ottimo! Vedrai che non te ne pentirai Sappi che un po' ti invidio, avessi potuto io a 19 anni prendere una biposto con la trazione dalla parte giusta...
  20. Grazie per la risposta Si in pratica diciamo che allo stato attuale ho ipotizzato due possibili soluzioni (e lo scopo del topic sarebbe quello di capire quale delle due è "meglio", cosa per nulla scontata ): Soluzione 1 ampliamento - più semplice, economico e immediato ma bisogna scendere a compromessi coi vincoli imposti dalla struttura esistente e che riesce a sfruttare solamente circa 3/4 della cubatura massima (cosa a mio modo di vedere molto grave in ambito di investimento immobiliari). Soluzione 2 nuova costruzione - la soluzione più onerosa di tutte, ma essendo una nuova costruzione non ho vincoli da rispettare e inoltre sfrutta tutta la cubatura ammissibile (cosa a mio modo di vedere fondamentale in ambito di investimento immobiliari). Nel mezzo ci sono la soluzione 1A e 1M (sempre ampliamento tramite sopraelevazione) ma che sono di così difficile attuazione a causa di vincoli di PR (altezze) o potenziali problemi di statica (quindi per semplificare sarebbero da "escludere" dal discorso). Poi c'è da considerare un lasso di tempo di 30 anni che servirebbe per compensare il maggiore investimento della soluzione 2 (nuova costruzione) rispetto alla soluzione 1 (sopraelevazione), col vantaggio che la soluzione 2 (avendo una maggiore cubatura da poter affittare) passati i fatidici 30 anni ha un rendimento superiore del 40% (100'800/anno al posto di 60'000/anno in affitti) il tutto raffrontato su un arco temporale di 60/70 anni, ovvero la potenziale durata di vita degli stabili... Spero che si sia capito il mio ragionamento
  21. Sto seg. D negli ultimi 2 anni è tornato letteralmente alla ribalta! Oltre alla triade tedesca si sono aggiunte alla partita Jag e ALFA e ora pure i koreani! Dai che magari è un piccolo segno che sancisce la fine dei SUV ()
  22. Ma è una seg. D concorrente di A4, C-klass, 3er, XE, Giulia o e una seg. E? Così a occhio sembra molto grande
  23. Penso (e spero) che questa sia una qualche versione tamarrata... Nel caso dovesse esserci una versione più "liscia" direi che potrebbe decisamente andare
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.