Vai al contenuto

evilwithin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1219
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di evilwithin

  1. Naaaaah... non devi migliorare il prodotto. Devi lavorare sulla psiche . Mio vicino, dopo numero spropositato di turbine e iniettori "andati" su Bmw e Miccedes, le compra ancora allegramente. E la Ferrari, qualche volta, può anche permettersi di andare a fuoco. Ma se l'idea è che quell'auto è il top, il cliente pensa "sono io sfigato" e la ricompra. L'auto deve evitare le brutte figure in concessionario, questo sì (i disallineamenti e le cazzabubbole dovrebbero evitarle come la peste in Maserati!), ma poi la clientela la fidelizzi solo col... lavaggio del cervello . Forse. Scherzi a parte, certe dinamiche del mercato fanno impazzire chi ci lavora da una vita, figurarsi se le evisceriamo noi che siamo qua a tirar quattro balle per divertimento! Quindi ok parlarne ma ricordandoci che siamo proprio a livello chiacchierata sul meteo
  2. Con quel chilometraggio non credo pareggerà mai i costi di un diesel. Arriverà ai 100.000, se va bene, tra quasi dieci anni... Se c'è qualcuno per cui il 1.4 è la scelta giusta, è lui IMHO
  3. Alla fine sarà alta come più o meno come un GLA, ma più corta di un 15/20 cm. Dai patent si vedeva che era enormemente più bassa della 500L. Un pelo più grande e filante di Countryman dunque. Questa, se sarà come sembra, e se sarà anche costruita "bene" (simil Renegade per dire), devono farsela pagare. Se il prezzo d'attacco sta sotto i 20.000 mi arrabbio e li denuncio per svilimento del made in Italy
  4. Questo... mi stupisce. Gli interni delle precedenti Maserati (Quattroporte ma anche l'attuale Granturismo) sono inferiori sotto ogni punto di vista a quelli attuali. Design, componentistica (su questa un velo pietoso), materiali... anni luce davvero. Anche sull'opulenza, a parità di allestimento (e scelta di materiali e colori) non vedo dove sia rimasta indietro, anzi... E sì, ci sono salito . Per quanto riguarda i "plus", mi sembra che ogni prova e ogni rivista ammetta che è nel complesso molto più piacevole da guidare delle concorrenti. Molto più agile. Mica nulla. E poi il nome, se vale per gli altri, vale anche per lei. Sennò tiriamo nel confronto anche una Kia. Provate a chiedere in giro, anche a chi ha disponibilità di soldi, se intende prendere una Maserati: i più ti guardano come un matto semplicemente perché è un marchio che mette soggezione, che uno non prende neanche in considerazione. Forse perché fino a ieri non ce n'era sotto i 100.000 euro, forse perché lo si collega a Ferrari, ma non è un marchio premium, è un marchio luxury. La Ghibli in fondo è l'utilitaria di famiglia . La stiamo confrontando con il top di altre gamme... Conosco decine di persone che possono dire di avere una Mercedes, un'Audi, una Bmw. Tanti che hanno una Porsche. Anche mio fratello che fa l'operaio ha una Bmw. Ma non conosco nessuno che abbia mai avuto una Maserati. Anche questo, inutile girarci intorno, vale qualcosa per chi la compra...
  5. Mhh, che tengano conto dei feed back immagino -spero- sia scontato. Ma saranno di certo i feed back dell'utenza vera -e di quella potenziale. Non certo quelli di prove e riviste, se no vai matto Anche perché io sulle prove delle riviste italiane ho trovato una marea di luoghi comuni, sia nel bene sia nel male, spesso le stesse identiche parole usate per le Maserati delle generazioni precedenti, anche in quegli aspetti dove i cambiamenti sono davvero evidenti. Voglio dire, da un prodotto quasi artigianale ad uno pienamente industrializzato qualcosina cambierà, ma molti giornalisti sembrano non aver notato la differenza...
  6. Beh, oggi ho visto sul nuovo QR delle foto con una Ghibli rialzetta e il muso mezzo smontato. Un po' come le varie Giulietta rialzai, ma... Ghibli. Visto che era lecito aspettarsi una roba del genere, la spacciano per Levante. Lo sgoop è inserito nel contesto del mitico capannone fantasma Alfa Romeo in quel di Modena: è lì dentro che girerebbe questo mulo rialzetta.
  7. Ma... del mulo fotografato da QR (numero di maggio) si è già parlato? O è una delle solite "sole" di QR?
  8. Il profilo dei fanali fa molto Picanto, ma del resto il boomerang c'era già nell'Agila attuale... e non è che quelli anteriori promettano molto di meglio. Vedremo...
  9. Ma poi no... se nel 2007 provavi ad immaginare (immaginare perché non esisteva) una C1 o una Twingo con 7 airbag, 5 stelle euroncap, motori euro 5, radio a 6 altoparlanti (non due come di norma!), bluetooth con comandi al volante, ma anche banalità che sulle altre citycar si pagavano a parte come finestrini e specchietti elettrici o trip computer, veniva a costare PIU' di una 500. Anche Panda a parità di accessori costava più della 500 (vedi prova comparativa di QR). Che poi le altre citycar debbano fare grossi sconti per vendere, mentre al contrario la 500 subisce rincari su rincari perché la domanda rimane alta, lo fa il mercato. Il prodotto quando è stato messo sul mercato aveva un prezzo molto corretto.
  10. Se dev'essere su pianale segmento A, come logico, io brancolo nel buio. Non saprei neanche immaginare. Torna la 600? Qualcosa per conto terzi? O forse la logica 1 stabilimento 1 pianale avrà qualche eccezione? Sarebbe strano...
  11. Ma raga scherzate? Neanche l'XC60 ha i catarifrangenti sulle portiere... né ovviamente il cinquino standard. Il premium e l'heritage fanno a botte con i catarifrangenti
  12. Sembra solida (intendo come design) e non troppo banale... senza certe "mollezze" della ix35 e senza le stravaganze dell'ultima Soul. Se regge la prova live (ovvero, se mai la vedremo live! ) è promossa...
  13. Ma quanto era avanti Ssangyong??? Sinceramente, da questa foto live sembra una tra le cose peggiori mai viste con sotto quattro ruote (oggi sono di umore catastrofico forse?). Una roba del genere a listino affosserebbe per sempre l'immagine di un qualunque marchio orientale/americano/italiano/francese/inglese. Almeno la X6/X4 riprende Actyon e Aztek, questa riprende la X6/X4 che riprende Actyon e Aztec... quindi questa nella catena alimentare è messa peggio.
  14. Ma... alla fine si è capito cos'è? E per che mercati è? Spero sostituisca qualcosa perchè se è un modello a parte (tipo CLA) allora non riesco praticamente a distinguerlo dalle altre tre volumi VW e il giudizio sarebbe molto negativo... se invece è la prossima Jetta o Passat o Lavida, allora sembra un miglioramento. Certo, vederla dal vivo grigia non sarà una gioia per gli occhi, ma almeno non ha il cancellone di Passat e l'aspetto troppo dimesso di Jetta...Anche A3 sedan alla presentazione sembrava una phigata, dal vivo è molto NSU... vedremo.
  15. In effetti fatico a credere sia un concept del 2014... specie da dietro sembra un vecchio concept anni 90 (neanche tanto riuscito)... la Steppenwolf è quasi più moderna, di certo ha un posteriore meno goffo. E ha 13 anni sul gobbo. Mi fa l'effetto di quando Giugiaro fa qualcuno dei suoi ricicli... ma almeno lì non si parla poi di produzione. Se poi mi dite che sembra meglio di un Q3... beh, grazie al...
  16. Qui da me, dove il bruco non aveva attecchito affatto (praticamente qui vedo solo Golf VII e Lancia Ypsilon a raffica), nelle ultime tre settimane sono "esplose" le Living. Oserei dire che hanno già quasi raggiunto la diffusione delle 500L normali... non lo avrei mai creduto. La Trekking invece è rarissima.
  17. Sono un totale profano, ma credo che il margine di una Maserati sia molto superiore, dieci volte rispetto ad una Punto iperscontata mi sembra poco... Magari non ho capito, ma mi sembrava di aver letto che da sola la Ghibli aveva spostato non di poco la bilancia dell'export (in valore, non in quantità) dell'automotive in Italia ... o qualcosa del genere , mi correggerete Va detto che poi mi confondo facilmente col margine del venditore, quello sicuramente su una Punto è praticamente zero...
  18. Appunto, noi ragioniamo a "modelli" dimenticando che ci sono singoli modelli che vendono come interi marchi (non parlo solo di italiane, nè solo del momento attuale) quindi gli investimenti vanno di conseguenza...
  19. Più che altro mi sembra che in passato fossero incredibilmente indulgenti con le prove delle Maserati, che avevano difetti (legati all'artigianalità ma anche ad un carry over non sempre giustificabile) immediatamente riscontrabili. Ora che il prodotto è maturo (basta vederle in foto per vedere una distanza abissale) ma anche industriale, i giudizi sono diventati più articolati e (troppo?) severi, e i difetti si va proprio a cercarli (in parte è anche normale). La clientela penso avrà inevitabilmente un giudizio più entusiasta. Ma tutto questo mi fa pensare che Ghibli deve rimanere davvero il limite minimo per Maserati, più scendi di segmento più vai a metterti in confronti "ardui", e magari perdi pure in immagine...
  20. Mhh, quest'ultima frase in effetti si sposa bene col cinquino. Le curve strette a velocità civile sono decisamente il suo pane. Il Twinair va provato divide molto, secondo me è divertentissimo... diciamo che con 85 cavalli non ti puoi divertire di più. Ma sono state citate dozzine di auto molto divertenti: meno sicure ma con cui spendereste meno...
  21. E' molto diversa dalle competitor, questo è vero. Ma dal punto di vista tecnico (posizione motore, soluzione del cofano anteriore) non vedo grandi differenze dalla Smart che affolla le nostre strade fin dagli anni '90. Diciamo che è una soluzione nota ma applicata ora su un passo più lungo, può essere interessante vedere come funziona l'insieme... La sfida, con quell'impostazione, sarà avere silenziosità e affidabilità pari alle concorrenti... se ci riescono allora
  22. Why? Why? Why? Perché Renault sceglie sempre la maquette meno riuscita? Fu così per Twingo 2, per Wind... IMHO. Con quel musetto squadrato sarebbe stata meno 500osa, e inoltre i fari sarebbero stati una bella reinterpretazione di R5. A parte le proporzioni "forzate" dal pianale Smart, con un musetto squadrato al punto giusto poteva essere davvero una bella idea...
  23. Da dietro è urenda. Che "scatolino" IMHO... ma stiamo tornando nel passato? O ci stiamo evolvendo verso le kei car??? Nun me piace 'sta china...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.