Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Gruppi ottici posteriori Fiat Coupè Stessi fiat panda cross
  2. quei gruppi ottici anteriori non si possono guardare
  3. esatto ma non solo, anche i comandi della climatizzazione sono camuffati ma sono gli stessi di punto 93, seicento e poi infine su 4c
  4. il posacenere della barchetta finì sul tunnel della Maserati 3200 gt
  5. Gruppo ottico fiat barchetta stessa parabola del fiat coupè devoluti fiat barchetta stesso devioluci fiat Marea bocchette centrali fiat barchetta bocchette fiat multipla bocchette laterali barchetta bocchette alfa 33
  6. Quindi il concetto è che quando tutti avremo questa tipologia d'auto dovranno inventare auto più alte?
  7. Qualcuno dotato di tanta pazienza e di un eloquio da scuola d'infanzia potrebbe spiegarmi il senso di questo veicolo? Ovvero che scopo ha, a quale utilizzo si presta, i vantaggi rispetto ad una vettura di equivalente categoria ma non Suv? Grazie
  8. raga questa la gt attuale utilizzata per i test del motore elettrico
  9. Mah.. dico la mia che non vale un quartzo.. é talmente elaborata e tormentata che non la distinguo da una Lexus (che per me è entusiasmate come una giornata da scrutatore alle elezioni.. mi annoia) per il resto soliti lavori da orientali, stravolgono tuto senza avere mai un'identità. mi stupisce quasi leggere tutti i commenti positivi qui e pensare che una settimana fa ci si stracciava le vesti per quel capolavoro della MC20. Boh.. veramente questo design WOW ha l'effetto del fumo negli occhi.
  10. non era proprio identico, molto simile ma meno elaborato, ci si poteva permettere una condivisione meno spinta di oggi
  11. ma no avevo appena iniziato, stavo costruendo la struttura e quando ho visto tutto quello spazio sotto la calandra mi son cadute le palle, mi spiace perché secondo me con le superfici trattate bene (specie nel montante C) potrebbe uscire fuori qualcosa di più interessante di ciò che si evince dalla maquette
  12. e si capisce il family feeling con il culo della maquette grecale che abbia visto ieri, però in effetti quei gruppi ottici facevano molto McLaren
  13. a me fa andare di corpo a spruzzo, anche perché il 90% che vedo in giro sono grigio topo con cerchi inenarrabili, certo che le versione pompate aftermarket come questa (specie nera che camuffa le forme) hanno più appeal.. ma è un pò come mettere i tacchi a Platinette.
  14. Beh Macan li ha, Puma li ha, non li vedo cosi brutti prodotti
  15. Ho passato un'altra notte insonne a cercare di capire. In effetti vista la maquette è subentrata un pò di delusione, devo cercare di capire il perché della delusione, in fondo è un bel disegno, non ha appunti da fare, non fa gridare al miracolo ma in effetti quale prodotto oggi lo fa fare? cerchiamo di analizzare la situazione, la concorrenza cosa propone? Ecco non mi pare che nemmeno qui si gridi al miracolo, voglio dire, non esistono linee più banali di queste. in fondo Maserati dovrebbe avere l'ambizione di diventare la Porsche italiana come percezione di brand. Allora probabilmente esistono 2 risposte in parte vere entrambe. 1- abbiamo sempre aspettative molto alte e quando si scontrano con la realtà hanno l'impatto di un test Euroncap 2- la Grecale in effetti non ha un design (da quel che si vede da maquette) che fa girare la testa ma punta sulla sicurezza visiva, un prodotto che sicuramente vende nel bene o nel male fa cassa, non sarà annoverata tra le Maserati che ricorderemo ma magari tiene in vita l'azienda.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.