Vai al contenuto

lelasquez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    614
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di lelasquez

  1. Da grande estimatore del modello ["frequentavo" all'epoca un '87 colore 432 - blue dry] non posso che indirizzarti un grosso in bocca al lupo! E non farci mancare foto ed aggiornamenti...
  2. Questa slide in realtà mi pare rappresenti i prodotti che coprono spazi attualmente non presidiati: Giulietta nuova o restyling non sarebbe comunque inserita
  3. Fca, Marchionne ed Elkann in contrasto sul futuro Il nipote dell'avvocato vorrebbe vendere a Geely, ma il manager si oppone: offerta troppo bassa. Divergenze anche sulla nomina del prossimo amministratore delegato del Gruppo. [...] Marchionne guarda a Richard Palmer, gli Elkann ad Alfredo Altavilla e Mike Manley. Fonte: Lettera43
  4. Il primo effetto dell' "infradito" sembra essere un ritorno ad airscope di dimensioni generose e varia foggia, o sbaglio?
  5. Brianza, Como-Lecco (purtroppo nessun contatto) : https://www.facebook.com/AmericanRoadSaloon/
  6. A furia di volerlo rendere un'esperienza ESCLUSIVA taglieranno fuori buona parte del pubblico su cui sta in piedi la baracca: incasseranno tanti soldi dai diritti subito, ma gli abbonamenti alle PayTV non hanno prezzi popolari e se ci mettiamo il sostanziale disinteresse dei giovani d'oggi verso il mondo dell'auto... In compenso fioccheranno post sui social dalle Paris Hilton di turno annoiate nel paddock
  7. Un po' di rossocrociato non guasta, dopo aver valicato lo Stelvio... Almeno finché non si sfila Martini alla Williams!
  8. Certo, non che questa fosse ancora una C-Klasse... Ma quella Superturismo che si mangiava le 190 o D2 che vinse il BTCC 1994 erano ancora legate alla loro origine plebea, con i limiti del caso...
  9. Tempra ibridata Delta da un bel gruppo di tecnici e dirigenti (vorremo mica scordare Pianta), in mano a buoni piloti: vennero i risultati e tanta immagine. Il "prodotto" 155? Fatta la tara dei tanti limiti economici (condivisioni forzate), temporali (posticipazione), storiografici (erede 75) non era il male assoluto, con maggior cura si sarebbe difesa meglio. Certo, poi arrivo 156 e ne venne surclassata.
  10. Mi son sempre chiesto se, forse, una soluzione tipo la "prozia" Saab 9000... ...oltre a frecce anteriori meno "timide"!
  11. Dal Fiorino (tipicamente bianco) ci stava ricavare anche la versione Gr.A in livrea Totip (e mi raccomando lo spoiler) !
  12. [OT] Di fronte al dilagare del LED anche nelle segmento B non oso pensare quanto incida sul valore dell'auto il ripristino da un tamponamento (scenario non così remoto in città) [/OT]
  13. Dimenticavo: per le esigenze di carico "gravoso" c'è già a disposizione un altro mezzo in famiglia (camper), viceversa preferirei qualcosa di maggior soddisfazione dal punto di vista della guida. Ho avuto modo di provare Hyundai ix20 e francamente non mi sento a mio agio nel "corpo macchina" (al netto delle sospensioni). 500L purtroppo è l'unico prodotto nazionale di discreto interesse (Punto, MiTo e Ypsilon scartate in partenza, 500X eccessiva) Il vero dubbio è se il bagagliaio della Mazdina non sia insufficiente alle esigenze quotidiane dei bimbi (ed in prospettiva, ragazzi): con 280 litri ce la si fa?
  14. Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per trovare [entro fine anno] la candidata ideale per sostituire degnamente l'auto della moglie, Golf IV benzina 1.6 103cv Requisiti: - benzina (8.000 km/anno) - dimensioni, Golf 173cm x 415cm (stante il garage, aumento max lunghezza 10 cm circa) - esigenze di carico: moglie e 2 figli al seguito [6/8 anni] Primo giro di orizzonte delle candidate da listino, senza entrare in concessionaria: Fiat 500L 1.4 Fire 95cv (178cm x 415cm) pro: spazio e, dato restyling dei prossimi mesi, prezzo? Renault Clio (volendo anche Sporter) Energy TCe 90cv (173cm x 406cm, 426cm la Sporter) Mazda 2 1.5 90cv (173cm x 406cm) la più bella, ma con un grosso dubbio: il bagagliaio rischia di essere insufficiente (-50lt da Golf) ? Voi che dite? PS: B-SUV "filosoficamente" di scarso apprezzamento
  15. Con tanto di progettista al seguito migrato dal Biscione al Cavallino:
  16. Condivido in pieno ed apro un altro fronte da valutare: lo stato medio di manutenzione delle strade. Spesso condurre una bici, specie da corsa, ai margini della carreggiata espone a rischi vergognosi.
  17. Sarà la "giugiaritudine" ma a me ha dato un certo non so che di Lancia: e se in FCA utilizzassero codesto marchio per affrontare l'eventuale "frontiera" elettrica? Certo Sergio, solo quando ci sarà business e non solo immagine...
  18. Soprattutto sport prototipi. Comunque è la chiusura del cerchio: collaudatore del progetto Giorgio e figlio d'arte di Giorgio, collaudatore storico dell'Alfa. Ora manca solo che Alfa ritorni alle corse per fornirgli un curriculum degno del padre
  19. Grande citazione CULturale...Ostia non è Rio ! a Ostia c'ho la mi' regazza me la vedo gia sta in piazza che m'aspetta solo a me e tutti dicono che e' cozza che nun magna ma s'ingozza ma lei ch'ha soltanto a me vuo' bene solo a me ...e nun e' bella forse e' vero nun c'ha il culo brasileiro... ma de meglio nun ce n'e' de meglio nun ce n'e'... ma Ostia nun e' Rio per meeeee.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.