Vai al contenuto

8coibaf

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    2772
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Sembra una copia cinese di un'Alfa . I LED sul baffo nella presa d'aria poi sono una roba oscena. Penso proprio sia di qualche scuola oppure di qualcuno che aveva soldi da sprecare. Non ha l'aspetto di qualcosa di professionale.
  2. Costa comunque molto meno di un ammortizzatore a controllo elettronico, la sola valvola elettronica pesa per il 50% sul costo finale del componente.
  3. Non c'è bisogno di nessuna modifica agli attacchi. Da fuori l'ammortizzatore è assolutamente identico ad un normale ammortizzatore, si tratta di componenti aggiuntivi all'interno del corpo. Tecnologie analoghe sono disponibili anche presso la concorrenza, MM ha lo stop in estensione di questo tipo da 20 anni, utilizzato ad esempio su alcune versioni di B-suv e modelli per il Sud America. A disposizione c'è pure quello in compressione. A leggere la descrizione nel thread della nuova serie 3 sembra che anche questa monterà un sistema simile.
  4. Se dai il colpetto mentre sei in folle e riesci a portare tutto ai giri corretti potenzialmente vai a ridurre le sollecitazioni sui sincronizzatori. In pratica viene quasi da sè visto che viene fatto durante il cambio marcia. La buona riuscita dipende moltissimo dal pedale dell'acceleratore: Con la Panda per me era praticamente impossibile fare le cose decentemente e in modo rapido perchè il pedale è estremamente filtrato e con una risposta lenta ( ma comunque è pure abbastanza inutile su questa), sulla 124 viene naturale sia grazie alla risposta più rapida del pedale e sia per la posizione stessa dei comandi che facilita la manovra.
  5. Resti comunque vincolato dal dover far girare Turbina e compressore alle stesse velocità. Disaccoppiandoli è possibile ottimizzare l'uso di ciascun componente
  6. Io ho ritirato giusto venerdì scorso la mia 124 Abarth. Se riesci a trovarne una con un delta prezzo non troppo alto dalla 124 Fiat non posso che consigliartela. Io ho avuto la fortuna di poter approfittare di un'offerta per i dipendenti FCA e ho avuto un risparmio notevole rispetto al listino. Lo scarico Record Monza è semplicemente stupendo, ogni tanto tira certe fucilate durante i cambi marcia, unico "difetto" è se hai dei vicini che si possono lamentare per i rumori ? Per quanto riguarda la guida non ho ancora avuto modo di spremerla bene perchè preferisco prenderci bene confidenza prima. Il comfort non è particolarmente penalizzato nonostante gli ammortizzatori Bilstein con tarature specifiche, la macchina è abbastanza secca, ma l'assorbimento resta buono.
  7. Citazione delle auto da corsa. Spesso i dadi dei mozzi su un lato sono di colore diverso da quelli sul lato opposto ( solitamente blu e rossi)
  8. Tranquillo, ne ho già vista qualcuna in giro...ok in effetti non c è da essere tranquilli...
  9. Ma no, semplicemente lo svolgimento dell'esercizio è lasciato allo studente volenteroso...
  10. Da quanto mi hanno detto dovrebbe essere nuovamente possibile ordinare Giulia e Stelvio tra un paio di settimane (questo per ordine da parte di dipendente, non dipendenti non so)
  11. Permettimi: 22 Giorni fa hanno dichiarato che si farà la 8C con telaio in carbonio e motore posteriore centrale, come è mai possibile che sia sulla stessa piattaforma della Alfieri che non sarà con telaio in carbonio e non sarà a motore posteriore centrale? Se poi ci si vuole inventare le cose... Dai piani è assolutamente impossibile che le due auto condividano la base di partenza.
  12. Il contorno originale rimane un po' vuoto con i fari del bozzetto GTV. Tagliato un po' in 2 min
  13. In realtà la coupe e la spider pianificate erano l equivalente della z4, quindi con prezzi più abbordabili di f-type
  14. Come ogni anno tira fuori nuove pile di merda invece di pagare i suoi (numerosi) debiti, facile farsi bello con i soldi altrui passando da un fallimento all altro
  15. Nella slide si parla di PHEV che dovrebbe essere Plug-in Hybrid, che io interpreto come versione termico + elettrico con ricarica Plug-in. Insieme a questa dovrebbe poi esserci la BEV -> Battery Electric Vehicle che dovrebbe avere solo motori elettrici.
  16. No la 8c dichiarano telaio in carbonio, non può essere lo stesso. Tempo fa una delle opzioni per l'alfieri era di affiancarle una versione Alfa sulla stessa base, auto che probabilmente sarebbe diventata la 6c. Da quanto si capisce dalle slides l Alfieri non sarà solo elettrica, ma ci saranno pure versioni ibride con il motore termico.
  17. Hanno un controllo continuo dello smorzamento. In base alla modalità di guida ci sono parametri differenti che vengono usati per effettuare il controllo. Per le modali dovrebbero esserci 2 Setup: -Normale che si attiva in modalità N e A -Sport che si attiva in D. Se si è in D è possibile premere il tasto al centro della rotella che riporta il setup su Normale. Sulle Quadrifoglio è presente un Setup aggiuntivo che si attiva in modalità Race. Premendo il pulsante quando si è in Race il controllo passa ai parametri del setup Sport, mentre per il resto funziona come sulle modali.
  18. Solo un appunto sugli ammortizzatori, la centralina e i controlli sono Marelli ( sistema SDC come dici giustamente) , gli ammortizzatori sono però forniti da ZF Sachs (purtroppo), come avviene anche per Giulia.
  19. Beh la Q2 ha pure gli ammortizzatori controllati che fanno una bella differenza
  20. Se vedo bene questi dovrebbero essere i Bilstein che oltre alla molla ad aria hanno anche due valvole elettroniche per gestire in modo separato Estensione e Compressione.
  21. Varia costantemente in entrambi i casi. Cambiano i parametri che controllano la risposta del controllo ai segnali dei vari sensori. Un esempio di sistema veramente attivo: http://www.clearmotion.com/technology Utilizza un motore elettrico con una pompa idraulica che permette di trasformare l'ammortizzatore in un vero e proprio attuatore. Questo sistema potenzialmente può anche essere utilizzato per eseguire un recupero di energia utilizzando il motore elettrico come generatore.
  22. https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.ukintpress-conferences.com/conf/08vdx_conf/pdf/day_1/grecogiordano.pdf&ved=2ahUKEwj8p4eg1MHaAhVIvxQKHfO8Ab4QFjAAegQIBxAB&usg=AOvVaw0myyiAQi70LbiI3tSSnWxA Presentazione vecchiotta relativa al sistema su Mito. In buona parte resta valida per Giulia e Stelvio. Premendo il pulsante al centro del selettore DNA la configurazione degli ammortizzatori va al settaggio della modalità inferiore: se sei in D va sulla modalità di N. Se in Race torna alla modalità ammortizzatori usata in D. In N non si può variare.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.