Vai al contenuto

renegade71

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    111
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di renegade71

  1. O forse l'ultima parola su Lancia lasceranno che sia Tavares a pronunciarla?
  2. Lancia non è mai esistita, è fatta della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni. Si però anche i sogni a volte possono avverarsi! Ma questa, probabilmente, non sarà una di quelle volte!
  3. Scusate, ma tornando al discorso dei pianali, non è logico secondo voi , passare a quelli francesi solo per il segmento B e continuare con i nostri negli altri visto che già vi si è investito per "adattarli " per il mercato americano?
  4. Manca ancora circa 1 anno all'insediamento di Tavares che gia' pensiamo al prossimo. Per piacere un attimo di pazienza.
  5. la mia battuta era riferita alla situazione imbarazzante degli ultimi 5-6 anni.
  6. Beh..... non e' poi cosi difficile tenere nascosto quello che non c'e'?
  7. secondo me la realta' e' che hanno stoppato un piano di rilancio dopo appena due modelli, in un segmento dove, giustamente , la clientela deve essere conquistata con costanza e metodo aggettivi purtroppo in FCA sono piu' rari delle mosche bianche
  8. sembra che solo loro abbiano il problema della remunerazione certa degli investimenti
  9. credo che Tonale sia ormai in dirittura di arrivo e rifare buona parte del lavoro al fine di cambiare piattaforma,considerando la grave mancanza di modelli alfa, sia un ulteriore suicidio.
  10. che pena vedere un giornale anzi, "il giornale" come Quattroruote scrivere certe cose nemmeno fosse Novella 2000
  11. scusate, ma quindi i concessionari alfa americani con cosa dovrebbero campare nei prossimi anni?
  12. secondo me la domanda da farsi e' solo una ossia cosa vuole fare La Famiglia da grande vogliono costruire auto o vogliono fare finanza? Mi auguro che si decidano in fretta e agiscano di conseguenza perche' cosi' e' una pena.
  13. non ho ben capito. ma se nel piano erano previste auto elettriche o ibride quindi con emissioni di co2 minori, a me sembrerebbe che tutto al piu' si tratterebbe di dare la massima accelerazione possibile ai nuovi modelli per essere in regola con le emissioni. O sbaglio
  14. si e' vero le perdite non sono pesanti ma questo solo grazie a jeep che ha fatto il boom
  15. però, scusate ma avete letto l'intervista al dot. Berta certo non l'ultimo arrivato? Praticamente dice che fca e rimasta clamorosamente in dietro su elettrico e guida autonoma e che recuperare e' quasi impossibile, quindi mi chiedo tutta questa ricerca spasmodica di azzerare il debito a cosa ha portato? Il mio e' solo un dubbio di un appassionato .
  16. sembra che quelle dichiarazioni Gorlier le abbia rilasciate ad un giornalista de Il Giornale
  17. in effetti la presunta dichiarazione e' piuttosto ambigua. Certo che attualmente la situazione di FCA e' per me quantomeno imbarazzante
  18. ultimamente non ero piu' un suo estimatore ma comunque nel bene e nel male ha fatto storia , ora pero' sento profonda tristezza e commozione Un abbraccio alla famiglia
  19. Mi resta difficile criticare una Volvo ma anche per me posteriore da rivedere in foto ufficiali per cui ,per ora,giudizio sospeso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.