Vai al contenuto

indeciso88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4808
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indeciso88

  1. il problema degli ADAS è che costano una tombola, formalmente li trovi a massimo 300 euro, ma se gratti scopri che te li danno solo sulle versioni top di gamma e non li trovi mai tra quelle in pronta consegna. O prendi una WV dove sono tutti di serie ovunque o ti portano a spendere mooooolto di più rispetto alle versioni base/medie
  2. Ragionamento sacrosanto, non a caso sto spareggiando Tipo/Panda per la prossima auto. Il problema però è un altro: non sempre chi prende un'utilitaria è perché sta in città. La maggior parte della popolazione vive ancora in campagna, se fai 50-60 km al giorno tra colline, cosa c'è di meglio di una Pandina diesel? L'equazione segmento A = città secondo me è sbagliato, ma mi rendo conto che il mercato va a mode e per autunno/inverno 2018 il diesel è sicuramente out
  3. Gli interni del Ducato sono i migliori dell'universo, invece di un mega schermone che ti costringe a buttare tutto il veicolo quando diventa obsoleto hanno messo un comodissimo portatablet che mercedes scanzati!
  4. sono ormai in ritardo di cinque mesi sull'acquisto della macchina nuova, mi sto guardando ancora intorno e lo spazio per il posto guida è per me fondamentale. Lo erano anche i sistemi ADAS, ma dopo aver letto un po' di recensioni mi è scemata un po' la voglia
  5. lo avevo appunto letto poco sopra, per questo dico va bene tutto basta che non sia quel rumore fastidiosissimo
  6. Dopo mezzora di clima a palla sotto il sole della campagna pare sia completamente asciutta dentro, pure l'odore di bagnato è scomparso. Con l'aspirapolvere ho però tirato su un mare di terra. Col bostik ho coperto un buchetto di usura che avevo sul sedile e che con l'umidità si stava iniziando a sbragare Sabato gli faccio controllare tutti i filtri, dal meccanico, prima di allora tanto non la tocco. Grazie a tutti!
  7. scusate se mi accollo, ma non ho mai avuto l'occasione di provare queste vetturette, tranne una volta una 500. Quindi Ypsilon è più spaziosa di Panda, la 500 è invece più piccola di entrambe? Perché quella volta che ci son salito mi sembrava davvero tanto piccina. Credevo fossero sostanzialmente la stessa macchina, non credevo fossero così tanto differenziate
  8. Se la lascio accesa qualche ora (nel cortile privato) con i finestrini chiusi ed il climatizzatore a palla? Quello deumidifica anche giusto?
  9. L'elettronica funziona tutta, va in moto normalmente e non c'è nessuna spia accesa. L'unico problema vero è che ognittanto singhiozza. Il ritardo del turbo un po' c'era anche prima, non so se sia ascrivibile a questo incidente. Ho già preso appuntamento dal meccanico, per la puzza di marcio credo ci sarà da far passare un bel po' di tempo, la moquette è ancora umidiccia. C'è da ringraziare che non ci sia scappato il morto e che si sia fermata contro il muro!
  10. Ma avranno un certo grado di isolamento queste componenti od è come buttare un fon acceso in una vasca da bagno?
  11. Secondo me è solo perché generalmente se ne fa un uso molto più intensivo. Sul ducato ho imparato a guidare e me lo son passati tutti fino al terzultimo, sono ovviamente meno rifiniti, ma non sono inferiori ad esempio ad un Panda od una Punto base
  12. La mia adorata punto II 1.3 Multijet, giovedì scorso è finita sotto questo fiume. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1026648144178342&id=100004994970354 Sembra poca roba ma in realtà era parcheggiata pochi metti sopra, la corrente me l'ha alzata e trascinata per un paio di metri. Nel video il peggio è passato e la mia macchina si intravede in alto sbattuta contro un muro. Sotto ho trovato un bidone della spazzatura compresso e tanti detriti. Dentro l'abitacolo ho trovato un dito d'acqua ma credo sia entrata da un finestrino che avevo lasciato aperto per un dito. A parte un brutto graffio lì per lì non avevo notato danni e per sicurezza ho fatto già rifare la convergenza, ma ieri che l'ho guidata ho notato un grande turbo lag e spesso mi si spegne tra la prima e la seconda. È da rottamare??
  13. ma vuoi mettere con un Ducato? Finestrato a passo corto, sei posti comodi e la rigiri in un fazzoletto. Inoltre sono mezzi fatti per durare, peccato che passeggeri esista solo a passo medio. Vedo in giro tanti Nissan Evalia ma non ha le stesse qualità del furgone nudo e puro
  14. questa seconda stagione mi pare però sotto tono
  15. Chi sta seguendo West World?
  16. Questo progetto autarchico sembra più credibile di quello di Erdogan e di quello che fu della buon'anima di Gheddafi, quest'ultimo aveva preteso gli interni in pelle di cammello. Ora non so se voi avete esperienza con la pelle di cammello, personalmente l'idea di una macchina nera con gli interni in quel materiale sotto il sole della Libia mi pare un ottimo strumento di tortura per i dissidenti. Bene ha fatto Putin a rivolgersi a noi italiani!
  17. Ancora spero che la Apple fallisca e che i suoi negozi siano ridotti in cenere ?! Questo a dimostrazione che i truffatori sono davvero dappertutto
  18. il ducato è così bello che se non costasse giustamente una tombola lo avrei inserito nella top 5 di macchine papali, ricordo un tempo in cui non era insolito che le famiglie utilizzassero veicoli commerciali, da bambino ricordo un paio di compagni di scuola che giravano su transit e ducato e li invidiavo tantissimo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.