Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7145
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di gpat

  1. Beh se vuoi semplicemente migliorare la tua esperienza quotidiana di guida, qualsiasi B attuale è un salto quantico rispetto alla Fox, davvero spartana anche per la sua epoca a dire il vero. Forse anche per lo spazio guadagneresti qualcosa. Magari potrebbe fare al tuo caso un piccolo monovolume svalutato, come Note, Venga, B-Max o 2008. Però le utilitarie le trovi molto più facilmente e più fresche.
  2. Io ho visto la versione Active, quindi stile SUV, oggi esposta al centro commerciale in versione grigio piombo. Io di solito aborrisco queste versioni Frankenstein, ma mi sono stupito nel trovarla incredibilmente sobria e ben caratterizzata. Complimenti a Ford.. anche se comunque io non rovinerei mai la dinamica di Fiesta prendendola con un assetto rialzato.
  3. Tanto se fanno come Mercedes questa costerà come la vecchia A3, la prossima A3 come la A4 e così via....
  4. Ma il problema sarebbe che la Tipo non fa dormire Marchionne la notte... perché lui non voleva farla e invece mannaggia, ne vendono il doppio del previsto... Quindi
  5. Confermo la mia perplessità... "L'ammiraglia" di famiglia già ce l'hai... (per spazio/prestazioni/immagine), chi te lo fa fare ad impelagarti con bidoni iperchilometrati (per giunta entrambe in cima alla lista delle auto schilometrate tipicamente)? Fatti un'utilitaria diesel under 30000 km....
  6. Ma poi le esigenze di spazio ci sono? Perché altrimenti si potrebbe risolvere con una segmento B diesel da 1-2 anni di vita.
  7. Vabeh diciamo che in Mercedes hanno schivato il proiettile. Resta il fatto che comprare un'auto al lancio a sconto 0 non lo concepirò mai, qualsiasi auto sia, fuoriserie a parte. Se non ti trovi bene e vuoi cambiarla poco dopo, è un bagno di sangue.
  8. Questo succede anche con la Giulia se non vado errato (o comunque qualcosa di simile). Resta il fatto che la Golf 7 ha le sospensioni diversificate solo in base alla potenza ma non in base all'allestimento.
  9. Non ci spererei troppo, è per l'Italia, il 180cv costerebbe solo 1000€ in meno e il 280cv non si vende per il superbollo...
  10. Io ho una 150cv (proprio perché di più mi sarebbe stato inutile) e se il concessionario ti tratta bene non è impossibile avere il 20% di sconto, non so poi come funziona nella tua zona. In ogni caso se pensi che la Classe A sia "a fuoco" per le tue priorità... allora goditela
  11. Ogni passeggero che sale sulla mia Giulia (modello base) non riesce a credere a quanto sia isolata da buche e dossi, sia avanti che dietro, e questa è una dote che si nota eccome con le nostre strade disastrate... mentre posso prendere curve a velocità che credevo assurde con il culo dell'auto sempre ben piantato sulla traiettoria. In ogni caso, voglio essere equo, credo che prima o poi farò il retrofit del cruise adattivo.. chiudo OT Esattamente, io di mio ero indeciso proprio con la Classe A (ma il modello precedente) e sono contento della mia scelta. Le auto non si scelgono quasi mai solo dirette concorrenti, altrimenti non ci sarebbe chi passa da berlina a SUV ad esempio...
  12. Anche su Giulia puoi avere: - Android/Carplay (optional); - Cruise control adattivo (frena e accelera in base all'auto che c'è davanti); - Strumentazione con schermo da 7" nella strumentazione e 8.8" per il navigatore; - Fari xeno 35W (solo con pack lighting) più luminosi dei LED della Classe A; - interni al top (se li desideri) con il pack Lusso. Tra l'altro è uscito da poco il nuovo allestimento Executive (questo mese) che è molto completo e necessita di pochissime aggiunte. Se hai una P.IVA qualsiasi prendi il bonus impresa e te la sconti di 9500€ anche su esemplari da ordinare. (qui dipende dal concessionario). Più tutta una serie di dotazioni meccaniche, anche sulla versione più scarsa, che ti fanno godere davvero la strada che fai tutti i giorni. Effettivamente la Classe A è molto scenografica (solo se configurata bene) ma quando si fa tanta strada con un'auto che sostanzialmente è un'utilitaria con interni migliori, alla lunga ci si accorge del risparmio che c'è sottopelle.
  13. Per me fino a settembre 2019 ci arriva... (euro6d)
  14. Non hai preso qualche pacchetto per la strumentazione con schermo da 10"? Con TECH hai il navigatore da 10" ma la strumentazione solo da 7". In pratica così... non puoi nemmeno visualizzare tachimetro e contagiri insieme..
  15. https://www.autocar.co.uk/car-review/mercedes-benz/a-class/first-drives/mercedes-benz-class-a180d-amg-line-2018-review Recensione di Autocar. Tecnologia mai vista prima su una compatta (e non solo)... ma per le doti "automobilistiche" si poteva fare di più. Sterzata inferiore alla vecchia e frenata troppo nervosa.
  16. Per curiosità, che sconto ti hanno applicato? Perché 40000 finita per una 180d mi sembra veramente tantino, per quanto carica di optional. Quando ho provato a configurarla, 180d sport metallizzato + pacchetto assistenza e Prestige, si stava sui 38000, poi mi sarei aspettato almeno un 10% di sconto ma ho deciso per altra auto, quindi niente giro in concessionario.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.