Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7200
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di gpat

  1. Effettivamente buona scelta per segmento e budget... bene così Gran tourer quindi 7 posti?
  2. La 500x in versione base nemmeno ce l'ha il bluetooth.... cerca di mettere da parte qualche soldino per prendertela turbo GPL mediamente accessoriata. Il 1.6 benzina base non rende giustizia a un'auto del genere.
  3. Ma perché tenere la macchina 10 anni deve significare necessariamente scegliere un motore aspirato del dopoguerra? Cosa avrà mai di così disastroso un turbo benzina, anche gasato, per non poter durare 10 anni? Mica è un motore da F1...
  4. Il fatto è che il segmento E è ancora più generoso, sotto i 50k una Mercedes E Km0 ti esce con tutto, ma proprio tutto tutto. Giulia è al momento la mia prima scelta (nel giro di 1 anno magari), ma con budget e pretese di allestimento ben più basse.
  5. Ora mi diranno che sono fuori luogo come al solito.. ma ogni volta che esce uno di questi panettoni, se vado sul listino della Mercedes Classe E e penso che viene via anche con sconti del 30%.... mi viene assai da ridere
  6. Hanno comunque preso quel mercato come riferimento cassando tutti i modelli che non potessero interessarli. Strategia a mio avviso sulla quale occorre aggiustare il tiro, e di parecchio
  7. Jag su XE e i due SUV fa ridere come prodotto, vendita di fumo allo stato puro. Sul resto della gamma non mi esprimo perché non la conosco, ma con le astronavi che ti vende la triade su quei segmenti la vedrei dura preferire una Jag
  8. Volevo dire che sulle suddette auto uConnect 7" è intercambiabile con quello da 5" in base all'allestimento, quello da 7" è stato introdotto in maniera silente su molte auto, quindi evidentemente grosse magagne per l'adattamento non ce ne sono.
  9. Phase out, parliamone... in phase out ci sarà la Punto. Questa fino a tutto il 2019 secondo me resterà. Comunque tutto ok tranne per il fatto che quelle che si vedranno in giro saranno molto più povere. Immagino non vogliano pestare i piedi troppo a Tipo che è più profittevole.
  10. Il configuratore di Arona dice che i copricerchi sono inclusi ma non vengono renderizzati. Un barbon-configuratore
  11. Non era quello il punto, mi riferivo al fatto che se le alternative sono Ecosport, Cactus e Rapid.... tanto vale non disturbarsi più di tanto.
  12. Dipende. Se lo GPLizzi conviene sempre, altrimenti no. Comunque una Tipo, senza mettersi a cercare alternative dell'altro mondo, va più che bene. In allestimento Business è praticamente full, sicurezza compresa.
  13. La Xcellence ha di serie tutto ciò che si chiede a un'utilitaria. Optional ben prezzati e di livello.
  14. I motori benzina producono particolato solo se a iniezione diretta. I TFSI quando sono alimentati a metano restano comunque a iniezione indiretta, è per quello che inquinano meno di una scorreggia (letteralmente)
  15. La polemica nasce dal fatto che pure Ford con la Fiesta a questa generazione sta cercando di fare la stessa cosa, e si cerca di farla passare comunque per best buy. Ai prezzi attuali, se voglio value for money non prendo nessuna delle due, al massimo una Fiesta modello uscente rimasta nei piazzali. Oppure una Skoda o una Tipo.
  16. Cherry picking allo stato puro. Su Ford sei obbligato a prendere la Vignale se vuoi un allestimento completo e conveniente, e parti da 16000€ per un'utilitaria a benzina, per quella cifra le alternative non mancano. Se vai sul medio-basso di gamma paghi tutto a peso d'oro. Questa già in allestimento comfortline + tech pack ha l'allestimento di una C media. Ha svantaggi e vantaggi rispetto alla Fiesta, così a vedere le prime impressioni direi che questa è più abitabile mentre la Fiesta ha doti dinamiche migliori. Sono entrambe probabilmente le più avanzate del segmento, e anche le più costose, non direi che una è un best buy e l'altra una rapina, poi se si vuole risparmiare (nel bene e nel male) IMHO la prima scelta sono sempre le francesi. Pensa che sul topic della Fiesta si fanno le stesse critiche (scarso value for money) che si fanno in questo... La vignale ha in più i fianchetti in pelle e i sensori luce e pioggia. La highline + tech ha il virtual cockpit e i sensori davanti, oltretutto sensori di parcheggio evoluti con frenata automatica. La Fiesta ha 6 marce ma questa ha il plus del metano, che IMHO fa sparire il diesel. Fiesta cerchi da 17", questa da 16", ma se uno vuole i 16" sulla Vignale non si possono mettere. Per i motori a benzina siamo là, c'è a 5 e a 6 marce. Per me sono allineate, così come lo sono i listini.
  17. Impietoso... in che modo? Anche VW non vende le auto a prezzo di listino, ti siedi a tavolino e vedi, solo perché non lo mettono sul configuratore non significa che non ci sia. A me pare che entrambe le auto siano entrambe posizionate sul medio-alto come costi, con punti di forza e debolezza diversi.
  18. TGI highline con tech pack e metallizzato sta a 21470. Con roba in più e roba in meno. Siamo lì
  19. https://www.volkswagen.it/content/dam/vw-ngw/vw_pkw/importers/it/listini-volkswagen-05092017/listino-prezzi-volkswagen-nuova-polo_170906.pdf/_jcr_content/renditions/original./listino-prezzi-volkswagen-nuova-polo_170906.pdf
  20. Considero listino contro listino. Anche VW applicherà i suoi sconti...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.