-
Numero contenuti pubblicati
8493 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
42
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gpat
-
Gamma motorizzazioni comunque poco USA-centrica. 1.6 litri come massimo farà storcere il naso lì... continua l'operazione terra bruciata.
- 552 risposte
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
La Avenger avrà una ibrida 4x4 e questa no. Livelli di genialità incontestabili
- 552 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
E pure questo modello se lo sono bruciato, almeno in USA
- 552 risposte
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Beh dai, questa è una sorpresa, hanno ascoltato davvero le critiche sulla leva del cambio
- 3875 risposte
-
- 5
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mah boh. Si sta parlando di usati e potrebbe trovarsi un esemplare usato di seg.C che è un "lemon" come dicono gli americani (la nostra "fregatura"), così come la Giulia o BMW usate con i guanti. Se ha sfiga può rimanere bruciato anche andando a comprare un'auto nuova, come è rimasto fregato chi ha comprato un Puretech prima della class action. Oltretutto i difetti di Giulia sono tutti abbastanza documentati e non costosi su cui lavorare.
-
Beh però il fatto stesso di dare il colore attraverso la lamiera a vista, faceva parte dello spirito dell'auto. Oggi sarebbe una paraculata ma all'epoca era accettabile
- 2338 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La Giulia va presa decisamente con l'automatico, in ogni caso lo ZF8 non ha difettosità note e neanche manutenzione programmata. Il nostro, a 180000 km mai ancora toccato, qualcuno dice che bisogna fare lavaggio e sostituzione olio cambio ma a quanto pare lo danneggia e bisogna solo lasciarlo in pace.
-
Beh... i prezzi sono quelli, Autoscout è il riferimento. La macchina ha mantenuto il valore più di tante altre (più della stessa Stelvio appunto) proprio perché ha il suo "zoccolo duro" di estimatori che la cercano anche nelle versioni meno cavallate.
-
Ottima idea... se vai a provare la Giulia, secondo me, chiudi il topic all'istante. La differenza di prezzo rispetto a una seg.C è veramente irrisoria, se puoi permettertela, rispetto alla sua funzione da antidepressivo quotidiano.
-
Beh... frontale e retro dovrebbero essere direttamente ripresi dalla new Stelvio o no?
- 3875 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Pensare che la loro presenza in USA gli potrebbe permettere di essere relativamente più tranquilli degli altri automaker riguardo la minaccia cinese, e stanno completamente facendo terra bruciata proprio lì. Che geni.
- 12027 risposte
-
- 13
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questo clima di paura, isteria collettiva, "moriremo tutti", unito all'andamento del grafico delle azioni per VAG e Stellantis, si vede spesso nel punto più basso di un crollo prima della risalita. Sto pensando di mettere qualche spicciolo su azioni di VAG, Stellantis sarebbe l'altra candidata, ma mi rifiuto di toccarla, sia perché sono degli emeriti pagliacci lato prodotto, sia perché secondo me devono fare ancora molta pulizia prima di pensare anche lontanamente ad una risalita.... d'altro canto, se crolla VAG crolla la Germania, e mi rifiuto davvero di credere che la UE lasci accadere una cosa del genere. (Disclaimer: non sono un broker nè un consulente finanziario, sono mie riflessioni personali).
- 1535 risposte
-
- 6
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Abbiamo sempre fatto normali cambi olio da meccanico di fiducia... a livello di mantenimento è un diesel come tanti. Ha la cinghia di distribuzione da cambiare ogni 100000 km. Per quanto riguarda i consumi, con guida allegra ma giudiziosa puoi aspettarti i 16 km/l.
-
Sotto i 20000€ ci sei preciso per un esemplare con meno di 100000km e del 2019 (quindi pre-restyling). Un dato interessante è che Stelvio costa meno di Giulia a parità di anni e km, non so se può interessarti. Io personalmente farei il salto di qualità rispetto alle seg.C che stai considerando, è un'auto capace di metterti il sorriso per ogni spostamento quotidiano.
-
Comunque... sarebbe il momento giusto per sottolineare che tra le sue alternative iniziali c'è anche Giulia 😁
-
Il grigio continuerà ad essere bannato dalla lista dei colori esterni e per quanto riguarda gli interni arriverà una stupenda "asphalt edition" ispirata da una colata del suddetto materiale. Comunque, a parte gli scherzi, quella versione in foto mi sembra semplicemente deliziosa.
- 2338 risposte
-
- 7
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Vabbè... ma se l'ha messo nella lista avrà considerato pure questi particolari. Se gli piace, è valido nella sua categoria
-
Beh, dipende da ciò che si cerca. Perché il Ford Powershift tra i cambi automatici ha un'infamia tra gli specializzati quasi equivalente a quella del Puretech tra i motori.
-
Non so da dove hai preso quel dato, ma Pandina è a quota 116g. Da qui la necessità di vendere BEV e PHEV per riequilibrare la media
- 5255 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
P.S. anche questo concept, elettrica con range extender... però a idrogeno anziché a benzina
- 35 risposte
-
- embléme concept 2024
- renault
- (e 3 altri in più)
-
Sono confusi loro, secondo me il passo falso è stato Rafale, hanno preso atto delle critiche/beffe che li accostavano (a ragione) troppo da vicino a Peugeot, e con questo concept stanno tornando (a ragione) su forme un po' meno spigolose.
- 35 risposte
-
- embléme concept 2024
- renault
- (e 3 altri in più)