Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brothersfan

  1. Devono (cercare) di alzare l'asticella per non essere divorati da Dacia (che comunque rispetto a quelle di fine '10 è di un altro mondo) e dalle cinesi...il problema sta nell'inculcare tale "mentalità" all'utente italiano/europeo, che però potrebbe fare fatica a recepirla vista la gamma tragica del marchio...ci vorrebbero anni... Proprio Dacia, quando uscirono le prime Logan e Sandero erano scelte come auto usa e getta e da clientela davvero poco esigente e di una certa età...Oggi vi posso tranquillamente dire che ha una gamma di tutto rispetto e che riceve consensi trasversali...e sono passati 18 anni... C'è da dire una cosa: alzare l'asticella è quasi un obbligo per i marchi generalisti europei, ma presenta dei rischi. Ypsilon a 23000€, che costa 1/3 di più di quella che sostituisce è tutt'ora un suicidio che avevo ampiamente previsto quando ci fu il porte aperte...nessuno spenderebbe quella cifra per una Y, che fino a 24h prima costava 13000€, e tutto ciò nonostante sia evidente il salto da una generazione all'altra. Avrebbero dovuto darle un altro nome.. Ergo: sarà difficilissimo far uscire Fiat da questo cruciale bivio. Speriamo bene.
  2. Rivedendo bene le foto della presentazione, non condivido assolutamente il risalto dato alla versione base con i cerchi simil Fiorino e paraurti di plastica...va bene l' effetto nostalgia Panda 141, ma è davvero brutta...
  3. buona parte di quel materiale non si trova dal ricambista generico...inoltre quello dovrebbe essere il listino pieno, da scontare credo...
  4. Sinceramente non mi spiego il boom di queste Tesla: se i marchi che tutti conosciamo avessero proposto modelli con linee così scialbe obsolete, avrebbero chiuso baracca... Questi invece riescono ad avere un successo clamoroso...boh...a me sta Model Y sembra un auto di quindici anni fa,, sgraziata e totalmente impersonale...
  5. In Italia ( e non so altrove) pedoni e ciclisti hanno una protezione di ferro... Una quindicina di anni fa, mentre procedevo a passo d'uomo in una strada strettissima, un bambino spuntò all'improvviso mentre si rincorreva con altri suoi coetanei (11-12 anni), e lo investì...una botta molto leggera fortunatamente, ma inevitabile perchè il bambino attraversò la strada correndo come un pazzo, non dandomi la possibilità "tecnica" di frenare... Morale della favola: in quel momento il bambino non si era fatto assolutamente nulla, i genitori, addirittura si scusarono...dopo qualche giorno mi arriva a casa un bel papiro del loro avvocato con una diagnosi di 60 (!) giorni di riposo a casa e traumi di varia natura (adesso non ricordo bene...)... Ergo: lascia stare tutto, non richiedere risarcimenti, non interpellare avvocati, tanto andrebbe per le lunghe, e perderesti la causa... Vai dal tuo carrozziere e fai sistemare la macchina, tanto il paraurti è di semplicissima reperibilità e costa pochi spiccioli...
  6. Il frontale è riuscitissimo, ma ha un culo abnorme...mi sembra una Vectra C due volume e mezzo... Riguardo il dumping, alla gente comune non interessano ste cose ahimè...il successo di MG & compagnia bella ne è la riprova, e quasi nessuno ha voglia di spendere qualche spicciolo in più per una roba fatta in Europa per "ripercussioni" o cose simili...e ciò vale in ogni settore...
  7. Questa è proprio la brutta copia di Gallardo&co,,,,
  8. Io spero solo che la gente non sia spaventata dal posizionamento un pò in alto di una vettura chiamata Panda...La scelta di proporre una Ypsilon a 25000€ in luogo della versione precedente che ti portavi a casa a 17000€, non ha ancora pagato....
  9. Potrebbe essere la cinghia dei servizi anche...diagnosi difficilissima, sarebbe molto utile vedere la macchina e sentire il tipo di fischio...
  10. Strano che il wd40 riesca a risolvere un problema di pressione di un circuito idraulico...di quale difetto di preciso si tratta e quali interventi hai fatto?
  11. esiste una scheda tecnica di questo motore o un topic specifico?
  12. Ma non per noi dell'aftermarket... Ovviamente non ho paura di questa transizione, in quanto il parco circolante italiano e la tipica lentezza italica a recepire certi cambiamenti sono di estremo aiuto... Volevo solo far notare come certe abitudini e certi lavori spariranno o subiranno trasformazioni molto importanti...la filiera aftermarket già di per sè è molto fragile, figuriamoci con questa svolta cosa succederà... Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il presente, ed è il presente che mi interessa. (cit.)
  13. strano che infilino un motore fiat in un pianale PSA...il 2.2 potrebbe essere il canto del cigno del motore montato su una miriade di modelli psa/ford (derivato se non ricordo male dal vecchio 2.0 tdci a catena della Mondeo II)...
  14. Sicuramente si tratta dell'ultima evoluzione del Blue Hdi della 3008 e della C4 Picasso...condiviso anche Ford (con qualche leggera modifica)...
  15. niente da fare per l' albero...fuori produzione e non disponibile nella rete italiana...
  16. Il classico tagliando + distribuzione muove almeno il 60-70% del fatturato di un ricambista generico, ed ovviamente idem per le officine...per fortuna ci saranno dischi e pastiglie a salvare il fast moving... Adesso io non riuscirei a pensare al mio negozio senza lubrificanti e filtri...spero introducano filtri o simili ad minchiam sulle auto elettriche ed uno pseudo circuito di lubrificazione per non so cosa, da cambiare spesso A parte gli scherzi, una buona parte della filiera sarà molta e sepolta e sarà obbligatorio cambiare il business...
  17. Vi posso solo dire che con la transizione ai motore elettrici la filiera aftermarket (in cui navigo anche io) come la conosciamo oggi sparirà...il classico tagliando sarà roba della preistoria e si spera solo che si inventino qualcosa da cambiare ogni tot km...non se ne parla da nessuna parte di questo vista l'alta età media del circolante, ma prima o poi sarà un discorso da affrontare...
  18. brothersfan

    Citroen C2

    Mandami mail a giueppe.nan84@libero.it con il numero telaio...
  19. c'è un topic o ci sono dei post in questo forum in merito a sta cosa? Aggiungo...qualcuno esperto di ps può fare una modifica con calandra Jeep?
  20. Con la speranza che dia un pò di ossigeno a Fiat, vorrei fare due considerazioni al volo... - Marchiata Jeep avrebbe avuto molto più senso dal punto di vista stilistico, e, vorrei azzardare che secondo me era nata come Jeep ed in corso d'opera l'hanno modificata d'urgenza con stilemi Fiat e scritte Panda ovunque... - Ho visto alcune nuove C3 in giro e non mi ha fatto una buona impressione: troppo stretta e alta...la C3 vecchia sembra molto più piazzata...
  21. Cavolo i Parimor Da me viene ancora qualcuno a richiedermeli, e se non ricordo male ci sono alcune aziende che li distribuiscono... A proposito di accessori particolari, anche vintage, fino ad una quindicina di anni fa, erano abbastanza richiesti i tamarrissimi pomelli cambio cromati...Su Punto, Panda ecc ti sentivi come su una macchina da Rally
  22. Va bene il codice originale...ti avviso a breve
  23. che tipo di sistema di diagnosi ha utilizzato il meccanico?
  24. cito solo te perchè hai colto nel segno...sono nonno dentro :D A parte gli scherzi, ho letto attentamente i vostri post...per logica il mio acquisto ideale è Giulia, però sforiamo il budget...dovrei prendere un buon usato... Riguardo le auto più piccole: Mazda 3 la sto seriamente valutando, ma ho una paura per il post vendita (ricambi, assistenza Mazda ecc) ...Ho una repulsione per le Ford (ho anche avuto anche una focus 2014 per un mesetto e mi sembrava una Ka per design degli interni e tenuta di strada) e quindi sono sorpreso per gli elogi alla Focus 2024 che sinceramente non ho mai provato e che stilisticamente non è malaccio... Tonale mi piace molto, ma la vedo come fosse sui trampoli, ma a breve devo provarla...la serie 1 mi piace anche... Non sarà un acquisto facile Grazie a tutti per il momento!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.