Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8741
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Lola! Trovatella salvata da un bidone della spazzatura da un'amica, e che regalai alla mia fidanzata qualche giorno dopo, ormai quasi 5 anni fa! Più che le persone, è questo cane (anzi, cagnaccia, come la appello di consueto) che quasi ogni giorno mi insegna il concetto di amore incondizionato, in particolare quando la sgrido per le troppe coccole che pretende da me (sono leggermente allergico al pelo, quindi a volte è meglio mi stia lontano, soprattutto al risveglio). Ebbene, anche se la sgrido torna sempre scodinzolando dopo una mezz'oretta, come se capisse che il momento critico passato. Qui il primo giorno a casa nuova, il 5 giugno 2011.
  2. Credo più che altro che Mazda non sia stata citata per via della poca diffusione in Italia in rapporto ad altri modelli citati. Tuttavia, avendo avuto una 147 poi sostituita da una Mazda 3 prima serie, posso ben confermare come alcune scelte stilistiche della giapponese erano ai limiti del plagio, sia all'interno che all'esterno. Non allego foto, in quanto il lavoro dell'ottimo Tony è più che esaustivo a riguardo.
  3. Sembra quasi che abbiano cercato di darle un'aria più importante, o meglio più da SUV. Non mi sembra granchè vista così, ma come di consueto va vista dal vivo.
  4. Visto l'andazzo di 911 e Mini, chissà che piega prenderanno quando ci sarà da rifare 500. (ci voleva chi tirasse in ballo FCA, no?)
  5. Aggiungo nota di costume: ho sentito spesso raccontare da mio padre che, quello che sarebbe diventato il mio padrino, negli anni '70 mise 3 targhette con la scritta "1.3" alla sua Ford Capri 1.6, al fine di pagare meno di pedaggio autostradale (che, evinco e cbiedo conferma a chi ha qualche anno in più, si pagava in base alla cilindrata?)
  6. Di questo passo si arriverà al punto che "Hoà, ma l'auto la devi ancora guidare tu?" Che passi che lo dicano i venditori, o i novelli yuppies là fuori.....ma che se si inizierà a dire pure sul forum allora davvero mi rintanerò in "Auto d'Epoca" e "Modellismo"!
  7. Bella è bella, ma......quel posteriore non lo posso vedere! la linea di 3/4 è molto bella nella sua particolaritò, ma vista da dietro sempre presa dalla pagina dei MASHUPS: Alpine con culo e colore Audi. Peccato.
  8. Direttamente dalla pagina FB "Talbot Matra Simca Chrysler Official Italia"... ...il Range Rancho
  9. ...quoto. Dimenticavo i sensori di parcheggio. Avuti su tutte, e messi aftermarket quando non c'erano. E aggiungo anche i finestrini posteriori elettrici: sembra una ca°°ata, ma IMHO se li aveva la Dedra del '90 di mio papà, non può non averli qualsiasi auto nel 2016.
  10. Mmm....spero che venda e bene, e sono contento che Maserati sia entrata in questo mercato. Ma mi sembra brutta e cafona; nè più, nè meno del Cayenne. Spero ne vendano tante per amor di Patria.
  11. Ok. Dico la mia. Per me sono realmente imprescindibili fari allo xeno, sensore pioggia e crepuscolare, fendinebbia. Considerato che le mie ultime 3 auto (rispettivamente di costruzione 2005, 2006 e 2008) li avevano di serie e non erano auto lussuosissime, fatico a capire come si possano oggi acquistare auto nuove senza queste tre cose. E, soprattutto, come possano essere optional in auto il cui prezzo è >30000 €
  12. Insomma, ma perchè 'sta gara a immaginare la Giulia più cafona? MODE POLEMICO TIGNOSO ON ...che poi vorrei vederli i colori delle Vs auto... MODE POLEMICO TIGNOSO OFF
  13. Massimo sostegno e comprensione, credo che tali comportamenti siano vergognosi e, nel rispetto del cliente, non dovrebbe essere commercializzato un bene senza la dovuta assistenza. Io stesso ho da qualche giorno ritirato la mia Focus dopo un'attesa di 2 mesi e 22 giorni per una centralina. E il capofficina mi diceva che un cliente ha fatto causa alla Ford, essendo in attesa da oltre 2 mesi per la sostituzione del portellone della sua Ecosport. Deduco quindi sconsolato che sono cose che accadono non infrequentemente.
  14. Massima comprensione allora, detto da chi viene da un recente fermo auto di 2 mesi e 22 giorni.
  15. In effetti, se la decisione presa è rivedibile potresti operare in due modi: - provare a contattare un'altra concessionaria, e nel frattempo far scrivere ad un legale una bella letterina. Ciò però comporterebbe inevitabilmente un fermo auto più lungo: sapete voi se ne vale o meno la pena in base alle Vs esigenze quotidiane. - contattare per preventivi vari centri specializzati in riparazione di cambi automatici. Mi informai un po' quando acquistai la Mercedes, e so che molti Nag5 difettosi, con preventivi di 6000 € venivano spediti in un'officina specializzata a Pomigliano D'Arco o lì nei pressi, che con 1500/2000 € li mette a nuovo e rispedisce al mittente. Ci sono 3-4 officine almeno che lavorano così in tutt'Italia, ricordo quella perchè è vicino casa. PS: per principio, a parità di spesa o con esborso poco differente, personalmente il lavoro lo farei fare altrove, e inizierei anche a ponderare il cambio auto.
  16. Non arriverà al livello della classe E già postata, ma ricordo la perplessità del papà di un carissimo amico, quando nel 2003 ritirò nuova questa qui. E rimpianse la dimenticanza, dicendogli alla VW che per un lavoro fatto bene avrebbero dovuto sostituire il portellone!!!
  17. Beh...ma dimenticate la dotazione francescana dell'80% (se non di più) delle Bravo vendute? Perchè già il confronto tra Emotion e Op. Plus mi pare impietoso: se poi mettiamo che le Bravo si trovano quasi tutte Active e Dynamic.... Eppoi, il confronto sensato sarebbe tra Bravo e Tipo 2V, come già detto: e se già sappiamo che come allestimenti/dotazione non ci sarà paragone rispetto a Tipo 3V, figuriamoci con Bravo. E circa la volumetria, guardando la forma della 2V credo staremo sui livelli di Pulsar, quindi anche in quel caso: ma di cosa stiamo parlando?
  18. Provo a rispondere io. Premettendo che il "bello" è altamente soggettivo, sinuosità ed equilibrio delle linee, no. E questa Tipo, in quanto a sinuosità ed equilibrio delle linee ha molto da insegnare a tante altre sedan in commercio, indipendentemente dal valore e dalla qualità delle soluzioni tecnologiche/meccaniche che porta in sè. Detto questo, suddette sinuosità ed equilibrio sono elementi fondamentali per potermi far definire bella la linea di un'auto, e imho la Tipo lo è non poco. E sono altresì convinto che se quest'auto, con questa linea, avesse avuto un altro marchio più blasonato (uno a caso, BMW), molti che vedono la Tipo con occhio indifferente griderebbero al miracolo stilistico.
  19. Come ogni servizio di livello alto, va proposto innanzitutto a chi sarà in grado di apprezzarlo, e qui si crea la prima scrematura. Inoltre mi par di capire che a fronte di un servizio migliore non ci sono costi in più per il tuo cliente ( e ciò può essere rischioso per te; servizio migliore comporta maggior tempo da dedicare...resta da capire se è più facile che tu venda ai 3 clienti assistiti come descritto, o dal concorrente che ne segue 30 in modo tradizionale). Ad ogni modo l'idea di fondo è ottima!
  20. Macchè! La si produce sul venduto! Tirchionne docet.
  21. Mmm....forse non si può scrivere, ma lo scrivo lo stesso. Quando si è giovani giovani, del resto, le ca°°°te si fanno! Guidai una Smart ForTwo prima serie per qualche decina di m sul lungomare di Vietri sul Mare. A bordo eravamo in 7! Nella fattispecie, 3 seduti nel bagagliaio con gambe penzoloni, davanti in 4. Affinchè potessi guidare (toccò a me che ero l'unico a ritenerlo possibile) mi sedetti come secondo a partire da sinistra: per cui avevo la leva del cambio sequenziale tra le gambe (era la barbon, quindi automatico solo in scalata) e azionavo i pedali con il piede sinistro. Dont'try this at home! PS: purtroppo non so chi degli altri 6 detiene documentazione fotografica a riguardo. PS2: eravamo sobri.
  22. Ma si, in parte concordo con te, anch'io per anni sono andato solo presso il generico di fiducia e mi sono sempre trovato benissimo. Diciamo che per 147 e Mazda, che intendevo sfruttare sino a fine vita/convenienza, ho fatto così (Alfa dal generico dopo 4 anni/100.000 km). Con Mercedes, che avevo intenzione di rivendere, l'ho portata in assistenza ufficiale, e ciò m'ha fatto poi rivenderla molto bene. Con Focus valuterò.
  23. Nella cattiva sorte, quantunque ampiamente prevedibile, è andata bene. Per il resto, su un'auto nuova (almeno 5-6 anni) credo sia inconcepibile non eseguire la manutenzione programmata presso la rete ufficiale. Ribadisco quanto ha giustamente detto Leon82; peccato perchè è un cambio godibilissimo.
  24. Beh...se non ti trattenevano i 130k km delle tedesche, non vedo perchè debbano farlo i 140k di Giulietta Per il resto valgono le solite regole, tagliandi certificati, ecc. ecc.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.