-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Sto seguendo con interesse l'evolversi di questo progetto, non ho commentato nè proposto idee o accorgimenti perchè mi pare chiaro che sia in uno stato di forma molto avanzato (e pertanto sarebbe inutile). Intervengo solo ora, giusto per chiederti in cosa una 159 (già parecchio ispirata a certo design Alfa degli anni '70) o una 4C non hanno uno stile italiano DOC.
- 211 risposte
-
- alfa romeo
- design
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
photoshop La "GaTtA"
Melone ha risposto a AleMcGir in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Non male! (mi hai fatto venire in mente qualche ideuzza, se non ti scoccia ci provo a metterle in pratica ) -
(quella che ho messo io è la Felicia ^^, è che i dettagli dei teaser -il giro porta, l'inclinazione del lunotto e le linee così tese- la ricordano fortemente. Sembra la naturale evoluzione - felicia - fabia I - fabia III, eliminando la II da questo percorso)
-
Eccola svelata per intero!
-
Il dualogic lo usi manualmente o lo tieni in automatico? E se lo tieni in automatico è in modalità "economy"? Io uso di tanto in tanto un'Idea con il dualogic (quindi più o meno masse uguali) ed effettivamente i consumi non sono bassissimi (parliamo di un benzina da 95cv e siamo si e no sui 13-14 km/l). Mi sono accorto che tenendo in automatico normale sale di marcia non prima dei 3500giri e oltre ed è quindi normale che consumi un po' di più. Se invece si inserisce la funzione "economy" fa le cambiate intorno ai 2000/2500 e quindi in quelle situazioni dove servirebbe un po' di spunto ci mette una vita a salire di giri (e più ci mette e più è il tempo in cui il motore sta consumando di più). La meglio, se possibile, sarebbe fare le cambiate per conto proprio (è possibile effettuarle anche quando è inserito l'automatico e avere così una guida mista) e tenere sempre in vista il consumo istantaneo, che non sarà precisissimo ma aiuta a regolarsi meglio quando si vogliono ottenere buoni risultati di percorrenza. ps. A proposito, consuimi a parte, come ti trovi con il dualogic? No perchè la trekking dualogic interesserebbe proprio per sostituire eventualmente l'Idea e vorrei capire se è migliorato (io speravo che il doppia frizione avrebbe sostituito il dualogic su tutti i marchi, ma in Fiat certe cose non arrivano neanche a pensarle ).
-
ma davvero fanno loro l'erede della Lada Niva?
- 39 risposte
-
- chevrolet
- chevrolet concept
- (e 4 altri in più)
-
Dipende dall'età, quando parlo con persone dai 45 in su (più o meno) si ricordano di Lancia come un marchio di lusso (ricordo ancora che negli anni '80 comprare una Thema o una Prisma era percepito come un salto di qualità importante). Poi certo, le vittorie nei Rally, la "Deltona" hanno avuto un grande peso (verso la fine degli anni '90 la Delta HF integrale era il sogno di molti giovani dalle velleità corsaiole), ma negli anni la retorica sul quel periodo a me ha un po' stancato. Per alcuni sembra davvero non ci sia stato altro... Tra l'altro erano tempi in cui un'auto nata negli anni '70, e con la linea tipicamente squadrata di quegli anni, poteva essere riproposta praticamente con la linea originale senza che nessuno battesse ciglio. Oggi per me la cosa è improponibile (per dire, Mini e 500 si ispirano alle antesignane, ma se le mettiamo realmente vicine alle originali si vede che sono passati 50 anni). Poi se mi dici di scegliere tra una Lancia morta e sepolta e una che fa due modelli corsaioli di chiara ispirazione Delta, ovvio che preferisco anche io la seconda.
-
ho curiosato un po', su FB e Twitter ha pubblicato l'intera gamma... il lavoro non sarebbe neanche male, molto ben articolato, ma è decisamente troppo nostalgico del periodo 70 (primissimi 80), e più in generale è troppo nostalgico della Deltona. Per carità, alcune idee/dettagli sono interessanti ma preferisco di gran lunga l'idea di Renault di provare a fare una gamma con stilemi più attuali che si ispirino ai 100 e più anni di storia del marchio (poi sul risultato grafico/visivo ci si può/deve lavorare)
-
Sulla 2008 il pataccone cromato l'han messo in alto orizzontale, qui verticale che va a continuare idealmente con le barre portatutto (e non mi sembra malvagia come idea). Comunque nel complesso non mi spiace (a parte qualche dettaglio), sicuramente molto meglio della c4aircross. Ma qui non la vendono?
- 19 risposte
-
- citroen c-xr spy
- citroen c3-xr - prj. m44 spy
- (e 3 altri in più)
-
Per essere un "furgoncino" non è male e ha un design piuttosto equilibrato, come probabilmente ci si aspetta da un'auto di questa taglia. Tuttavia non ci sono dettagli che mi sorprendano.
- 35 risposte
-
- kia
- kia sorento
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Eh la peppa! Ok che è una concept, ma forse è pure un filino troppo ardita... comunque non sembra niente male
-
Quest'auto mi perplime. Senza pataccone nero probabilmente sarebbe senza infamia e senza lode, così c'è una bella nota di demerito. Poi non riesco a dire sia brutta, ma mi sembra proprio anonima e c'è qualcosa che me la fa sembrare vecchia (forse una somiglianza che non riesco a cogliere). Spero per loro che dal vivo migliori. Ps. un giorno mi spiegheranno perchè cambiano direzione stilistica ad ogni modello e non ad ogni generazione di modelli.
- 87 risposte
-
- hyundai
- hyundai i20
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Quanta FCA vorrai dire! (tra l'altro nel video si intravedono le Renegade wrappate viste nelle foto di qualche giorno fa)
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque sia rimane un'auto molto affascinante. E' però arrivato il momento di tirare fuori qualcosa di nuovo (che non dico sostituisca ma almeno che affianchi).
- 8 risposte
-
- bugatti
- bugatti ufficiale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
infatti, sembra semplicemente l'allestimento per le corse... bella bestia comunque
- 15 risposte
-
- huracan super trofeo 2014
- lamborghini
- (e 4 altri in più)
-
Esatto, proprio questa! Che tra l'altro non mi dispiaceva per niente... peccato sia rimasta solo un concept.
- 18 risposte
-
Così, col telo, mi ricorda quel concept Chevrolet (di cui ora mi sfugge il nome) di qualche tempo fa... era una piccola coupe/muscle car. Così ad occhio potrebbe essere qualcosa di simile. (poi ovviamente sarà una roba completamente diversa ^^)
- 18 risposte
-
si, ma qui siamo (o dovremmo essere) ad Arese, le cose andrebbero fatte per bene. (scusate, ogni tanto mi piglia così ^^)
-
Con tutto il rispetto sembra un'auto cinese di una decina d'anni fa quel pataccone nero nu' se po guardà. (nota di demerito pure per i fanali boomerang al posteriore)
-
Hai ragione sia sui dettagli che potevo evitare, sia quelli che avrei dovuto fare ^^. I primi (nervature sui fianchi) li ho fatti perché visto che è già da un po' che li han messi sugli altri modelli sarebbe giusto li mettessero anche sulla touareg (dovrebbero fare meno gli "spilorci" su uno dei modelli top di gamma); i secondi (ottiche fari) li ho fatti un po' frettolosamente più per pigrizia che per altro Diciamo che volevo vedere velocemente se l'impressione avuta vedendo il restyling cayenne poteva essere confermata. Il risultato è un po' a metá strada tra vecchio e nuovo (per nuovo intendo golf VII) ma ancora distante da nuova passat (per dire al posteriore i fanali che ho fatto hanno linee ancora troppo poco rigorose).
-
photoshop VW Touareg (base Cayenne)
nella discussione ha aggiunto Melone in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Come detto sul topic del restyling della Cayenne, mi sembra che questo lavoro di affinamento abbia portato una certa familiarità con gli stilemi dedicati a VW. Così ho pensato di accentuare questa impressione, apportando piccoli cambiamenti (lunotto più verticale, qualche nervatura qua e là e un musetto leggermente ristilizzato) per creare la nuova Touareg (ovviamente, specie per il frontale, non ho tenuto conto della nuova Passat ^^).