Vai al contenuto

zio.luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    757
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zio.luciano

  1. Back to the 80s
  2. Ti prego... dimmi che è un fotosciop! Potrei non dormirci stanotte, per questo mega minestrone di pezzi. ? ? ?
  3. Dovrebbero aver cessato la produzione della versione CNG; di questa restyling dubito la riproporranno.
  4. Il kit "G-klasse" è fighissimo e sembra (almeno dal video) ben realizzato. Mi aggiungo al gruppo "non saprei che farmene, ma un giocattolo così lo vorrei!", con questo kit in verde acido
  5. La Duna non è un capolavoro di stile, ma sono d'accordo con @nucarote: tra le derivate dalle 2 volumi dell'epoca, non è la peggiore. Personalmente è lo sbalzo posteriore che mi crea perplessità, da quando è uscita; forse con un passo un po' più lungo (e di conseguenza uno sbalzo posteriore inferiore) non sarebbe stata malissimo. Se qualcuno vuol provare a fotoskiopparla...
  6. Quanto sono grandi quei cerchi? 20 pollici? Sembrano enormi.
  7. Secondo me anche con 4 faretti tondi, una mascherina bmw anni 80 a caso, e il risultato è potabile.
  8. [ironic mode ON] Finalmente veri modelli tailor-made! [ironic mode OFF]
  9. E' già periodo di preparare i dolci per Natale? (Panettoni & affini).
  10. /OT ma non troppo "E poi c'è la marmotta che si guarda il gran premio!" https://sport.sky.it/formula1/2019/06/07/formula-1-gp-canada-montreal-marmotta-invasione-pista-video.html
  11. Falla verde acceso e diventa la serie speciale "Bronte"
  12. Mi sembra ci sia tanto camuffo ancora sulla carrozzaria, soprattutto al posteriore. Il giro-porte è come l'attuale? Aspetto foto più "svestite" per capire bene la linea dietro. Il frontale sembra interssante, simile a quello di Superb.
  13. La Dino con gli antennoni fa tanto anni '70. Love love love.
  14. Non ha una targhetta identificativa del colore da qualche parte nel vano motore, o nel bagagliaio?
  15. @SaiKiSonofatto anch'io.
  16. Ne vedo pochissime in strada e ai distributori; non è molto diffusa e qualche problema di elettronica ce l'ha (vedi su metanoauto). Per la stessa cifra (o anche meno) puoi trovare una Leon 1.4 usata, che almeno ha due bombole d'acciaio (meno fracassamenti di testa per la revisione) e un'autonomia reale di 350-400 km.
  17. Mi unisco ai consigli precedenti: prova un'Octavia, ma una RS. Una usata di pochi anni e non molti chilometri la trovi perfettamente in linea con il budget che hai indicato.
  18. Aggiungo al confronto due macchine che ho guidato per alcuni anni: Uno vs Panda III. Lunghezza esterna identica, ma una decina di centimetri in più per la Panda III rispetto alla Uno in larghezza... per non parlare dell'altezza! Qualche pagina fa' scrivevamo delle stesse questioni, mi sembra confrontando in foto una Tipo con una Polo attuale. In 30 anni (quelli che riesco a ricordare) è praticamente "lievitato" tutto.
  19. Perdona la schiettezza: ma tutte 'ste pippe mentali? A mio parere, la scelta è semplice, se dopo aver guidato l'Alfa sai che ti piace: 1. puoi permetterti una Giulia (acquisto, spese gestionali, manutenzione, consumi)? Comprala, guidala, non interessarti di cosa dicono "gli altri". 2. non puoi permetterti una Giulia? Compra altro.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.