Vai al contenuto

zio.luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    680
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zio.luciano

  1. Il mio consiglio principale è di sistemare la tua Punto. Per un eventuale sostituzione, che budget ti sei fissato?
  2. Riporto anche la Mondeo ST200. Casualmente ne ho incrociata una pochi giorni fa', ma guidavo e ovviamente non l'ho potuta fotografare. Quella che ho visto era di questo stesso colore, un blu violaceo (foto presa da flickr): Se non ricordo male, monta un V6 2.5. Penso sia la seconda che vedo in 20 anni!
  3. E' un po' "Dr Jekyll and Mr Hyde": può consumare pochissimo (andando con un filo di acceleratore) o tantissimo (pestando in #modalitàasino o #piedediferro), sia a benzina nelle varie declinazioni di potenza che a metano.
  4. Propongo qualche aggiunta: - passaruota leggermente più larghi - carreggiata aumentata - fari ispirati a Panda anzichè a 500 Potrebbe essere una specie di "frankenstein" interessante. Se poi sconfiniamo nel taglia e cuci, direi cofano lungo stile primi muletti Stelvio
  5. Il logo GT-R penso gli regali minimo minimo 20 HP e 30 Nm
  6. Le due liste che hai fatto sono in linea con i vari consigli che ti abbiamo scritto. Provale, in modo da avere un confronto diretto rispetto alla Mondeo che guidi attualmente.
  7. Posso risponderti per l'Octavia 1.4 gtec: la macchina viaggia bene e si muove senza impaccio, l'impostazione ovviamente non è "sportiva" ma più turistica diciamo; cambio olio+filtro olio ogni 15000 km, tagliandi ogni 30000 km; come autonomia media la mia sta sui 400 km con un pieno di circa 15 kg. Valuta la disponibilità dei distributori nei tuoi percorsi abituali e i loro orari di apertura, se sono compatibili con la tua attività. Tieni presente che la 1.4 ha le bombole d'acciaio, da collaudare ogni 4 anni, mentre la futura 1.5 avrà probabilmente 2 bombole in composito e una d'acciaio (per le bombole in materiale composito la revisione è visiva, per valutarne l'integrità, ma dopo la prima al quarto anno di vita della macchina va fatta ogni 2 anni). Sul forum di metanoauto comunque trovi parecchie infomazioni su questo modello. Con il tuo budget forse riesci a trovare una gtec di 3-4 anni. Altrimenti, se il costo al chilometro più basso possibile non è tra le tue priorità, punta ad una 2.0 a gasolio, che si muove molto bene e ha una buona autonomia (alcuni colleghi che ce l'hanno mi parlano di medie di circa 16-17 km/l, utilizzo vario città/statale/autostrada).
  8. Ti consiglierei di non "scendere" troppo come segmento, la differenza sarebbe molto marcata rispetto alla macchina che guidi adesso. Una buona segmento C, magari station wagon, potrebbe essere una buona soluzione Stando sotto i 4.70 m come lunghezza, potresti vedere l'Octavia: la capacità di carico è buona, anche sulla berlina; le motorizzazioni disponibili sono varie, su alcune le sospensioni posteriori sono multilink. Per orientare meglio i consigli, indica un budget di riferimento che ti sei fissato.
  9. Tony considera che la 500 è più leggera della Punto Evo, quindi anche lo scatto e l'accelerazione è abbastanza differente. Tra 1.2 e 1.4 probabilmente prenderei il secondo, anche in ottica di eventuale impianto a gas successivo; se però le spese complessive ti si alzano troppo rispetto al 1.2, andrei su questo. Il twinair è un bel motore, ma altrettanto delicato (l'ho avuto tre anni sulla Panda NP): tira il giusto, ha un suono abbastanza personale, ha alcuni difetti noti e non proprio economici da risolvere (turbina, volano bimassa tranne i primi con il monomassa, bobine); sinceramente, te lo sconsiglio. Hai valutato eventualmente anche la 500c? Potrebbe essere simpatica come scelta.
  10. "Piattaforma MQB, dimensioni esterne 4.66x1.82" e disegno generale della fiancata mi ricordano vagamente l'Octavia. Dubito arriverà mai in Europa, giusto?
  11. Il video è molto interessante; mi fa piacere che i progettisti abbiano approfondito alcune questioni rimaste un po' "in sospeso": ora si capiscono meglio le scelte. Molto apprezzabile il lavoro all'interno, per nascondere la roll-cage nei montanti. Sono curioso anch'io di vederla in altri colori. Chissà se qualcuno dei 20 esemplari sarà tutto monocolore, compresa la mascherina frontale.
  12. Che è 'sta roba? Un mash-up Golf cabrio+fari Panda '80+assetto SJ/Samurai?
  13. Portellone incernierato di lato, faretti posteriori stretti, griglie sul montante C e l' "heritage kit" è completo.
  14. Che sarebbe perfettamente in linea con la vecchia 500: motore posteriore, trazione posteriore, musetto corto
  15. Quella Multipla è bellissima, ovviamente NP con 4 bombolozze sottoscocca ? E il frontale Urus starebbe bene anche sulla Multipla di sopra
  16. Solo per sveglia e monitoraggio del sonno penso può andar bene anche una MiBand 2 o anche 1/1s (qualcosa si trova): piccole e poco ingombranti al polso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.