Vai al contenuto

zio.luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    681
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zio.luciano

  1. Grazie @Aymaro L'utilità sociale del *giornosettimana*-gnocca è innegabile. E questa mi ha mandato in vacca la giornata lavorativa ?
  2. In queste immagini della versione truzz-line s-line sembra troppo "carica di linee" (mi riferisco soprattutto ai paraurti); aspetto le versioni lisce/barbon per valutarla meglio (cioè con i fari a parabola, cerchio 15" e interni base). La soluzione bicolore della carrozzeria qui è digeribile. La feritoia sul cofano motore non mi è molto chiara se è stata inserita per un discorso funzionale (raffreddamento?) o puramente estetico, ma nel complesso è meglio mimetizzata del "bordino" del cofano della Polo. Purtropppo la stretta parentela con Polo e Ibiza si nota tanto (giro-porte, proporzioni della carrozzeria, impostazione degli interni), spero che dal vivo migliori. Lato positivo: non è un suv (anche se in qualche vista vedo "richiami" alla Q2). E comunque "di queste ne venderanno a vagonate" (cit.).
  3. Inquietante Perchè non provi con una base più piccola (es: Panda leggermente allungata o Punto), e 3 porte heritage?
  4. Come prima immagine mi è tornata in mente questa! ...ma subito dopo ho capito che ti riferivi a questa: I due prototipi su base Corsa B "Scamp" e "Scamp II" erano interessanti, peccato davvero non abbiano avuto un seguito in produzione. La Golf Country sarebbe da riproporre anche attualmente
  5. @kramer avrei quasi "osato" un mashup con una mascherina Dodge!
  6. Spero che le conseguenze dell'incidente non siano state gravi! Ti consiglio la Panda easy, preferibilmente la 1.2 fire a benzina visti i chilometri. Come alternativa, se piace, potresti valutare una del trio VAG (Up/Mii/Citigo): più piccola della Panda, più bassa come accesso, visibilità stiamo là, come costi di gestione si equivalgono; la Up offre qualche sistema di assistenza alla guida di serie già sulle versioni base (se non ricordo male). Le due coreane personalmente non le gradisco come linea, ma se ti sembrano adeguate al'uso che ne farete puoi valutarle: non hanno nulla da invidiare alla concorrenza europea come assemblaggio e meccanica. Evita, a mio parere: - il trio franco-nipponico (C1/108/Aygo): ne ho vista una in riparazione in una carrozzeria dopo un incidente lieve e mi è sembrata fatta al risparmio, troppo al risparmio; - coppia franco-tedesca (twingo/smart): interessante per fare i traversi alle rotonde, poco pratica per tutto il resto (accesso in primis). Salendo di segmento e budget, attorno ai 4 metri hai tante possibilità: - i20: design semplice ma abbastanza bene equipaggiata, accesso comodo ai posti anteriori; la 1.4 a gasolio è abbastanza scattante; non so a benzina che motore monta però; - Fabia: spaziosa il giusto, non è "ferma" e potrebbe essere molto valida per un uso vario; - 208/C3: non le ho guidate mai, come linea non sono male e almeno ai posti anteriori e al bagagliaio ci si accede facilmente; - Punto: nonostante sia un progetto "vecchio", si guida bene, ha una buona abitabilità, buon accesso a tutti i posti e la prendi a poco; la 1.2 di contro è lenta a prendere velocità. Ho messo giù due righe con le prime cose che mi sono venute in mente. Se indichi un tetto di spesa e qualche preferenza sicuramente riceverai consigli migliori.
  7. Ricordo male o è la stessa musica di uno spot Mercedes di qualche tempo fa'?
  8. ...e quella GTV blu non l'hai immortalata?!
  9. ...che però si fanno pagare abbastanza cara. Per gli interni modificheranno qualcosa?
  10. Che carini i muletti rialzai ! Aumenterà in tutte le dimensioni quindi Captur?
  11. Non male il volume posteriore: mi ricorda un po' la Leon ST. Da vedere la "spalla" sopra la ruota posteriore come sarà risolta, dal poco che si vede non sembra male!
  12. Per il 1.4 TGI posso risponderti tranquillamente: parte sempre a metano, tranne dopo il rifornimento (va a benzina per circa 2 km) e ovviamente quando finisce il gas nelle bombole; il 1.0 3 cilindri dovrebbe seguire la stessa logica di funzionamento. Ti consiglio di provarle entrambe, per capire se sono adatte ai percorsi che fai abitualmente.
  13. Sull'estetica sono d'accordo con te, attualmente non è il mio genere. Rivedendo le foto-spia non riesco a inquadrarla come una "monovolume", quanto più come una "A pop-up": è proprio l'effetto parte superiore della carrozzeria lievitata che mi rimane indigesto.
  14. ...che tra sottosterzo e convergenza ac/dc di serie era proprio un bel viaggiare, sì sì :facepalm: La classe B mi ha sempre dato l'impressione "tutti fanno i monovolume, facciamolo anche noi"; la versione un po' più interessante (ne incrocio spesso alcune ai distributori) era quella CNG, che di recente hanno interrotto come produzione. Questa terza serie non migliora IMHO: la proporzione tra pieno e vuoto (lamiera vs vetratura) nella vista laterale la vedo poco equilibrata, sembra un incrocio tra un panettone allungato e un mattone pieno. #disagio
  15. Personalmente ti consiglio un'Octavia wagon gtec (a metano), con cambio manuale, realmente ecologica (25 km/kg come media reale sono abbastanza alla portata dei percorsi che fai). In seconda battuta, se la linea ti piace e la parte tecnologica ti interessa, Auris Hybrid. Anche Tipo SW GPL può essere una buona alternativa. In ogni caso, guarda su spritmonitor i consumi delle auto che stai adocchiando (per farti un'idea del costo chilometrico), controlla quanto ti viene a costare il bollo (per le ibride o le bi-fuel in alcune regioni è prevista una riduzione) e l'assicurazione, in modo da valutare in maniera più ampia se ti conviene o meno cambiare auto.
  16. Qualche domanda per aiutare chi ti consiglierà: quanti chilometri percorri all'anno? Utilizzo prevalente (città, statale, autostrada e ripartizione indicativa)? Come dimensioni massime cosa consideri? Forma preferita (berlina 3 volumi, berlina 2 volumi, station wagon, monovolume, crossover, suv...)? Con il budget a tua disposizione in generale hai una buona scelta per quanto riguarda l'usato, puoi trovare auto relativamente recenti e non troppo chilometrate. Facci sapere!
  17. @xtom l'ultima che hai postato è interessante, ma nel posteriore mi torna in mente l'andamento di padiglione+lunotto+faro di Delta II :-S
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.