Vai al contenuto

Lightman

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    111
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Lightman

  1. Mi pare di aver capito che abbiano ridotto il "saltello" causato dall'angolo di ackermann rivedendo la geometria delle sospensioni (?) e appesantito un po' lo sterzo... qualcuno ha dei feedback rispetto alle versioni precedenti? Perde di molto l'handling?
  2. Ma è già uscito l'MCA 2020 che era da product plan oppure bisogna aspettare ancora? Edit: si sa qualcosa di una ghibli su base giorgio come accadrebbe per levante?
  3. Grazie a tutti per le risposte!
  4. Buonasera, qualcuno ha avuto modo di acquistare dal portale mirafiori outlet oppure clickar? Come mai i prezzi sono così concorrenziali? Ad es: https://www.clickar.it/automobili/alfa-romeo-giulia-zareaecuxj7590656 https://www.mirafiorioutlet.it/offerta.alfa-romeo.giulia.65094 Sono prezzi molto appetibili...quali clausole/magagne ci saranno dietro? Ex noleggi con problemi?
  5. https://www.leggo.it/italia/cronache/polo_frenata_assistita_ospedale_danni_oggi-4471614.html Non sei il primo che sento, ti conviene portare a calibrarlo o comunque per precauzione un giretto in officina me lo farei...non vorrei finisse come per questa signora. Io stesso con la Toyota Yaris (2017) ogni tanto riscontro questo problema facendo curva con auto parcheggiate ai lati.
  6. A me non dispiace così tanto...
  7. Ah ma non è lexus?
  8. Tipo 5p Lounge 1.6 MTJD, 2019 500 km. Con la minima pioggia si crea condensa sull'angolo dx del p/brezza all'interno...fenomeno che comunque è successo in maniera analoga ad un'alfa stelvio 2.2 TD 2019 con 700 km. E' mai possibile che nel 2020 ci siano ancora auto con questi problemi?
  9. OT: Lavoro con il parco auto FCA, circa due cento auto. Incredibilmente fra 500X (1.3 mjt/1.6), Compass e Stelvio c'è un'alta incidenza di problemi col PM sensor e start e stop. Ne avrò portate almeno 50 in officina, tutte auto nuove arrivate appena immatricolate. Le batterie inoltre, soprattutto sugli allestimenti Limited di Compass ogni tanto mi fanno impazzire la centralina e mi è toccata portarla in garanzia più volte con la sostituzione della stessa. Le giulia che ho, invece, che sono immatricolate invece fra il '17 e '18 non danno di questi problemi né in passato ne hanno dati.
  10. Io ho il 1.5 aspirato non ibrido di Toyota, devo dire che mi sono sempre trovato bene. In percorso misto/urbana riesco a fare i 20 km/l da cdb, 17 reali, considerando anche che sono uno che quando guida ha il vizio di tirare le marce. Consuma molto in autostrada invece, per fare TV - UD e ritorno mi consuma quasi metà serbatoio che se non erro è attorno ai 42l, con pieno fatto a tappo. Per il resto è sempre a suo agio, non mi fa sentire la necessità di un turbo (Per lavoro guido diverse macchine sia grandi che piccole soprattutto FCA, al contrario il 1.0 montato su 500x o 1.3 benz aut su 500x li ho trovati molto spompi, chiaramente ci sono anche masse differenti in gioco).
  11. Ciao Gian, visto che sei Treviso ti dico che sono passato da Bianco (dove l'ho acquistata) in occasione del tagliando gliel'ho citato e mi ha detto che dopo una verifica era tutto a posto.
  12. Yaris 2017 (no hybrid, cambio manuale, 111 cv benzina), mi ha tirato un'inchiodata pazzesca perché si stava immettendo un camion con rimorchio alla mia destra, io ho rallentato e il radar vedendo il camion sempre più vicino nonostante non ci fosse pericolo (ho rallentato verso i 15/20 kmh circa) ha deciso di inchiodare la macchina. Fortuna ha voluto che non c'era nessuno dietro di me sennò mi avrebbero sicuramente tamponato...a volte mi suona anche quando vede macchine parcheggiate lungo strada ma che non sono di fronte bensì a lato...non è diffettoso ma ha proprio una logica che lascia il tempo che trova... qui dalle mie parti una polo che ha avuto (probabilmente) un'interferenza ha fatto due incidenti sullo stesso punto mandandola in ospedale. https://www.leggo.it/italia/cronache/polo_frenata_assistita_ospedale_danni_oggi-4471614.html
  13. Praticamente non si può scegliere nulla se non il modello, le Giulia che ci sono in flotta sono miste e di soli due tipi: ce ne sono diesel 150 cv altre da 180, ma il cliente non ha la facoltà di sceglierne la potenza ma prende quello che c'è in disponibilità al momento della stipula del contratto. Il drop off può essere effettuato presso un altro ufficio ma con un supplemento.
  14. Buonasera, non so se è la sezione più adeguata per postare questa domanda ma secondo voi dopo quanti mesi si dovrebbe acquistare un'auto nuova sul mercato per evitare noie da "first edition" e far risolvere le magagnette? Grazie
  15. Ciao Bik, buona Pasqua, sarebbero da montare su una Toyota Yaris 2017 col nuovo 1.5 benzina manuale. ho treno invernale, come da post Pirelli Cinturato che alternerò d’inverno. preferirei uno pneumatico che tenga sul bagnato ma anche in curva soprattutto! (Non che faccia chissà che ma con le bridgestone stock facevo fatica anche a tenere le curve ed erano ad appena 20k di km)
  16. Fra i 20 e i 25k dipende da quante ferie mi danno...
  17. Buondì! Dopo aver cambiato il primo treno di gomme estive (bridgestone, con le quali mi sono trovato malissimo) con le invernali Pirelli cinturato ora sono alla ricerca di un valido alleato per quanto riguarda gli pneumatici estivi. Stavo valutando sempre in casa Pirelli le Cinturato P1 Verde oppure le Michelin Energy Saver/Energy Saver+. La mia auto monta come misura: 175/65 84H R15x5-1/2J o in alternativa 175/65 84H R15X5J Avete esperienze con quegli pneumatici o suggerimenti? Grazie
  18. Buonasera! Ancora avevo scritto l'anno scorso verso maggio chiedendovi preziosi consigli su alternative a panda 4x4 cross. Per vari motivi alla fine l'utilizzo del pandino 4x4 non era più necessario, almeno fino ad oggi. Lo scopo di utilizzo è quello di fuoristrada/stradine mal messe della Sardegna, zona Gennargentu per capirci. Ad oggi secondo voi il pandino 4x4 cross 2017 rimane ancora valido oppure il nuovo JIMNY può dargli del filo da torcere? Grazie a tutti
  19. Buonasera a tutti, stavo valutando l'acquisto della suddetta auto ma sono molto preoccupato per via del progetto datato. Si hanno qualche news su un possibile (la butto lì eh.. :D) nuovo modello di panda cross 4x4? Riuscireste a consigliarmi un modello molto compatto come questo oltre all'ignis che non riesco a digerire? Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.