Vai al contenuto

SevenOfNine

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1498
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SevenOfNine

  1. Questa è quella vecchia: Questa è quella nuova: Non è mi chiaro come fate a confondervi... Per quanto riguarda il nuovo facelift... i cambiamenti estetici sono ridotti all'osso, stessa cosa vale per Classe A.. BMW invece ha dovuto cambiare a causa dell'effetto "Porcellino"
  2. Fra la 500 e la Levorg ci passerà quasi 1 metro di macchina! Non possono essere in competizione
  3. Santa donna! Comunque prima dovresti identificare il segmento... fra C e D c'è tanta differenza in zona parcheggio
  4. Questo è un grosso problema per il futuro non immediato. Sfortunatamente, con le vendite ai minimi storici, bisogna far alzare il paziente dal letto prima di fargli fare la riabilitazione.
  5. Sarebbe bello ma non credo faranno ingresso in quel campionato... Hanno perculato i partecipanti perché non ci sono in F1...
  6. Indimenticabile Arna... mio padre diceva che girava da sola... ma resta l'auto della mia prima infanzia
  7. Più che fuori dall'Italia, vendono poco fuori dall'Europa. Si vede l'impronta "globale" che vogliono dare, iniziando col la Sedan, segando la SW e mettendo all'ultimo posto il rinnovo della Giulietta. A noi può far storcere il naso, ma non è detto che sia una mossa sbagliata. La mossa sbagliata è stata arrivare al 2016 senza neanche un SUV, segmento che facendo fare profitti incredibili alla concorrenza. Ma ben presto prenderanno provvedimenti in merito con lo Stelvio
  8. C'è di più oltre a questo. C'è una precisa scelta commerciale. Qualche tempo fa avevo fatto un confronto a listino fra Mazda 3, Giulietta e A3. La Mazda prezzi super competitivi a listino, tanto che l'uomo che legge il giornale dirà "MeCojoni" Poi dalla regia mi dicono che se chiedi uno sconto suppletivo ti mandano in culo (e fanno bene IMHO). La Giulietta di interesse era sui prezzi della A3. Il che è un non-sense. Perché dalla regia mi dicono che all'Alfa fanno quasi sempre uno sconto corposo e magari ti dimezzano il prezzo di qualche optional. Quando entri in Audi invece, anche il volante è un optional e costa 500 Euro.
  9. Son due vetture troppo diverse, la Tipo è la "turca" del marchio generalista. La Giulia è la rinascita della premiumness. Però hai ragione sulla chiarezza, ce ne vorrebbe di più. Quando leggi certe sparate sui prezzi, ti può passare la voglia di passare in concessionario a prescindere
  10. Dipende dal tipo di tragitto. Se li fa in città su distanze brevi si. Ad uso prevalentemente cittadino è sconsigliato il Diesel.
  11. Non necessariamente: Only vehicles that are on the market and that we tested factor into the equation. The rankings don’t account for corporate practices or brand perceptions. Hence, Audi and Volkswagen diesel vehicles that have been pulled from dealerships—following their recall and stop-sale last year for cheating on EPA emissions tests—are not included in our car brands scoring. Consumer Reports strongly believes that Volkswagen AG, the maker of VW and Audi vehicles, should be held accountable for manipulating emissions testing with its vehicles.
  12. Bisognerebbe aprire un apposito thread per sapere se c'è qualcuno che la ordinerà ad aprile... cosi sapremo a chi rompere le balle per avere una recensione
  13. Anche la trazione integrale di Mercedes si chiama 4Matic su tutti i modelli, ma ha funzionamenti diversi... Per quanto riguarda Subaru... si è tutto molto bello e molto attivo... poi però lo show lo paghi al benzinaio..
  14. Non è una necessità, ci mancherebbe. Ma non sono d'accordo con chi dice che riduce il piacere di guida. Io sono passato da poco da manuale ad automatico e non ho subito riduzioni sulla trasmissione. Certo se lo metti sempre in modalità completamente automatica quando gli basta un rettilineo di 250 metri per mettere la 5°, la questione è diversa. Ma basta metterlo in modalità "umana" e ti riappropri della cambiata con le palettone al volante. Ti dà la scelta. Poi le premesse per il tipo di cambio scelto per la Giulia, sono più che buone. Io gli darei fiducia
  15. E' bello vederla finalmente in strada ma ci sono 2 cose che mi sfuggono: 1- Se sono le definitive, come fanno a circolare se sono ordinabili dal 15 di aprile? 2- Perché non ne hanno data una alla stampa? Potrebbe amplificare la pubblicità no?
  16. Purtroppo il contesto è questo: Subaru in Europa conta come il 2 di bastoni... Negli USA invece ha successo per mille motivi ed è un mercato centrale per loro. Costruendo principalmente con gli USA in mente, hanno concentrato gli sforzi sulla Sedan. Con stilemi amerikkioni. La Hatch per il mercato EU (dove la Sedan non venderà una cippa) è la gemella raffazzonata della Sedan. Ne verrà su un barcone di 4 metri e mezzo a 2 volumi. Una macchina pratica per esigenze familiari ma non un certo un mezzo "accattivante".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.