-
Numero contenuti pubblicati
770 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sarrus
-
Zagato si mette al lavoro per la prima volta su una moto! http://www.carscoops.com/2016/07/mv-agusta-teases-uncanny-zagato.html
-
nuove foto più da vicino certo è che se questa è la carrozzeria definitiva devo dire che mi aspettavo qualcosa di diverso e più moderno, diciamo una via di mezzo tra il G uscente e il concept Ener-G (che era a mio avviso molto carico stilisticamente); in particolare stride tantissimo l'accostamento carrozzeria squadrata-cerchi moderni, vedrei molto meglio un set di cerchi di latta http://www.autoevolution.com/news/next-generation-mercedes-benz-g-class-dashboard-partially-revealed-in-spyshots-109828.html#
- 109 risposte
-
- mercedes classe g ii spy
- mercedes-benz spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
per proporzioni la preferisco al concept da cui deriva ma le due incidentali "è una berlina BMW" ed "ha la trazione anteriore" IMHO non possono coesistere per la stessa vettura...e il coniglio? dove lo mettiamo il coniglio, eh BMW?
- 173 risposte
-
- 7
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 18 altri in più)
-
con queste foto "dal piano terra" si nota un allungamento dell'interasse e complessivamente le linee sono più sportive nonostante i tratti somatici rimangano molto comuni a quelli del modello attuale...un po' ridicola IMHO l'altissima linea di cintura, non si sono risparmiati neanche una bella incurvatura verso l'alto...immagino l'ariosità e la luminosità che darà l'abitacolo... fonte: http://www.autoevolution.com/news/2018-mercedes-benz-a-class-prototype-reveals-wide-silhouette-sporty-proportions-109482.html#
-
Comincia a svelarsi qualche dettaglio in più: adesso mi fa meno effetto suppostone, la vedo più proporzionata fonte: http://www.autoevolution.com/news/2017-opel-insignia-spied-with-halogen-headlights-led-taillights-109476.html
- 155 risposte
-
- insignia spy
- opel insignia spy
- (e 4 altri in più)
-
Giulia coupe no, ma ci sono due "specialty" che si ipotizzano essere un coupe e una cabrio. dovrebbero differenziarsi dalla comune pratica tedesca berlina 4p ---》coupe 2p con stesso stile
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
mmm...temo per la quantità di lamiera al di sopra della ruota posteriore speriamo bene
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
ma può darsi che non chiudano Lancia per non fare insospettire gli investitori? SRT è l'unico marchio per cui non son state prodotte più vetture, ma era stata una forzatura scorporare la divisione; a parte questo caso particolare non ricordo altri marchi di FCA che siano stati chiusi in ogni caso ammazzare la Ypsilon è tirarsi la zappa sui piedi, ha venduto 2000 vetture più di Alfa Romeo sebbene quest'ultima abbia in lancio Giulia; sarebbe giusto darle un'erede, anche in vista di una probabile, credo, sostituzione del vecchio telaio A-small risalente al 2003
-
tutte le informazioni e la gallery completa all'indirizzo: http://www.carscoops.com/2016/06/mini-vision-next-100-offers-glimpse.html
- 11 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 12 altri in più)
-
eeew che musone un metro di abitabilità in meno...
- 30 risposte
-
- hyundai spy
- hyundai hatch spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 155 risposte
-
- insignia spy
- opel insignia spy
- (e 4 altri in più)
-
carscoops.com
- 157 risposte
-
- audi a8 iv spy
- audi spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
per me la questione non dovrebbe porsi, farla su pianale CUSW vorrebbe dire venire meno alla "promessa" di esclusività di pianali e motori, come già hanno detto altri utenti; se il gruppozzo ha bisogno di una C e la si dovesse produrre a TA tanto vale rievocare nome e linee di Delta '79 (e sì, lo so, tengo troppo alla Lancia ma non vedo perché non potrebbe funzionare al netto di componentistica collaudata presente in casa, motori prestanti e TI compresi) parliamo di sbalzi: 75 cm davanti + 275 cm di passo + 85 cm dietro = 435 cm totali che sono pari a Giulietta 940 e confrontabili direttamente con le rivali ma anche con Giulia, visto la poca riduzione quanto a dimensioni; non penso che tutto questo possa inficiare negativamente significativamente rispetto a Giulia una buona abitabilità parliamo di hardware: se è vero che i pezzi fisici sono uguali su tutte le Giulia dalla 136 cv nafta fino alla Q, chi glielo fa fare, ai progettisti, di riprogettare sospensioni e motori per Giorgetta?
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
alVolante: Proprio in quanto responsabile del marketing del gruppo FCA, secondo lei il concetto di eredità del marchio non è applicabile anche alla Lancia? Olivier Francois: Sì, se parliamo della Ypsilon. Un’auto che, come recita lo slogan “piace alla gente che piace”, per quanto è compatta, pratica e ben rifinita. È una vettura che soddisfa le esigenze di chi vuole un’auto chic da città. Altri esempi sono più difficili da riproporre oggi con buoni risultati di vendita. Non ha senso fare vetture che riportano ai fasti del passato, ma che poi non trovano un ampio pubblico. Emozionerebbe anche noi reinterpretare una Lancia Montecarlo o una Delta Integrale, ma occorre che un modello sia in grado di ripagare gli investimenti. Link dell'intervista completa: http://www.alvolante.it/news/olivier-francois-il-marchio-fiat-non-si-accontenta-una-sola-anima-347060 si muove? non si muove?
-
http://www.alvolante.it/news/toyota-disegni-misteriosa-concept-gt86-2016-346872 una serie di patent di un modello sconosciuto ringrazio in anticipo l'anima pia che carica le immagini "in chiaro", io non ci sono riuscito
- 1 risposta
-
l'hanno allargata fonte: carscoops.com
- 66 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
pimp my Serie 2.....hmmmmmm no. è pesante, è carica, per i miei gusti al di sotto della linea immaginaria che corre sulla fiancata tra fari e fanali ci sono troppe linee, però almeno non hanno proposto il naso di maiale delle ultime concept
- 40 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
http://www.alvolante.it/news/suv-alfa-romeo-stelvio-spy-346824/foto#alfa-romeo-stelvio-spy-2_0 purtroppo non mi fa inserire le immagini singolarmente...
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
...solamente che io preferisco la trazione integrale meccanica accetto anche un'ulteriore spinta da un eventuale motore ibrido ma difficilmente sceglierei una FF+H sopra uno schema a 3 differenziali non capisco perché più auto non adottino questa nuova disposizione, non tenendo conto di dover reingegnerizzare piattaforme o qualche difetto in trazione (?) comunque facilmente eliminabile con i moderni dispositivi antipattinamento; voglio dire, l'area superficiale della vettura sarebbe sfruttata in maniera più sensata non essendoci uno sbalzo enorme all'anteriore (60 o 70 cm a fronte dei normali 80 e passa delle auto FF di nuova produzione)
-
forse vuol dire che lo scambiatore è integrato nel blocco come succede col millecinque diesel Mazda (Modalità mr. ovvio: l'intercooler è quell'aggeggino a strisce sotto la scritta Skyactiv ) in pratica l'aria turbocompressa esce dal compressore e fa un giro attorno al motore compiendo un percorso di molto inferiore all'andare e tornare dalla punta del paraurti
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
le Case lo spiegano col fatto che essendoci un cilindro in meno ci sono meno parti in gioco (effettivamente anche 2 o 4 valvole in meno e un pezzetto di alberi a camme e motore) il che riduce l'attrito, poi l'efficienza volumetrica che per essere adatta al turbo si deve avvicinare ai circa 420 cc per cilindro (uno dei motivi per cui il TwinAir ha proprio 2 cilindri ognuno da 437,5 cc)
- 48 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
già, potrebbe passare nella coppa dell'olio, lo fanno con i tubi di scarico quindi credo che si potrebbe provare
-
la Toyota con la iQ aveva provato una disposizione differente da tutte le trazioni anteriori, peccato che non sia stata considerata ma secondo me è davvero geniale il motore giace trasversalmente DIETRO l'asse anteriore ed è inclinato in avanti: questo comporta una riduzione significativa dello sbalzo anteriore pur mantenendo una dinamica di guida facile qual è la trazione anteriore trasversale. DOMANDA: questo sistema potrebbe essere adottato per la trazione integrale o si perderebbe in efficienza?
-
le griglie grandi sono come il caps lock: GUARDATEMIIIIHHH STO GUIDANDO UNA [inserire marchio a piacere]
- 5 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)