Vai al contenuto

savio.79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6956
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di savio.79

  1. Forse ho capito male io quello che intendi, nel qual caso chiedo scusa in anticipo. Ma non mi è chiaro se nel tuo esempio, quel valore di 6.600 sia stato ricavato da te o faccia parte del contratto. Ad ogni modo, sempre se non ho frainteso, forse parti da un concetto di fondo non esatto: è bene specificare che in un piano di ammortamento le rate, anche se costanti in termini di valore assoluto (nel tuo esempio, 199€) sono composte da due quote, capitale + interessi; ma contrariamente al tuo ragionamento, le quote non sono costanti, quindi la prima rata sarà (semplifichiamo) 100% interesse e 0 capitale; la tredicesima sarà 75% interessi e 25% capitale; la venticinquesima sarà 50/50; la trentasettesima 25% interessi e 75% capitale; la quarantottesima 2% interessi e 98% capitale; la quarantanovesima, corrispondente alla maxi rata finale nonché al VFG, sarà 0% interessi e 100% capitale. Quindi il VFG di 10.000 dovrebbe corrispondere al reale valore del mezzo a quattro anni e un mese dalla prima immatricolazione (valore che, come si diceva, corrisponderà magicamente alle quotazioni stabilite da Etax) E dubito che una Casa sia disposta per contratto a riprendersi indietro dopo 4 anni (nel caso) una vettura da 6.600 valutandola 10.000 😉
  2. Dubbio interessante! Proviamo a ragionarci… (seee facile dopo i bagordi di San Silvestro…) Io farei un ragionamento a ritroso. Se il valore dei listini dell’usato (come Eurotax) indicasse per quel tal modello usato di quattro anni un valore simile o uguale a 6.600€, probabilmente vinceresti la scommessa col tuo amico. Ma se il valore di quel tal veicolo fosse più vicino a 10.000€, avrebbe ragione lui. Personalmente, credo che ormai da anni gli algoritmi dei listini dell’usato siano in qualche modo allineati a questi modelli di vendita “alternativi” per cui, se in media il tal modello viene venduto con una formula in base alla quale il VFG dopo 4 anni è pari al 50% del valore a nuovo, allora il listino delle quotazioni dell’usato prevederà un deprezzamento che raggiungerà il 50% guardacaso proprio in corrispondenza di quella scadenza. Ovviamente è anche vero il contrario: le Case propongono un VFG corrispondente al reale valore che ipoteticamente avrà quel modello alla scadenza, in base allo storico delle quotazioni… In sintesi, la mia opinione personale è che il tuo ragionamento sia sì tecnicamente valido o quantomeno degno di approfondimento, ma la realtà delle “dinamiche di mercato” (mercato distorto? probabilmente sì) dà ragione al tuo amico.
  3. C’è chi evade, ma non si può dire che chiunque abbia un reddito familiare basso sia un evasore. E comunque, l’eventuale evasore non gira con una euro zero. Questa te la potevi proprio risparmiare. 😉 (detto con affetto, sono sicuro che ti renderai conto di aver esagerato)
  4. Io negli ultimi anni mi sono fatto l’idea che le auto piccole (in generale) siano molto più larghe delle precedenti generazioni per risparmiare sui costi di allargamento del pianale per le rispettive versioni rialzate, ovvero: non importa se la segmento B “bassa” è più larga del solito, ma almeno la “cross” non sarà troppo stretta e alta. Quindi credo personalmente che sia un effetto collaterale della condivisione.
  5. Commento scherzoso: essendo evidente che il bianco non è il suo colore, e anche che la vettura delle anticipazioni ufficiali non è affatto bianca, mi convinco sempre di più che quella dell’auto in ammollo era una geniale trovata pubblicitaria, doppiamente geniale perché gratuita (essendo camuffata da buffa, insolita notizia di cronaca) Ripeto: si scherza 😇
  6. Non vorrei sembrare cinico, ma se l’esigenza è avere due auto, se la z3 è inutilizzata, se la moglie non può essere sostituita, e se tre auto non sono sostenibili, non vedo un motivo per cui dovremmo sforzarci di farti cambiare idea, rovinandoti la vita. Vai con la scelta più giusta, anche se dolorosa.
  7. A proposito della Casa più calda su AP al momento, ecco questo avvistamento di due gemelle: La leggenda narra che appartengano alla stessa famiglia di lybrai (non bannatemi, è che ho mangiato pesante!) 😂
  8. https://www.instagram.com/reel/C0FoKUnPTqw/?igsh=MzRlODBiNWFlZA== https://www.instagram.com/reel/CyTd27Xu-30/?igsh=MzRlODBiNWFlZA==
  9. Ah quindi questa col frontale chiuso potrebbe essere l’elettrica… come la chiameranno? Elettrochic (anche se queste foto fatte male sono state più un… elettrochoc!) 😂
  10. Sì ma manca il coefficiente per il raddoppio dei punti se si risponde entro le 23:59:59” del 24 dicembre 😂😂😂😂
  11. Non stento a crederci: quel 1.5 fa miracoli già sulla 3, che è sicuramente più pesante!
  12. Infatti, spesso metto qualcosa in questa rubrica nei periodi festivi, natalizio o estivo, quando torno in Puglia al paese natale (appunto) 😂
  13. Non è peggio dei pezzi marchiati Ford su Jaguar e Aston Martin di qualche tempo fa 😉
  14. A proposito di “storiche o quasi storiche” e a proposito di
  15. Avevano raggiunto il tetto di spesa? 😆
  16. Oddio, non sapendo se quel sole tra le rovine sia davvero ad est (o se invece abbiano girato al tramonto ma montato per intendere un’alba) propendo per l’accento sbagliato sul verbo essere, scritto “é” anziché “è”. Ammetto di avvertire una certa pressione quando una persona cara dice di confidare in me 😂
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.