Vai al contenuto

Zampi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1056
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zampi

  1. Non so devo vederla dal vivo anche internamente, per il momento quel "tablet" li mi sembra un pò un pugno in un'occhio... Per il resto mi sembra fatta bene.
  2. Se ti lamenti del rumore di scarico (come quello dell'mx-5) puoi sempre montare uno scarico omologato ma diverso...Se la macchina merita (e merita) il rumore di scarico non dovrebbe fermarti.. provala e vedrai che mezzo che è.. (da quando l'ho provata la giulia la adoro come auto, e come sensazioni che ti alla guida...). Questo video è invece della mx-5 da 184 cv.. originale che riesce a fare al ring senza nulla.. e vero hai detto no pista ma guarda cosa è in grado di fare quando la porti al limite.. (e trovo che il pilota sia molto bravo) Alla fine tra abarth 124 e mx.5 2.0 la differenza è minima se non nulla...e tra le 2 ho ancora una preferenza per un aspirato con allungo a 7500 giri.. (e tanti saluti al calcio nella schiena)
  3. Il pericolo della noia è dietro l'angolo...il calcio dei "turbo" è scomparso.. scordatelo sulle moderne auto... per carità attaccano ma non in maniera "cattiva" Questo motivazione è dovuta molto dall'elettronica inoltre la maggior parte dei nuovi veicoli ha una risposta del pedale cosi....(https://www.onlyrevo.com/blog/linear-throttle/) ODIOSA ODIOSA ODIOSA.... quindi ed alla fine se nell'utilizzo normale ti sembra che la macchina ne abbia, ma quando gli chiedi quel qualche cosa di più" ti accorgi che non c'è....? Se ti vuoi divertire spendendo il Giusto l'unica chiave è diminuire il peso..... alias MX5/124.... che Forse sui rettilinei non saranno scattanti come delle 250 cv.. (che poi è tutto da vedere sempre da come tu parti, perchè la mazda dichiara una tempo ma è SEMPRE inferiore, gomme ecc..) ma lo skyacrive ha una corposità piena anche ai bassi giri... Se no se hai possibilità rimango dell'idea sulla Giulia Veloce 280 cv... Io ho provato solo la 124 abarth e ti posso dire che è veramente un bel giocatto..e come feeling di guida mi è sembrato più "kartoso" che di una macchina normale (cosa che ho amato subito)..
  4. Secondo me l'auto "TOP" sotto i 250 cv è l'MX-5 2.0 Sport da 184 cv... (escludendo quindi Focus RS ecc..) o se preferisce la versione Abarth 124. La motivazione è semplice.... trovami un'auto che abbia un rapporto peso/potenza come quelle sopra citate.. Viceversa se vuoi 4 posti, e un'auto che sia più "auto" sia bella guidare per me una Alfa romeo giulia in versione 2.0 da 280 cv. (30 cv di superbollo)
  5. Sui collegamenti ho visto parecchie navette passare davanti mentre aspettavo il pulman. Per il resto essendo di torino ho sempre organizzato pulman in giornata mi metto a dormire in pulman sia all'andata che al ritorno. ed è il mezzo più economico (55 €) però sono sempre andato di sabato e non è il massimo per la gente. Quest'anno mi gioco la carta in settimana, nella speranza che ci sia meno gente.
  6. Assolutamente ci sta la che il progetto va "perfezzionato", quello che critico è arrivare "tardi" nel mercato con motori non allineati alla concorrenza. ? Anche se questi motori li migliorerai anche la concorrenza lo farà di conseguenza con i suoi... Ovviamente la bontà del progetto la si vedrà negli anni senza nulla togliere ma adesso non me la sento proprio di consigliare questo motore.
  7. Lo so è il primo step però, dalle recensioni, mi sembra che a livello di efficienza siamo indietro alle rivali. Questo test stato condotto su una 500X e Gemelli ha un'ottimo piede di "velluto": https://it.motor1.com/reviews/302016/fiat-500x-13-t4-benzina-prova-consumi/?fbclid=IwAR2n3xzkAH3FHMIVaXr0oFtrX-aHQHe_YYb3mwP-ysfN4nV9outpVOvJoTg
  8. Io ti posso dire che al POLITO nessuno ha mai regalato nessun voto. C'erano esami più facili di altro assolutamente ma se non sapevi le cose potevi stare tranquillamente a casa. Inoltre uno degli esami più tosti è stato appunto un esame dove il professore oltre a quello che aveva spiegato chiedeva anche alcune basi di ingegneria es cose di chimica..risultato? disastro.... Io per finire l'università ci ho messo 7 anni (3 anni e 3 mesi di triennale) ed i rimanenti di magistrale...aggiungici 1 anno perso alle superiori (e li si cazzeggiavo).. Nella magistrale ho perso tempo per cambiare metodo di approccio(passaggio da Unito a Polito), adattarmi e ingranare..poi ho avuto problemi personali... (perché nella vita devi tenere anche quei problemi..tu non sai veramente cosa ti può capitare domani) e stavo anche per mollare dopo un semestre dove non avevo passato 1 esame...ma poi grazie alle persone più vicine a me, mi hanno aiutato a trovare stabilità mentale (che avevo perso) che mi ha permesso di concludere la magistrale.. Tieni presente che gli ultimi 6 mesi li ho persi per la tesi perché poi spesso finisci la sessione esami a giugno vorresti laurearti a luglio ma il professore non può correggerti la tesi e quindi rimandato alla sessione di ottobre. Però secondo il tuo ragionamento perché mi sono laureato 3 anni dopo rispetto ad una persona che si laurea in 5 sarei uno che ha cazzeggiato in università.. Eppure alla fine mi sono sempre rimboccato le maniche.. L'università poi deve essere una palestra di vita... Ripeto alla fine ho trovato anche io un lavoro che mi piace...e negli ultimi colloqui che ho fatto a parte il CV (già lavoravo) quello che ho notato mi facevano domande più mirate sul lavoro, esempi di situazioni e molto "problem solving". Chi ti da la possibilità di assunzione non si basa solo sul tuo "punteggio" ma ti testa "sul come ti approcci.." Il punteggio alto ovviamente ti da più possibilità nella scrematura..
  9. Basta vedere anche i nuovi Firefly FCA che non stanno brillando in termini di efficienza....?
  10. Domanda veramente basilare. Ma perchè vi piacciono i sedili "Rossi?" io non li sopporto veramente li trovo un pugno in occhio...
  11. Come sempre....un'opera d'arte fatta a macchina...
  12. Senza offesa ma anche NO. La laurea in storia presa in tempo ovviamente ti farà accedere (forse) a delle candidature che la seconda per basso punteggio non ti farà accedere (non so manco dove per via di lavori totalmente opposti oppure siamo sempre al punto di studiare una cosa ma lavora in un'altro settore) ma il ragionamento/ il "problem solving" saranno totalmente differenti per non dire altre cose. Pochissima gente al politecnico ha preso la laurea in tempo e chi l'ha presa ha tutto il mio rispetto. Io personalmente ho perso un anno proprio per il passaggio da scienze dei materiali ad ingegneria (come altri miei colleghi) proprio perché ci siamo schiantati contro un "muro" ma poi pian piano abbiamo ingranato.. (senza contare che avevo perso il primo semestre... per via della laurea triennale a dicembre). Devi sempre cercare qualche cosa che ti piace.. ma per come l'ho vissuta io, il genitore può consigliare e deve accompagnare.. e non imporre le sue idee.
  13. Non è che voglio fare pubblicità ma ti consiglio di dare un'occhio al programma "il posto giusto" su rai 3 la domenica dalle 13-14 se no ci dovrebbe essere anche su rai play. è una trasmissione che parla proprio di scuola, scuola/lavoro. con le previsioni delle offerte di lavoro nei prossimi anni (non cosi tanti) inoltre fanno vedere anche dei colloqui e li "criticano".Personalmente lo guardo e lo trovo molto interessante e se mai dovessi fare un nuovo colloquio saprei anche come comportarmi meglio. Per il resto la mia ragazza ha fatto il classico/linguistico... si è laureata in Chimica ed ha un dottorato in scienze dei materiali... Io ho fatto lo scientifico poi mi sono iscritto a scienze dei materiali e specialistica ad ingegneria dei materiali.. Per mia esperienziale non vuol dire nulla classico o scientifico. Fagli fare veramente quello che piace a lui..e non imporre (cosa che è successa a me) le volontà tue perché veramente non sai come sarà il futuro ne come vorrà crescere lui.
  14. wiiii la sportività di una 500L si vede quando puoi montare il portabici, oppure che dentro ti ci sta tutta la tua attrezzatura per andare in montagna, al mare ecc...... ah.. ma forse intendevano un'altra sportività vero? ?
  15. Dipende sempre dal fattore C. Inutile che c'è la meniamo. Dal settore che hai studiato dalla regione in cui vivi se ti vuoi trasferire o meno. Poi aggiungici che io non sono stato uno studente modello non ho un voto di laurea over 100 e non mi sono laureato in tempo....però mi sono impegnato e il titolo l'ho preso.. nessuno mi ha regalato nulla ma questo non vuol dire nulla per le aziende sei soltanto un numero in un mare di pesci.. Mettici pure che sono un pò dislessico (e vi chiedo scusa se per la fretta a volte non rileggo il post..) altro handicap sulle persone che non mi conosco. Alla fine ho trovato anche io il mio posto, e per il mio standard ho uno stipendio normale, il lavoro mi piace quindi non mi posso lamentare guardandomi intorno e guardando anche tra gli amici cosa hanno trovato..
  16. La mia prima domanda è perché vorrebbe venire in Italia? dove dovrà sputare sangue ed i soldi saranno sempre pochi rispetto a quelli di uno stipendio Tedesco. lo stipendio è misero ma non è il titolo di studio che ti dice quanto guadagnerai.. Personalmente mi sono laureato con laurea specialistica sotto ingegneria dei materiali ma il fatto e che prima di trovare un lavoro ho aspettato mesi ed i primi stipendi erano di € 600.. (meglio che stare a casa a deprimersi) e alla fine ho trovato in un ramo che non c'entra solo parzialmente con la mia laurea.. cosa devo dire? "sono laureato no grazie?".? L'azienda non lo conosce, e può andare bene o male da entrambe le parti. Non dico che sia giusto anche perché sono il primo a lamentarmi ma ormai è diventata la normalità.. però da qualche parte una persona dovrà pure iniziare a lavorare..
  17. il fronale migliora di parecchio. (ma veramente TANTO).
  18. Il motore è solido, se è stato correttamente tagliandato ci arriva in agilità. il problema di quel motore come ti è stato già detto: - catena se diventa rumorosa deve essere fatta. - valvola EGR se usata in città che si blocca - volano bimassa che se usata in città o in maniera sprintosa si danneggia e devi cambiare frizione+volano. (vendono anche i kit monomassa).
  19. Avevo visto anche i corsi della porsche, però per non andare alla ceca la mia domanda era più in merito alla vostra esperienza. Grazie Bik mi informo pure su quello.
  20. Mettici anche che per la voltura si prendono bei soldoni...il risultato è fatto. Io aggiungerei anche che se vedi a una persona onesta e che è in grado di dimostrarti la percorrenza km perchè non ti dovresti fidare? (sarebbe il mio caso...non sono venditore ma quando ho fatto vedere la macchina al ragazzo gli ho fatto vedere lo storico di varie foto che a volte faccio con il cellulare ?)
  21. Ragazzi riesumo questo thread perchè indovinate un pochino? vorrei fare un corso di guida sicura per imparare veramente a guidare o meglio avere maggiore consapevolezza di saper fare la cosa giusta nel momento giusto senza avere la presunzione di saperla fare per poi fare la frittata. Una prima esperienza da "autodidatta" l'ho fatta in pista con 1 turno di track day (che ho raccontato in un apposito thread), dove penso tenendo conto che era una prima esperienza di essermi comportato bene (in proporzione alla vettura che avevo) ed ho imparato anche tante cose. (soprattutto sui giri finali dove la macchina era diventata una saponetta...). Ora se uno volesse approfondire meglio la cosa avete qualche corso da consigliarmi? Onestamente stavo pensando quello dell'alfa romeo (https://www.alfaromeo.it/corso-guida-sicura-evoluta) oppure (prossimo anno) quello di Cironi... consigli? idee?
  22. è un'auto da pista STOP. In pista quello che ti deve interessare è come va.... non ti devi soffermare su maniglie e bocchette di una panda, radio non ben rifinita, rumorosa ecc... è tutto peso inutile che ti porti su questa auto.
  23. A me sembra che abbiamo preso quella attuale e l'abbiamo "ingrossata" rendendola più "cicciona" alias suvveggiante..
  24. Proprio per questo haimè ultimamente dell'usato non mi fido tanto .. (senza contare "auto mai incidentata" 2 auto in famiglie comprate usate in concessionario e tutte e 2 avevano preso un colpetto davanti e una aveva l'attacco del faro rotto ed incollato la traversa sostituita ed il radiatore piegato...) ovviamente tutti e due i venditori "auto perfette mai incidentate bla bla bla".....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.