Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Albe89

  1. Beh dopo tutto la Uno nasceva come Lancia con questa si sarebbe chiuso il cerchio
  2. AMG Project Barbon , la pinna è optional così come lo specchietto destro. è il primo che faccio, abbiate pietà
  3. Stilisticamente sembra una macchina vecchia di almeno 10Anni, mi sarei aspettato molto di più a livello aerodinamico hanno nascosto praticamente tutto.
  4. Queste cose non devo vederle, dopo mi tocca fare il modellino e con la Tipo è un bel problema L'S-Design non è male avesse il T-Jet da 150cv sarebbe perfetta
  5. Stamattina il solito "addormentato" al semaforo, colpo di clacson e lui scusandosi mi mostra il telefono.... Poco dopo a momenti non va a sbattere sul marciapiede su strada dritta... No comment
  6. Io il controllo del terzo stop lo faccio parcheggiando di culo in parcheggi con dietro qualche vetrina di negozio o qualcosa che rifletta un minimo la macchina. Tra l'altro nello stesso modo mi sono accorto che avevo una luce di posizione anteriore bruciata.
  7. Ma abbastanza da riuscire a vedere in strada buia? Pure io ho le diurne sulla macchina di mio papà ma di notte me ne accorgo che "non c'è luce" davanti...
  8. Credo facciano parte della categoria quelli che girano di notte con le sole luci diurne accese, fastidiosi se li incroci praticamente invisibili se li segui... In città li posso anche "capire" al di là della strumentazione buia (possibile che non la guardino proprio) coi lampioni specie quelli a led è difficile notare la differenza... ma in autostrada o sulle strade completamente prive di luci (e ne ho beccato più di uno) come ca*** fanno a vedere davanti? possibile che non gli venga un minimo dubbio che qualcosa non funzioni?
  9. I fari posteriori potrebbero essere presi e messi su una Lexus e non si noterebbe la differenza... non hanno nulla di Bmw
  10. Perchè la cilindrata non è più direttamente proporzionale alle pretazioni, anche in vista di modelli ibridi ed elettrici.
  11. Però c'è anche da dire che sta diventando anacronistico associare la cilindrata alla potenza di un motore anche perchè molto probabilmente i motori endotermici presto saranno uniti a motori elettrici e in quel caso la cilindrata non è più indicativa della potenza dell'auto. P.s. e comunque sì "A4 35Hybrid" o meglio A4 35 E-Tron suona molto più figo farà parte della premiumness del marchio.
  12. La scelta della nuova nomenclatura credo che sia dovuta al fatto che presto o comunque nel giro di pochi anni introdurrando anche diversi step di potenza per le versioni elettriche o ibride, in questo modo hanno una nomenclatura unica per le varie tipologie di alimentazione che arriveranno, o meglio equiparano tutte le tipologie con un parametro "standard" di scelta del cliente. In pratica uno entra in concessionaria si sceglie la "taglia" di potenza e poi il tipo di alimentazione disponibile per quella taglia, visto da questo lato è una semplificazione enorme. Imho in ogni caso così non mi piace, fa troppo Mercedes AMG
  13. E' quello che ho pensato pure io la "scusante" è che quel video non era della NASA ma dell'osservatorio.
  14. Che io sappia quello che è andato perso è il video che è stato registrato dall'osservatorio che per primo riceveva le immagini dalla Luna per poi ritrasmetterle. E' andato perso proprio perché fu sovrascritto per mancanza di altri nastri in quanto all'epoca fu considerato di poca importanza. Si dice avesse una qualità nettamente migliore rispetto quello visto poi da tutti (e che penso esista ancora in originale). Della maggiore qualità ne è rimasta traccia soltanto in una foto scatta nell'osservatorio il giorno dell'allunaggio.
  15. E' quello che faccio solitamente io, prima segnalavo anche con un colpo di fari... ma dopo che uno appena fatti fari mi ha tagliato la strada per "rimettersi" in prima non lo faccio più. Oltre a controllare le sue intenzioni sto anche il più a destra possibile passandolo con due ruote quasi sulla riga bianca della corsia d'emergenza, in modo da lasciare più spazio possibile.
  16. Se uno è in prima corsia a 130 non cambia corsia e "sorpassa" uno in seconda a 110 non è considerato sorpasso ma superamento ed è tollerato dal codice della strada. Anche perché se uno è in mezzo alla strada non si può pretendere che quello che arriva dietro tagli tre corsie per sorpassarlo per poi tornare in prima, a me capita quasi sempre così.
  17. In quel caso ha senso la scelta, anche se solitamente il percorso è inverso si parte dai rally dove si ha poco margine di "elaborazione" per arrivare al rallycross.
  18. Ah ma quindi è un S1600 la categoria più piccola, ora si spiega anche la minor aerodinamica. Beh allora se avessero voluto far correre la Y l'avrebbero potuto fare tranquillamente, ci corrono le Twingo in quella categoria p.s. Avessero usato il paraurti della versione restyling sarebbe decisamente più bella, in ogni caso sono molto curioso di vederla in azione
  19. Per le possibilità di elaborazione che permette il regolamento dubito fortemente, dopo tutto sono quasi prototipi carrozzerie che replicano vetture di serie.
  20. Se avessero voluto elaborare un Y per aver maggior "clamore" l'avrebbero fatto. Un team polacco due anni fa preparò e corse con una 500L Rallycross. Poi preparare un conto, farla diventare vincence è un altro , così com'è mi pare un po' carente sotto l'aspetto aerodinamico, le altre che corrono in questo momendo nell RX sembrano decisamente più affinate. Staremo a vedere.
  21. Non solo in Trentino, arrivi in aeroporto a Olbia e c'è un cartellone gigantesco con "Costa Smeralda, Land of quattro" Poi esci dall'aeroporto e c'è lo stand con una A3 E-Tron in esposizione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.