Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4177
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Albe89

  1. Primo shakedown anche per l'Acura Arx06 non è prevista al di fuori dall'Imsa ma chissà che magari Honda ci faccia un pensierino a correre almeno a Le Mans
  2. La 124 ai rally ci arrivò ma di fatto abbandonata a se stessa. Poi va beh la categoria RGT nei rally non se la fila nessuno, prima erano tutte 911, poi sono diventate quasi tutte 124 e ora sono tutte Alpine. Sembra che i costruttori prendano bene i tempi per non trovarsi in un confronto diretto La GT4 fece solo qualche test. Con la Punto S2000 avevano intenzioni serie, almeno all'inizio, poi dopo il 2007 mezzo 2008 il nulla e infatti ottenne poco, una volta che arrivò la 207 S2000 iniziò a racimolare solo le briciole.
  3. Ho trovato un articolo che ricapitola un po' la situazione per i prossimi anni: Hypercar and GTP Classes Both Set For Double Figure Entries In 2023 | dailysportscar.com WEC 2023 ci sarà: Ufficiali 2 Toyota GR 2 Peugeot TE 2 Ferrari (AF Corse? metto il punto di domanda ad AF Corse non perchè non è certo che sarà lei a schierare le vetture, ma magari il nome ufficiale sarà quello di Scuderia Ferrari come la F1) 2 Porsche Penske 1 Cadillac Chip Ganassi 1 Glikenhaus? (purtroppo non è confermato un programma completo... molto probabile la presenza però a Le Mans con 2 vetture) Privati 1 Porsche Team Jota Totale 10 Hypercar (forse il numero più alto degli ultimi 20anni nella massima categoria) Progetti annunciati che probabilmente non vedremo mai 1 Vanwall (ex ByKolles) 1 Isotta Fraschini WEC 2024 2 Toyota GR (Forse con una nuova vettura 2 Peugeot TE 2 Ferrari (AF Corse?) 2 Porsche Penske 2 Lamborghini (Prema/Iron Lynx) 2 Alpine Signatech 1/2 Cadillac Privati 2/3 Porsche (una sicura Jota, le altre probabili) 1/2 BMW? 1 Peugeot (annunciata come "intenzione") Potenzialmente dalle 17 alle 20 o più Hypercar (non ho incluso ne Glikenhaus che temo nel 2024 a meno di un nuovo sponsor non ci sarà ne i vari progetti degli annunci farlocchi) In Imsa la situazione sarà simile, ma senza le Hypercar con lo schieramento che andrà come minimo a raddoppiare rispetto ora. Direi non male se verrà confermato il tutto
  4. Corse solo nel 2006, poi diventò a tutti gli effetti un Abarth, con la livrea Abarth perdeva un po', forse la migliore era l'ultima del 2008 (tra l'altro uno dei tanti progetti iniziati e mai portato fino in fondo da parte di FCA, ma almeno questa corse)
  5. La 206 non mi ha mai attizzato più di tanto, l'unica accettabile per me è forse quella in livrea del debutto del 99. Poi correva in quel triste grigio, migliora a un po' con il rosso del 2003 ma niente di che. Invece la 307 mi piaceva parecchio, l'alettone andava a correggere il problema visivo della stradale. Apprezzavo molto la livrea della Omw di Manfred Sthol. Rimanendo in tema rally, mi piaceva molto la Punto S1600 e trovavo azzeccatissima questa livrea
  6. Oh finalmente ci troviamo d'accordo su qualcosa Ma la Panoz Lmp1 non puoi dire che fosse brutta di sicuro mai tanto quanto questa*: *anche se forse è il massimo esempio di dove ci si potesse spingere aerodinamicamente con gli LMP1
  7. I V8 americani hanno un suono tutto loro (anche se non torneremo più a quello della Corvette GT1)
  8. Le palpebre ai fari, siamo tornati al tuning anni 90 🤣 Però mi piace.
  9. Beh, lui iniziò la carriera in Mercedes correndo nell'endurance. Da un certo punto di vista ha chiuso la carriera con lo stesso costruttore con cui l'aveva iniziata.
  10. Non mi pare però che il passo sia allungato, sembra più che abbiano prolungato solo lo sbalzo al posteriore.
  11. Ma infatti dal 2024 è obbligatorio che ci sia il sistema di riconoscimento dei cartelli, ma non che questo non sia disattivabile o che non possa essere bypassato dal guidatore.
  12. Non sarebbe male facesse così anche DR, sicuramente ci sarebbero dei risvolti sull'occupazione.
  13. Peugeot un po' di tempo fa non aveva totalmente escluso l'utilizzo della propria base per altri marchi (anche se all'epoca si parlava del marchio Dodge e l'utilizzo in Imsa). Con l'Imsa che osteggia le Hypercar chi sa mai che non dirottino il tutto su altro. Ma voi accettereste mai un prototipo Alfa basato su tecnologia Peugeot? 😀 (a giudicare solo dalle critiche mosse qui dentro per il progetto Maserati in FE direi proprio di no 😀) Forse avrebbe più senso un LmDh da far correre nel Wec e in Imsa magari su base Dallara per tenere un po' di italianità (anche se, sempre se non ricordo male, i prototipi sono sviluppati dalla parte USA di Dallara). Per le altre categorie servono o vetture più piccole, o a trazione anteriore o qualche "specialties" da omologare in GT. Certo è, che basterebbe solo volerlo poi in qualunque categoria la schieri Alfa Romeo avrebbe un minimo di heritage. Pure nei rally, risultati pressoché nulli ma qualche vettura l'ha preparata e fatta correre. Sembra assurdo ma Giulia, per quanto sarebbe una base perfetta per costruirci sopra un'auto da corsa non può correre proprio per la posizione della sua trazione e cosa più "divertente" è l'unico campionato in cui avrebbe potuto correre il WTCC è stato ammazzato da regolamenti voluti da Citroen per farci correre le sue C-Elisee 😀
  14. Sì come prestazione assoluta sembrerebbe esserci, è mancata completamente l'affidabilità. Sono molto curioso di vederla nelle prossime piste, con la loro configurazione Monza è una pista relativamente facile non ho ancora capito come regolano la downforce al posteriore.
  15. Credo che si giochi a due punte solo se non si hanno possibilità di vittoria mondiale con nessuno dei due piloti o vice versa sei certo che almeno uno dei due piloti vinca (vedi Mercedes degli ultimi anni) e quindi in ottica costruttori meglio prendere quello che capita, non importa che vinca un pilota o l'altro. Se hai un pilota da mondiale, devi provarlo a vincerlo in ogni modo possibile quindi il secondo deve quanto meno "aiutarlo" ed evitare di rubargli i punti. Forse in Ferrari non hanno capito questa cosa, o il mondiale piloti per loro non è importante (e dubito fortemente non lo sia, al di là delle dichiarazioni di facciata sulla scuderia ecc ecc) perchè negli annali ci si ricorda sempre del pilota campione del mondo e della sua vettura, non della squadra campione costruttori.
  16. Tra l'altro in questi casi ci potrebbe essere una combo "esplosiva"
  17. ho visto le ultime due ore, mai inquadrate, la 93 era già ritirata la 94 girava ma si fermava ogni due per tre, è anche rimasta ferma in pista ma è riuscita ad arrivare ai box. rimessa in pista dopo un po' credo l'abbiano fatta arrivare alla fine senza esagerare (non ho i tempi ma i due commentatori parlavano che girava fissa sull'1:39 mentre Toyota e Alpine giravano sì sull'1:39 ma se avevano bisogno di spingere scendevano all'1:38 senza problemi)
  18. Iniziano a toppare le strategie pure qui, o hanno invertito gli strateghi con la F1 peccato... Bella vittoria Alpine, strameritata Peugeot tipica gara di esordio, una ritirata l'altra arrivata "a forza" al traguardo, ma pare lì anche lei coi tempi.
  19. e tra l'altro ha preso solo un drive-through
  20. Per quel contatto la Toyota è stata penalizzata di 90secondi, nel frattempo la Porsche 92 ha tentato di buttar fuori la Ferrari 51...
  21. Gran duello Toyota-Alpine, Vaxiviere ha fatto un sorpasso all'esterno della parabolica spettacolare.
  22. Dopo i 50 mi pare perdono una categoria "d'ufficio". Sinceramente non so se devono essere tutti Gold, forse Gold e Silver perché se ora arriveranno anche i privati molto probabilmente qualche "gentlement di lusso" ci correrà. Sicuramente sono proibiti ai bronze (che fino all'anno non potevano neppure correre in Lmp2, ora invece sono accettati sempre e solo in equipaggio con Silver) Però Genè mi pare che non guidi né corra da anni ormai, in Ferrari GT hanno piloti più freschi e preparati rispetto a lui.
  23. Sì, R1/R2 perché di fatto le Rally4 sono simili alle vecchie R3, le Rally3 sono delle Rally4 con trazione integrale (categoria inesistente prima, se non forse per le R4 ma era una categoria un po' "strana") e poi Rally2 che sono identiche alle R5.
  24. Fino ad ora Coletta e i suoi hanno fatto grandi cose su questo fronte. Fischia ha fatto un lungo in un test. Al primo lungo in un weekend di gara cosa faremo? 🤣 Tra l'altro nella foto sull'erba noto un particolare che prima non avevo notato. Ha una "pinna" che parte dal muso, continua sul tergicristallo e prosegue sul tetto. Soluzione mai vista prima anche questa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.