
vince-991
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5307 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di vince-991
-
E certo hanno lo stile Skoda..... roba da matti..
- 354 risposte
-
- 2
-
-
EFFETTO STELLANTIS: PRODUZIONE DIMEZZATA ALLA MARELLI DI SULMONA, ALLARME DELLA CGIL In netto calo la produzione giornaliera nello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona in provincia dell’Aquila. Dai 1200 pezzi di furgone Ducato che erano stati confezionati a settembre 2023 si è passati ai 620 attuali. Un dato più che dimezzato che, secondo le organizzazioni sindacali, ricalca la crisi del settore automotive e il rallentamento dell’ex Sevel di Atessa, a cui la Marelli è collegata per l’80 per cento della produzione. Lo comunica l’ANSA. https://abruzzoweb.it/effetto-stellantis-produzione-dimezzata-alla-marelli-di-sulmona-allarme-della-cgil/
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
mah, immagino che all'aumento del prezzo ci sara' una riduzione delle vendite. Quindi cosi' aumenta il margine? Quando comprai la Fiat Bravo tra le candidate c'era anche la VW Golf. Decisi per la Fiat perche' a parita' di dotazioni costava duemila euro in meno rispetto alla Golf e la scelta non l'ho mai ripensata.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me finirà proprio come temi che possa finire. I cinesi non sono stupidi e anche loro stanno aumentando il loro tenore di vita e quindi chiedono l’aumento degli stipendi. Di conseguenza aumenteranno i prezzi dei loro prodotti. Già adesso in alcuni settori li vendono sottocosto grazie alle politiche del governo cinese per distruggere la concorrenza . Quando la concorrenza sarà stata ridimensionata ne vedremo i risultati. Sta a noi fare in modo che si ponga un freno.
-
Questo e' stato il vero fallimento di tutta l'operazione perche' ormai i cinesi non hanno piu' bisogno, se non in settori molto particolari, di acquisire know-how e la loro concorrenza per le ragione che avete gia menzionato e' insostenibile se non investento in ricerca per creare prodotti innovativi. Stellantis ha avuto la brillantissima idea di entrare in Leapmotor per vendere i loro prodotti e cosi' non c'e' bisogno dei fornitori europei
-
Io la mia parte la faccio. Mai messo piede in un supermarket cinese. Il problema è che è impossibile bile non comprare cinese perché per vie traverse, leggi marchi occidentali che vendono prodotti cinesi ma te ne accorgi solo quando apri la confezione. Allora evidentemente a qualcuno piace farselo m….re in quel posto, intendo chi tra i commercianti si presta a questo gioco
-
IL 1500 Ramcharger monta il V6 3600 come range extender ma mi sa che insieme alle batterie non c'entra in una Alfa Romeo, a meno che non montano tutto su un rimorchietto...
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 3856 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Penso che, se tutto questo si verifichera' nei fatti, e' scontato che le ibride dovranno avere delle differenze significative dalle BEV se non altro per prese e sfoghi dell'aria per il motore termico
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il proprietario è americano? Le modifiche apportate comportano una nuova omologazione?
- 11 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo 8c competizione
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me si sta facendo una gran caciara per una iniziativa che doveva riguardare qualche dipendente e i suoi amici o parenti intenzionati a comprare Maserati. Adesso sembra che Maserati si sia macchiata del peccato originale e per questo va cacciata dal giardino dell'Eden... quando la stessa cosa la fanno anche altri costruttori e anche blasonati. Come al solito noi italiani siamo bravissimi a martellarci gli zebedei..
- 12008 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Hanno spiegato che gli sconti sulle Maserati sono stati chiesti dai dipendenti. Come al solito i giornalai ci hanno ricamato sopra… direi di finirla con questa bufala.
- 12008 risposte
-
- 5
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Capisco il vostro punto. Ma come qualcuno di voi dice ci sono cambi buoni e altri meno buoni. Aspettiamo di vedere come si comporta il nuovo 7 marce ma un cambio automatico a 8 marce per me e' il riferimento ed e' lo ZF che si trova nelle BMW sulle Giulia e Stelvio. Capisco anche che l'Aisin non e' la stessa cosa dello ZF
- 8801 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi la vera ragione e' che gli costa meno. In altre parole per me e' confermato il downgrade rispetto al cambio a otto marce
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi si passa da un automatico 8 marce a uno a 7 marce. C’è qualche ragione tecnica che giustifica quello che per me è un downgrade?
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
D’accordissimo. Purtroppo con il turismo spaziale, che è davvero roba da ricchi, ne vedremo delle belle, per modo di dire
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
cito un pezzo dal link oxfamitalia "Secondo le stime contenute nel rapporto, per contribuire a mantenere l’aumento del riscaldamento globale entro di 1,5 ° C, l’impronta di carbonio del 10% più ricco degli europei dovrà ridursi di dieci volte rispetto ai livelli attuali entro il 2030, mentre quella dell’1% più ricco di ben 30 volte. Al contrario, l’impronta del 50% più povero dovrà “solo” dimezzarsi" A parte le disparita' dovute al reddito e quindi al tenore di vita, mi pare che sia evidente che l'obiettivo di questa rivoluzione sia l'abbattimento dei gas climalteranti. Se come leggo serve anche per stimolare l'economia, non mi sembra che stia avendo l'effetto desiderato. Inoltre, leggo che Cina, India e USA sono i grandi emettitori di gas serra ma e' anche vero che la Cina e' un grande produttore di energia da fonti non fossili e sebbene in misura minore anche gli USA. La UE pesa di meno come emettitore ma se non si impegna dello sviluppo delle nuove tecnologie legate alla transizione energetica rimarra' inesorbilmente indietro. Penso che noi, inteso come UE, dobbiamo darci una mossa
- 5215 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pero' ragazzi il passaggio alla trazione elettrica e' stato dettato dalla necessita' di ridurre le emissioni climalteranti (e non solo). Non e' una questione legata al progresso.
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Come ho scritto in precedenza, io userei una parte dell’estetica della Abarth per una versione S della normale. A meno che non si voglia eliminare Abarth dai marchi di Stellantis e farlo tornare a essere una elaborazione delle Fiat
- 403 risposte
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
E come dice savio bisogna anche vedere di che tipo di incendio si tratta. Le immagini dei veicoli elettrici in fiamme sono spaventose perché sono incendi non facilmente estinguibili . Detto questo resto aperto sia alle BEV che alle ibride ma aspetto una migliore offerta
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Certo, ma, fatti i dovuti scongiuri, direi che la probabilita' sia nettamente piu' alta per una BEV e in seconda battuta per una ibrida. Comunque, tutto considerato penso rimandero' l'acquisto sperando che tra non molto ci sia una migliore offerta da parte dei produttori
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questa discussione mi piace molto, compliemti a tutti. Detto cio', ho idea di cambiare la mia auto diesel euro 4 (che va perfettamente per inciso) per una scelta piu' ecologica. Ho valutato e sto valutando di acquistare una BEV o una ibrida ma ci sono alcuni fattori che mi frenano. Il primo per le BEV e' il costo iniziale di acquisto per me ancora troppo alto per il tipo di auto che vorrei (una seg C non cinese...). Per questo ad oggi sarei piu' propenso per una mild o full hybrid ma cio' che offre il mercato ad oggi non mi convince appieno e non riesco a maturare una decisione. Inoltre ho il timore relativo alla possibilita' (sebbene non alta) di incendio della batteria, visto che la BEV la ricaricherei in garage situato al piano terra della mia abitazione. In aggiunta, trattandosi di una bifamiliare ci sarebbe il rischio di danneggiare anche la proprieta' dei vicini, con i conseguenti indennizzi. Di conseguenza e' probabile che rimandero' l'acquisto. Insomma al di la delle considerazioni di macroeconomia e di geopolitica, nella scelta della motorizzazione di una nuova auto entrano in gioco cose anche molto spicciole ma che possono pesare di piu' di altre apparentemente piu' importanti
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Infatti quella lì dentro deve essere l’armeria in dotazione di serie…
-
Alfa Romeo Giulia III 2026 - Prj. 953/A5S (Notizie)
vince-991 ha risposto a __P in Scoops and Rumors
Trattandosi di una Alfa Romeo, quindi inaffidabile di natura, potrebbe anche essere a trazione laterale…- 261 risposte
-
- 8
-
-
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Articolo interessante per il fatto ma anche per le info sulla manutenzione di questa macchina https://www.corriere.it/motori/news/24_settembre_07/aston-martin-valkyrie-alonso-si-rompe-giorno-consegna-video-a72fcdf6-6c98-11ef-b67d-75908bd19f8f.shtml