Vai al contenuto

CarBreathing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    582
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CarBreathing

  1. Se mi parli di JV e altre sinergie ha molto senso la cosa, ma M&A imho avrebbe senso zero appunto perché sono marchi molto sovrapponibili. In USA abbiamo già campo aperto, manca l'Asia dove cercherei l'approccio con qualche Jap perché di Coreani e Cinesi non mi fido, troppo instabili. In particolare, come dicevo prima, Toyota e Honda sono le più intriganti. Toyota è anche troppo grossa, secondo me non avrebbe interesse. Honda invece avrebbe tanto da guadagnarci, come FCA.
  2. Ma ne sei sicuro? Perché Suzuki, ho visto in un'altra sezione del forum, vende meno della singola Fiat
  3. Perché alcuni dicono Kia/Hyundai o Suzuki? Io non capisco che vantaggi potrebbe ricavarne FCA. Con Toyota, questi hanno la possibilità di imparare a fare auto belle e con passione, mentre FCA può imparare a fare auto fatte bene facendo grossi numeri. Tata non è già immischiata con jag-LR?
  4. La prima cosa che mi viene in mente è una sinergia per accomunare i costi di sviluppo di seg A B e massimo C. Di acquisizioni secondo me non se ne parla, Fiat si sovrapporrebbe a Seat, Skoda e VW. Io desidero tanto una fusione con Honda e perché no, facciamola ancora più grande, Toyota. Li si ci sarebbero vantaggi per tutti!!
  5. Lungh./Largh./Alt. Stelvio 469/190/167 cm Macan 470/192/162 cm X3 466/188/166 cm GLE 482/194/180 cm X5 489/194/176 cm XC90 495/201/178 cm Adesso facciamo un giochino, metti F pace nel gruppo giusto F Pace 473/194/165 cm
  6. Allora sembra proprio che ci siamo!! L'importante è la serietà e la perseveranza, perché anche se sbagli ma dimostri di meritare la fiducia del cliente questo ti perdonerà tanto. Curioso di vedere a questo punto come si comportano negli anni con l'affidabilità.
  7. E su questo bisogna dare atto ai tedeschi di essere meglio di noi. Loro hanno perseveranza e continuano a testa bassa. Mentre noi, fatto un bel lavoro, pensiamo di vivere di rendita. E' soprattutto questa mentalità che deve cambiare in FCA.
  8. Purtroppo sulla questione motori la situazione è ben diversa. Il cambio automatico è stato adottato per permettere anche agli incapaci col grano di poter guidare una supercar. I motori turbo si sono resi necessari per le normative sull'inquinamento. Piccola riflessione a riguardo: visto che i cicli di omologazione si fanno ad andature ridicole dove l'elettrico può lavorare benissimo, perché non fare tutte le supercar con un motorino elettrico e un piccolo pacco batterie?
  9. Che le macchine a Pomigliano venissero fatte con molta leggerezza è un dato di fatto, inutile tirare fuori e nascondersi dietro il razzismo, troppo facile liquidare la questione così. La testimonianza dal mondo reale l'abbiamo avuta, non possiamo dire che siano tutte fantasie costruite sui pregiudizi della gente del nord dai. Tra assenteismo fuori controllo e gente che scrive ogni dove "come si può lavorare quando abbiamo un sole così" (frase sentita anche personalmente da più di una persona) è normale che certa gente si faccia una certa idea per quanto possa essere sbagliata. Finché ci saranno queste persone mi dispiace ma i pregiudizi non si potranno estirpare.
  10. @kramer23 l'idea di te che mi sto facendo è questa: sei stato dipendente FCA e ti hanno lasciato a piedi per motivi validi o meno. Alternativa è che sei ancora dipendente ma ti hanno messo in CI e vedi che il tuo nome non è tra quelli che stanno richiamando. Io non capisco il tuo accanimento verso Marchionne quando è la persona che più dobbiamo ringraziare se ora Fiat e compagnia esistono ancora. I piani industriali possono essere modificati se non procedono come ci si aspetta. Miracoli ne ha già fatti parecchi ma chiedergli di rilanciare Alfa Fiat Maserati e Lancia in un colpo solo mi pare il pensiero di chi non ci capisce veramente una mazza di come funzioni l'economia. La Giulia wagon è esistita solo nella fantasia del pubblico, non è mai stata dichiarata ufficialmente. I modelli che arriveranno a Pomigliano ovvio che non te lo può dire ora quali saranno, tanto vale dire quando usciranno e cosa saranno non trovi? Poi bisogna vedere se la gente che ci lavora ha intenzione di lavorare bene chiaramente.
  11. Se la truffa è vera spero sia l'inizio della fine della corsa al tempo al nurburgring! Lasciamo più spazio alle sensazioni al volante e meno ai numeri. Perché queste sono e rimarranno prima di tutto auto da guidare su strada, non da cercare il tempo in pista!!
  12. OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO tanto ci voleva?? Doveva uscire così e solo così fin dal principio lo spot in Italia
  13. Okok scusa ma da profano una cosa simile mi sembrava impossibile ma mi hai aperto gli occhi!! Comunque tutti quei display sarei curioso di vederli in una bella giornata di sole in piena estate quanto reggono
  14. Lungi da me prender le difese di audi, ma com'è che un display (credo ad alta risoluzione) con relativo processore, memoria, etc può costare meno di due tasti di plastica?
  15. Mi sono recato anche io in concessionaria per fare da passeggero in una Stelvio rossa 280cv benzina. Vi parlo sono di sensazioni: Da fuori non si riesce ad inquadrare bene, non è un suv (è tanto slanciato), non è una sw (alta da terra), sembra come dicono altri una seg C anabolizzata, di grande impatto. Frontale che non centra nulla con l'idea che ci si fa in foto, nettamente meglio dal vivo! è proprio massiccio e cattivo! Fiancata dalle proporzioni secondo me azzeccatissime (i 20" sono d'obbligo) e posteriore unico e molto bello anche se i veri scarichi più piccoli sono un po' troppo in vista. All'interno c'è la percezione di un ambiente più lussuoso rispetto a Giulia, merito del diverso disegno della plancia e di una diversa seduta. Sensazione più di eleganza che di sportività dunque (era una First Edition). Ripeto solo quanto detto da quelli di Automoto.it, rotaie dello sportello davanti al cambio taglienti e modanatura che flette facilmente sotto il display, ma nulla di grave, solo piccoli dettagli per una critica sana e costruttiva. Provata in zone non trafficate, vi assicuro che sono rimasto senza parole!! Ti fa dire "niente è impossibile, nulla mi impensierisce". Snocciola marce con un leggero colpo sulla schiena in modalità D che ti fa godere, cambiate letteralmente istantanee. Il motore allunga fino a 6000giri ma ti vien voglia di cambiare prima perché in mezzo da una sensazione di tanta spinta in più. Non vi dico poi la tenuta di strada, sublime! Ha affrontato sconnessioni, rotonde, curve strette in una maniera che gran parte delle sedan si possono solo sognare e parlo per esperienza.
  16. A quanto pare sta girando con la cugina toyota, sbaglio?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.