Vai al contenuto

Auditore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4211
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di Auditore

  1. Piccola battuta ironica; tra tutti i marchi, se vogliamo quello che non si può lamentare è proprio Lancia. Nessun nuovo modello e nessun commento da almeno 3-4 anni. Sono gli altri che aspettano ancora Babbo Natale...
  2. Futuro incerto, promesse solo promesse. E poi c'è la regola del Drake: vincere la domenica per vendere una macchina in più il lunedì (cosa accaduta ad Alfa quando correva nel DTM). Basterebbe bastonare le tedesche nel DTM e le cose cambierebbero...
  3. Infatti; in giro di "ispirazioni Lancia" ce ne sono tante. L'unica azienda che proprio non riesce a farle è Lancia stessa...
  4. Lo sai che ci stavo pensando anch'io; nel senso fare anche le berline, coupè ecc. in stile crossover ma con medesima altezza da terra (tipo le nuove Citroen). Potrebbe venire fuori qualcosa di interessante
  5. Non male ma la calandra falla a sviluppo orizzontale. Basta "castori" ?
  6. Se vuoi una buona base, parti dalla Twingo III; è sta pesantemente ispirata proprio dalla 5 quindi hai già metà lavoro fatto
  7. Questo è un tema davvero "caldo". Io ci lavoro con piccoli aggiornamenti da circa 4 anni; quello che ti posso dire è fregatene se assomiglierà alla A3, lo diranno tutti ma è inevitabile (quei copioni dei tedeschi...). Evita frontali troppo spigolosi e i fari non carenati (siamo nel 2019). Se riesci, evita anche le bombature; nella Delta originale erano funzionali ad allargare la carreggiata ed alloggiare la nuova testata 16v. Ai giorni nostri non hanno alcun senso. Come detto da altri, svecchiare l'immagine Lancia non è facile soprattutto perchè sia ha un "buco" di design di qualità che inizia dopo la Thema e arriva fino all'ultima Ypsilon (tranne quella di Fumia). Ti faccio vedere la mia soluzione assolutamente moderna in cui ho mantenuto solo il doppio faro (ma carenato) e la freccia/luci diurne separata. La calandra ha la classica forma bilobata ma con trattamento di materiali più moderno (se la fai in stile Flavia ti diranno che assomiglia a quella Mazda, Opel ecc.). Buon lavoro! ?
  8. Con ruote più umane sarebbe perfetta. Il giusto mix per un crossover. Ne venderebbero a pacchi
  9. Visto il segmento di appartenenza e le nuove tendenze, potresti provare a fare il "classico" faro sdoppiato (stile Citroen), con led diurne in alto e ottiche di profondità nel trilobo
  10. Tanti auguri a tutti! ??
  11. Questa merita già solo per in nome! ?
  12. Visto che questo modello ha suscitato più di qualche perplessità in merito a volumetrie e proporzioni (rispetto all'antenata) ho fatto una prova per cercare di ristabilire i "giusti equilibri"
      • 1
      • Mi Piace
  13. Ecco il posteriore; è stato più complesso riuscire a semplificare le forme ma il risultato non è male
  14. Paint sei tornato?
  15. Aggiungo la Thema SW Turbo 16v (3a serie); 4 cilindri 2.0 litri, 205cv e 220km/h
  16. Scusami se mi sono permesso, ho fatto una prova veloce modificando qualche dettaglio per renderla più fedele allo stile Maserati "classico" (linea di cintura, montante C ecc.) Se ti interessa posso fare anche una prova con il posteriore
  17. Nel complesso è una buona vettura. Bene le volumetrie. Normalizzando e semplificando qualche dettaglio sarebbe perfetta. Interni bellissimi
  18. Non so se sia già stata postata ma questa proposta di Auto Express non sembra male
  19. Se entro il 2022 non tirano fuori TUTTI i modelli Alfa che hanno previsto (comprese le sportive) per me diventano assolutamente poco credibili e si rafforza l'idea che stiano impacchettando il tutto per un eventuale cessione-fusione...
  20. Interni davvero non male; fanno un po' Volvo
  21. A volte ritornano... ?
  22. E' una mia impressione o è identico tranne frontale e posteriore? un po' più di fantasia sarebbe stata gradita...
  23. Credo che come già detto, il mercato obblighi ad avere in gamma almeno un C-SUV o crossover. Volendo evitare una dismissione totale del segmento C-Hatch, una rinfrescata profonda (totale) di Giulietta non mi sembra una scelta sbagliata. Visto cosa offrono a livello di meccanica le concorrenti tedesche, non dovrebbe neanche temere eventuali prove o confronti
  24. Beh se non la sbagliano hanno buone possobilità anche se il settore è in netta contrazione. TT nuova sarà a quattro porte, Z4 molto turistica e SLC ancora un'incognita...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.