Vai al contenuto

Auditore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4210
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di Auditore

  1. Non solo; le due bocchette non sono centrate con il tunnel e i comandi inferiori sono asimmetrici in quanto non presenti nella parte destra... mi viene in mente solo una cosa:
  2. Diciamo che il bicolore è di serie; ovviamente per alcuni si può scegliere lo stesso colore della carrozzeria. I montanti sono sempre tutti neri
  3. Avrei comunque preferito qualcosa di più sobrio, come ipotizzato da motor1.com
  4. Assolutamente oscena. Il design generale sembra fatto da diversi dettagli, peraltro discutibili che non comunicano tra di loro. Una totale mancanza di coerenza stilistica, aggravata dall'introduzione forzata di stilemi precedenti come la "pinna" laterale. Alcuni particolari, come i fari anteriori, privi di qualsiasi parvenza geometrica tanto da sembrare incidentati. Cromature usate e abusate come condimento di superfici scialbe. Gli interni poi, la "sagra del rombo" e degli elementi soggiogati al puro arbitrio. Vendendo cosa sta facendo PSA con Peugeot e Citroen mi sorge il dubbio che al povero neonato marchio DS siano stati relegati i meno talentuosi oppure che si voglia far conoscere il marchio con il motto "purché se ne parli" basta che la gente la noti. I primi concept DS erano su un altro pianeta. Credo che il marchio avrà vita breve...
  5. Aggiungo che i passaruota squadrati e sporgenti aggiungono davvero un tocco più off-road. attendo l'allestimento "sauresco"
  6. Skoda con il suo design classico senza fronzoli e un ottimo rapporto qualità-prezzo era forse il brand generalista migliore. Da queste immagini capisco che vogliono peggiorare volontariamente il design per dirottare parte della clientela in altri lidi. Peccato
  7. Nel complesso non male. Ottime proporzioni e dettagli equilibrati. Il frontale in stile AMG GT4 gli dona molto. Qualche perplessità sulla"finta" bocchetta a destra del mega schermo...
  8. C'è da dire che Manley come Marchionne, è determinato a raggiungere gli obiettivi che gli vengono affidati. Con Jeep ha fatto un ottimo lavoro. Se dopo l'azzeramento del debito, ora la direzione da seguire è quella del prodotto è giusto che scelga i migliori per farlo, da qui il grande rinnovamento interno
  9. Se non la sbagliano, potremmo aver di fronte la nuova 205...
  10. Ma allora Audi rimane da sola a sostenere il mercato premium? in bilico tra le generaliste e le luxury...
  11. Sul futuro di Lancia sapremo qualcosa (forse) a fine settembre; intanto sembrano esserci buone notizie almeno per la collezione Lancia che finalmente dovrebbe trovare una nuova casa (aperta al pubblico)
  12. Ma questa foto ritrae la vettura dopo il crash test! o forse no...
  13. Comunque ora stono più attenti, tutti gli altri nomi sono stati rinnovati, soprattutto tutte le denominazioni riguardanti la Delta, quindi non c'è pericolo
  14. Beh insomma, il marchio Stratos l'hanno venduto e anche il design non mi sembra molto differente...
  15. Anche in questa puntata ci sono state delle sviste; come già fatto notare, il chilometraggio spero sia stato aggiornato. I cerchi sarebbe stato meglio rigenerarli (visto a quanto hanno venduto l'auto). Avrei tolto quei manometri posticci, ma poi avrebbero dovuto cambiare a anche la plancia e quindi meglio non spendere troppo...
  16. E' laureato in architettura con specializzazione in disegno industriale; in alcune interviste cita spesso i grandi maestri dell'architettura e trasferisce alcuni concetti nel mondo dell'automotive
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.