-
Numero contenuti pubblicati
8664 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Questa mania di usare la parola buonismo a sproposito non appena una persona esprime un pensiero diverso dal proprio mi manda tremendamente in bestia. Pensiero unico poi non lo commento proprio che è meglio. Tornando al topic, il fatto che l' occupazione femminile sia ai massimi storici non significa automaticamente che le donne siano avvantaggiate. Faccio un esempio calcistico: se una squadra fa il suo record di punti, non è detto che vinca lo scudetto; magari è una squadra che ha sempre lottato per la salvezza, il suo record è 50 punti, ma per lo scudetto siamo ancora lontani.
-
Anche Hamilton ha faticato con la macchina non a posto, soprattutto quest' anno. IMHO l' unico in grado di tirare fuori di più da una macchina non competitiva è Alonso (che non vorrei mai di nuovo in Ferrari visto come se ne è andato); a lui si avvicina solo Ricciardo, che sarebbe il mio preferito in caso di sostituzione di Vettel.
-
Pare meno peggio delle precedenti Infiniti (esclusa la forma del terzo finestrino che è e sempre sarà incomprensibile). Mi incuriosisce invece di farmi ribrezzo, è già un netto miglioramento.
-
I fari posteriori delle ultime berline Mercedes sono troppo piccoli, mi mancano terribilmente i fari a sviluppo orizzontale che proseguono sul bagagliaio.
-
Con l' arrivo dei costruttori ufficiali è inevitabile, BMW Mercedes e Porsche non entrano per partecipare. Sarà compito degli organizzatori non far sforare certi limiti, per non rompere il giocattolo. In ogni caso, anche con gli investimenti delle case auto, il budget di quanto può lievitare? IMHO resta una convenienza enorme rispetto al WEC.
-
L' ideale sarebbe piazzare sia Giovinazzi che Leclerc, magari uno in Sauber, con Wehrlein che va in un team migliore, ed uno in Haas, visto che Magnussen ne sta combinando parecchie quest' anno.
-
Scena che MAI nella vita avrei pensato di vedere. Tra l' altro in Rai hanno fatto vedere che Wolf si è incazzato non poco quando Hamilton ha ridato la posizione, quindi chi aveva dato l' ordine all' inglese? Tornando alla gara: mi serve un fegato nuovo. Una domenica tranquilla mai, ma va bene così. In vista delle prossime gare c'è da lavorare però, Spa e Monza sulla carta sono favorevoli alle Mercedes. Peccato non avere una telecamera nell' hospitality Red Bull, l' incontro Ricciardo-Verstappen si preannuncia interessantissimo. Miei highlights di giornata (oltre a Nando sulla sdraio, eroe assoluto): la classe del Conte Magnussen (che oltretutto aveva torto marcio) il forte vento ungherese
-
Ho un dubbio sulla penalità, correggetemi se sbaglio: la direzione gara può specificare se la penalità va scontata entro tre giri oppure quando vuole il pilota, anche alla fine della gara aggiungendo i secondi al tempo finale, ammesso che non faccia pit stop prima del traguardo. Giusto? (Per la serie le regole semplici )
-
Fossi Max eviterei di incrociare Ricciardo nei box. Almeno si sono decisi a penalizzarlo (e hanno deciso in soli 8 giri ). Per il resto ottima partenza di Kimi, meno di Vettel, ma l'importante è il risultato.
-
Al momento costa poco e rende tanto. Con un 40-50 milioni (un quarto di quello che costa il WEC) fai una stagione completa di corse in centro città, con biglietti economici e spalti pieni.
-
Credo che il posto libero nel 2018 sarà uno, Wherlein è forte, Ericsson mi pare porti qualche sponsor, per cui bisognerà vedere. Io credo Giovinazzi in Sauber e Leclerc terzo pilota Ferrari.
-
https://it.motorsport.com/wec/news/wec-porsche-ha-deciso-addio-al-wec-nel-2018-si-chiude-l-era-dei-prototipi-ibridi/ Ufficiale il ritiro Porsche, che annuncia la partecipazione alla Formula E. Il senso di partecipare ad un campionato dove c' è anche Audi non lo capisco però. Vediamo Toyota che fa, ma mi pare difficile corra da sola (ti piace vincere facile?).
-
https://it.motorsport.com/f1/news/sauber-e-ferrari-rinnovano-l-accordo-per-la-fornitura-di-motori-935371/ Ufficiale il rinnovo della fornitura Ferrari per Sauber. Gran bella cosa per entrambe IMHO.
-
Spaziale e tutto, ma se avessi i fantastiliardi e volessi una limousine, probabilmente prenderei altro. In realtà è proprio un genere non mio, non concepisco avere un' auto e non guidarla, ma dovendo scegliere, andrei di Maybach. Nel mio fantagarage però ci vedo più una Quattroporte ed una Range Rover SVAutobiography, oltretutto credo che risparmierei qualcosa comprando tutte e due rispetto al prezzo della Rolls
- 57 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Toro Rosso-Honda come banco di prova per una fornitura alla Red Bull quindi. Sarebbe interessante, anche se tecnicamente non so quanto conveniente per le lattine. Non so poi se ammirare o insultare i giapponesi per la voglia di non lasciare il circus. Interessante anche l' eventuale binomio McLaren-Renault. Per quanto riguarda Sauber, in Ferrari non devono lasciarsi scappare l'opportunità di un ulteriore team a cui fornire motori (con le ultime specifiche, niente spilorciate tipo PU dell'anno prima) per avere più dati e per piazzare qualche pilota dell' Academy.
-
Sai che me l' ero dimenticato? Se davvero ha lasciato Ferrari con la speranza di guidare la 919 nel 2018, gli starà uscendo fumo dalle orecchie in questo momento. Karma is a bi**h
-
Semi-OT, mi piacerebbe si potesse avere la V all' interno della calandra anche in nero, perchè quella grigia mi pare che in alcuni allestimenti spicchi un po troppo. So che esiste quella in carbonio in Lineaccessori, ma credo che nera starebbe meglio.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Alla faccia, sarebbe una bella botta!! E chi ci va a correre a Le Mans, io? Anche i super-prototipi sempre più elettrici da usare dal 2020 sarebbero a rischio. Curioso di vedere che piega prenderà la situazione, se Porsche si dovesse davvero ritirare (che poi per inciso, perché? troppi soldi spesi?)
-
Gran bella scelta, anche i colori sono quelli della foto? Il Grigio Portogallo (mi pare sia questo il nome) è il mio preferito, non amo i colori troppo appariscenti, non mi convince solo l' abbinamento con specchietti e paraurti rossi, peccato non si possano ordinare neri. Gran bel mezzo in ogni caso!!
- 260 risposte
-
- prove auto
- prove automobili
- (e 6 altri in più)
-
Sul multimediale sono d' accordo, però basterebbe il nuovo 7 pollici di Tipo per colmare la lacuna, e dal mio punto di vista è un errore aspettare il restyling per metterlo. Oltretutto non credo ci sia bisogno di modificare la plancia per farcelo stare. Può darsi che abbiano in mente di introdurre qualche funzione in più e quindi perciò necessitano di più tempo. Dal punto di vista della sicurezza non vedo cosa manca a 500X, ci sono tutti i sistemi più moderni, è vero che sono optional, ma come per tutte le rivali. Anzi, molti sistemi di assistenza alla guida della Fiat le rivali non li hanno proprio, vedi nuova Mini Countryman.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Considerato che per ora pare una discreta pippa, direi che in Ferrari hanno scansato un bel fosso (domenica vince ). Era una curiosità la mia, più che altro per il fascino di un altro Schumi in rosso, ma a parte l' aspetto "emozionale" vale lo stesso discorso di Alesi, ovvero si è visto qualche sprazzo, ma troppo poco fin qui per dire se è in grado di arrivare in F1 ed in un top team.
-
Si, avevo capito che il parere Ferrari non ha pesato sulla decisione, che IMHO è sbagliata a prescindere da chi l' abbia presa.
-
Una macchina uscita 3 anni fa, perchè non dovrebbero fare un restyling? Non è che hai letto 500 invece di 500X?
- 3017 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Teoricamente ci sarebbe la legge a vietarlo, IMHO ci sono gli estremi per considerarla una truffa. Certo, scoprirlo è difficile ecc., ma se sei sfigato e ti beccano, rischi un brutto quarto d' ora.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Spero cambino idea, se consideriamo che una Serie 1 berlina TA esiste già, e che una nuova generazione in EU IMHO la venderanno, anche solo per fare concorrenza ad A3 e futura Classe A, una Serie 2 Gran Coupe TP aveva senso per offrire qualcosa di diverso e più pratico. Ma le Gran Coupè poi non dovevano sparire ed essere sostituite dalle Gran Turismo? Non dimentichiamo il piccolo dettaglio dei proprietari di Serie 1 che NON SANNO DI AVERE UN' AUTO A TRAZIONE POSTERIORE
- 1534 risposte
-
- bmw serie 1 iii
- bmw serie 1 iii spy
- (e 7 altri in più)