-
Numero contenuti pubblicati
1154 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di YouDude
-
- 21 risposte
-
- 1
-
-
- citroen ami
- ami
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Immagino abbia una feature che identifica la tendenza politica del passeggero, e nel caso non fosse gradita al suo "papà" lo scarica dentro a un sacco in un fossato fuori città.
- 80 risposte
-
- tesla
- tesla cybercub
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A proposito di 33 Stradale, girano voci nel settore sul fatto che il secondo modello della Bottega sia già stato definito a livello di stile e in fase di prototipazione 🫢
- 23 risposte
-
- 4
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ho letto che verrà mostrata a Parigi una versione di pre-produzione. Credete che intendano semplicemente questa maquette, o già uno step successivo?
- 87 risposte
-
- renault concept
- twingo concept 2023
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Direi fake, non combacia né con le forme della macchina della locandina illustrata (quella sì reale) vista qualche giorno fa (fanali, presa d'aria laterale), né con la fanaleria del teaser di ieri. Sarà più conservativa e legata a quello che abbiamo già visto da McLaren degli ultimi anni. E a differenza di questo leak, sembrerà una macchina disegnata da persone effettivamente del mestiere 😅
- 42 risposte
-
È un'ipotesi suggestiva quella dei fari a scomparsa, ma i proiettori principali sono alloggiati in una fascia nera a tutta larghezza simil 12 Cilindri, quindi anche nascondendoli non ci sarebbe il cofano pulito come su 499 o Vision GT
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ooooh, finalmente la Folgore! 😁
-
Sei sicuro? A me quella in argilla sembrava quasi una coupè, questa sembra avere il tetto piatto e lungo
- 28 risposte
-
- es90 spy
- volvo es90
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A detta loro sono amplificatori che non riproducono un suono, ma ne amplificano uno reale che emette qualche componente meccanica.
- 100 risposte
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Dopo le prime foto mi sto ricredendo, sembra una bella auto. Fatico a digerire il muso, già trovo DB12 troppo goffa e pesante specialmente nelle viste laterali a causa della griglia alta, qui siamo a livelli ancora più estremi. La griglia è anche parecchio schiacciata, avrei preferito qualcosa di più arcuato in avanti, così invece si genera un effetto secondo me abbastanza sgradevole del cofano che sporge sopra, sembra quasi un nasone. Con un muso così tozzo avrei anche osato qualcosa di più filante per i fari, il carry over da Vantage per un elemento così caratteristico forse la penalizza un po'. Il posteriore con quella grafica nera con i fari ai lati invece mi piace tantissimo, ha un sapore vagamente "zagatoso" ed è molto muscolare e personale. Nell'inevitabile confronto con 12 Cilindri l'unico aspetto in cui la preferisco alla maranellese sono gli interni, fuori invece 12 Cilindri per me vince a man bassa riuscendo ad essere contemporaneamente più elegante e più estrema/radicale.
- 40 risposte
-
- aston martin ufficiale
- aston martin
- (e 3 altri in più)
-
Ho raccolto un po' di informazioni in giro, principalmente Wikipedia e SaabBlog, e a quanto pare si tratta di una truffa bella e buona in cui il nome "Gaza" non è casuale. Allora, alla fine dello scorso anno la NEVS aveva iniziato a trattare per la realizzazione e la produzione delle 4 auto del progetto Emily GT con EV-Electra, società canadese di un imprenditore libanese, tale Jihad Mohammad, con un passato un po' controverso legato a vicende di cryptovalute. Esce un comunicato congiunto di NEVS e EV-Electra che annuncia che la produzione della NEVS Emily GT sarebbe iniziata a breve in Turchia, e poi si sarebbe estesa nello storico stabilimento svedese di Trollhättan. Seguono alcune uscite particolarmente antisemite da parte di Mohammad che fanno incazzare molti in Svezia, tra cui il sindaco di Trollhättan. EV-Electra annuncia che non può mantenere l'impegno della produzione in Svezia e che, come sappiamo, avrebbe acquistato una fabbrica (non meglio precisata) in Italia. A questo punto NEVS annuncia la fine della collaborazione a causa di impegni non rispettati da parte di EV-Electra, e quest'ultima decide semplicemente di ignorare questo fatto, e da maggio continua a promuovere i veicoli mai nati della gamma Emily GT spacciandoli per suoi. Mohammad ha spiegato alla rivista svedese Dagens Industri che NEVS non ha nessun diritto di chiedergli di togliere le immagini dell'auto dal sito, in quanto nonostante ci sia una "somiglianza estetica" si tratta di un’auto "completamente diversa, con tecnologia diversa, trasmissione e batterie diverse." La scelta di chiamarli GAZA si inserirebbe, secondo le ricostruzioni, in un contesto più ampio di truffe già portate avanti da Mohammad in passato nel campo delle crypto: pare che si voglia spacciare il prodotto per palestinese (o comunque inquadrarlo in ottica anti-israeliana) per raccogliere finanziamenti dal mondo arabo. Stando a Wikipedia, già lo scorso anno EV-Electra avrebbe avuto qualche rogna per l'utilizzo non autorizzato di immagini di auto di altri costruttori (con il proprio logo sostituito all'originale). Insomma, un bel casino che infanga ancora una volta la grande storia di SAAB...
- 35 risposte
-
- 6
-
-
-
-
Comunque la presa d'aria in fiancata vista lo scorso teaser sembrerebbe ispirata alla soluzione presente su DBR22:
- 82 risposte
-
- 2
-
-
- aston martin
- vanquish
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho paura che stiano tornando i tempi delle aston tutte uguali come 10 anni fa 🥲
- 82 risposte
-
- aston martin
- vanquish
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questa parte tradisce la generazione (o perlomeno l'upscaling) tramite qualche software di AI: Comunque molto bella e molto personale esternamente. Dentro un po' datata, e forse non il massimo dell'ergonomia visti gli inserti in metallo sulla seduta 😂 Riprova ulteriormente quello che penso dell'AI generativa nel design, ovvero che senza empatia progetta senza capire le necessità di utilizzo e progetta senza uno scopo. PS: riguardando, tanti chiari indizi di AI anche fuori (inserti cromati su cofano e parafango, parte alta del giro vetri e relativa cromatura)
-
Non hai tutti i torti, ma per quanto Imparato mi stia sinceramente simpatico ho il dovere di ricordare che, dopo aver ripetuto allo sfinimento dal giorno della sua nomina che Alfa sarà un brand 100% BEV, che non si scappa, il futuro è tracciato ecc, qualche mese fa di fronte al peggioramento della crisi delle EV ha avuto l'ardire di affermare che tutti gli avevano riso dietro quando avevano annunciato piattaforme multienergia e che invece ora si rivelavano la scelta giusta.
- 3736 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si direbbe parte posteriore della portiera vista dall'alto, e in effetti è strana quella presa d'aria considerando che il motore è davanti 🤔
- 46 risposte
-
- 1
-
-
- superleggera
- touring
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Raga l'ipotesi VAG sinceramente non la considererei nemmeno. Dai toni con cui se ne parla nell'articolo si intuisce che è più una fantasia del giornalista che si basa esclusivamente sul fatto che il gruppo ha già investito sulla Motor Valley in passato. VAG dopo il dieselgate ha dimostrato una forte necessità di razionalizzare, al punto che nel 2019 fonti autorevoli riportavano che il management stesse seriamente valutando la cessione di Bugatti, Bentley, Lamborghini e/o Ducati per coprire gli investimenti sull'EV. Alla fine questa situazione fu molto ridimensionata, ma ora perché dovrebbero spendere centinaia di milioni per un brand da ricostruire e rilanciare da zero, che in qualsiasi posizionamento si accavallerebbe con un'altra realtà del gruppo? Anche perché dove potrebbero posizionarlo? Premium sarebbe una sconfitta, upper premium c'è già Porsche, luxury o vai sull'estremo/ performante e inciampi su Lambo, o vai sul lusso puro e trovi Bentley. Non c'è nessuno spazio per Maserati.
-
Mi permetto solo di dissentire sul secondo esempio: credo che la V12 anteriore allineata al filone iniziato con 458 fosse F12, 599 la vedo più legata a F430. E quello stile comunicava molto anche con quello di LaFerrari, così come quello di F50 anticipava certe soluzioni viste col filone 360-550 e Enzo era legata a F430
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Datemela rosa antico metallizzato con interni panna e vado in giro a fare il novello Elvis 😍
- 16 risposte
-
- 6
-
-
-
- cadillac sollei concept
- cadillac
- (e 4 altri in più)
-
- 100 risposte
-
- 11
-
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissima la capote cubica, ora la esigo davvero sulla nuova MX-5 😂
-
Fino ai tempi di Rai/Vet manco quelli, dato che tutti i dipendenti Ferrari inclusi i piloti non potevano entrare nelle liste sottraendo posti ai clienti
- 664 risposte
-
- 1
-
-
- purosangue 2023
- purosangue
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Azz... metto insieme questo e l'espressione "design made by Apple" che ho letto in altri post e tiro a indovinare: che l'azienda newyorkese non sia LoveFrom, lo studio di Ive?
- 100 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A me sembra assurdo comunque che un brand come Ferrari faccia un passo così importante come il debutto del suo BEV lanciando un SUV, tra l'altro se non ho capito male una declinazione di Purosangue già esistente. Io delle due avrei dato priorità a F245, una bella sportiva radicale per mostrare da subito la loro tecnologia BEV nella sua massima espressione, senza compromessi. Capisco che forse proprio per questo motivo vogliano essere più cauti, però mi sembra un cambiamento troppo importante per entrare gradualmente come poco più di una variante di motore per un modello esistente.
- 100 risposte
-
- 6
-
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La roadmap dovrebbe essere questa: far entrare Maserati in Ferrari nel 2025, con Alfa che segue nel 26, nel 27 Lancia, poi Abarth, Fiat e così via fino al 2040, quando il gruppo sarà completo e cambierà nome in FCA (Ferrari Corporate Automobiles). A quel punto si deciderà di scorporare Ferrari, che diventerà una società autonoma quotata, e il resto del gruppo continuerà cambiando nome e fondendosi con Renault finché una decina di anni dopo non decideranno di cedere Maserati a Ferrari e ricomincerà il valzer. Time is a flat circle...
- 2027 risposte
-
- 19
-
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)