Tutti i contenuti di OverBoost
-
Consiglio auto aziendale
Quella lista mi sembra di conoscerla.. Sicuro che non avevi altre auto in lista, tipo XC40 e Audi A3 ? In quella lista, X2 è l'unica a darti una trazione integrale
-
[IND] Maruti-Suzuki Grand Vitara 2023 - Prj. YFG (Spy)
Nuovo video, qui si inizia a vedere il profilo. A me sembra più lunga dell'attuale Vitara, non dovrebbe essere un semplice restyling come per S-Cross https://www.youtube.com/watch?v=Z1QLBA-E2S4
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Interessante il fatto che Fiat farà modelli globali, in EU solo BEV e fuori EV anche termici ( grazie alle sinergie ). Questo fa decadere il discorso che abbiamo spesso fatto del aut-aut a cui si troverebbero di fronte oggi i costruttori: non essendo possibile investire sia sulle motorizzazioni ICE che su quelle BEV, si deve scegliere una sola strada e a questo punto si sceglie quella elettrica perché è quella che ha un futuro. Bella scommessa quella di Fiat di riuscire a fare per prima uno spostapoveri ( senza essere al livello della Spring ) BEV che possa fare numeri paragonabili alle attuali ICE. Sono molto curioso di sapere cosa succederà.
-
[IND] Maruti-Suzuki Grand Vitara 2023 - Prj. YFG (Spy)
In che senso ? Non vanno bene i rapporti del cambio ? Non ho capito poi, scusate, ci sarà anche una versione Toyota della Vitara ?
- I prossimi modelli Ferrari
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Qualcuno dice che Stellantis vuole prendere le distanze dai costruttori tedeschi che si sono votati interamente alla conversione all'elettrico (*) Una mossa in stile Marchionne che aveva fatto uscire FCA da Confindustria. (* ma che cosa possono avere in mente ? Ormai hanno già annunciato il passaggio al full BEV prima di molti altri.
-
I prossimi modelli Lancia
Heritage 😄 Dopotutto Gassman era un progressive cultural influencer di quegli anni 😀 E' stato lo stesso Napolitano recentemente a dire che di dovrebbe vedere qualcosa entro fine anno. Non penso però che vedremo con così tanto anticipo la nuova Ypsilon, per non rovinare le residue vendite dello scarafaggetto attuale. Certo che Napolitano ogni 3x2 rilascia interviste, organizza eventi; sta parlando più di Lancia lui nell'ultimo anno che tutti i precedessori neglli ultimi 20.
- I prossimi modelli Lancia
-
I prossimi modelli Lancia
Entro fine anno si vedrà qualcosa, ha promesso Napolitano. Mi chiedo come faranno a sopravvivere due anni o quasi ( sperando che la nuova Ypsilon arrivi a inizio 2024 ) con l'attuale pandorino; probabilmente li starà aiutando anche l'attuale situazione di carenza sul nuovo. Non è che proveranno a fare un altro piccolo restyling tentando di mettere qualche contenuto in più ( utopia.. temo ) ?
-
Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
Curiosità, può darsi se ne sia parlato ultimamente e che me lo sia perso.. Tempo fa si diceva di un contratto FCA con ZF per la fornitura dei cambi longitudinali con modulo ibrido ( P2 se non sbaglio ) che dovevano essere destinati alle "Giorgio" MCA; immagino sia saltato tutto, giusto ?
-
Orologi
Non sono un esperto del settore, ma penso che come Swatch abbia salvato Omega in passato ( quando l'avvento degli orologi al quarzo ha rischiato di far scomparire gli orologi meccanici ) adesso sia il momento di restituire il favore: con l'avvento degli smartwatch sono gli orologi al quarzo economici a non avere più senso. A meno appunto del valore aggiunto in termini di brand/heritage che può dare un prodotto come questo MoonSwatch.
- Renault Austral 2022
- Suzuki "Strong Hybrid": il Full Hybrid sviluppato da Suzuki
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Bel colore ( cit. per autopareristi doc ) Non sono riuscito a leggere tutti i commenti; che prevedibilmente sono davvero tanti. Così come è facilmente prevedibile che la stessa auto, con altro marchio, soprattutto non ex-FCA, avrebbe generato una manciata di pagine. Perché purtroppo la mia reazione davanti alla Tonale è come quella di Bottas nella foto : un meh.., una sorta di sorrisetto forzato. Non ci trovo motivi di entusiasmo: la linea mi sa di già visto (non dico sia brutta ) , gli interni non mi sembra abbiano niente del famoso premium ( giusto il volante, con il pulsante di accensione ), le dotazioni tecnologiche sono quelle di una segmento C generalista ( se non B, tanto per dire, i matrix led li ha pure la Polo ). I powertrain MHEV P2 sono più sofisticati degli altri MHEV, d'accordo, ma una "banale" coreana ti dà ibrido "full" , anche AWD, sospensioni posteriori più sofisticate della Tonale, ibrido MHEV anche sul Diesel; oltre a qualche gadget tecnologico in più, come la possibilità di manovrare l'auto da telecomando per le manovre di parcheggio. E anche l'auto da medioborghese per eccellenza ( almeno io così la vedo, dalle mie parti ), la Qasquai ( .. o come si scrive ) ha head up display e multilink al posteriore per le AWD ( d'accordo, il benzina MHEV a 12V è una poverata ). Tonale penso venderà bene in Itaglia ( vedremo però quanto cannibalizzerà Compass ) , la vera sfida saranno le vendite all'estero, qui magari vedremo se la rete vendita Stellantis può aiutare.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Penso che il passaggio fondamentale dell'intervista sia questo : That's our strategy is based on the current proposed legislation in Europe that would require a 60 to 70 percent CO2 reduction by 2030. As we can't afford to keep two separate product lines, we have to make a choice. Nonostante Alfa sia in un mega gruppo mondiale, con tutti le sinergie e le economie di scala, dovranno comunque stare in piedi con le loro gambe e non è possibile continuare a sviluppare motorizzazioni ICE ( per adeguarle a Euro 7 ) e le motorizzazioni BEV; dovendo scegliere, vai dove prevedi tiri il vento nel futuro.
-
Formula E
Audi, Bmw e Mercedes abbandoneranno alla fine della stagione. Sicuramente non sono costruttori che non credono nell'elettrico; penso che la disaffezione sia dovuta al fatto che la FE è troppo vincolata, adesso ci sono altre categorie dove si può sperimentare di più sul fronte dei powertrain ibridi/elettrici. Per questo motivo una casa con la tradizione sportiva di Maserati non la vedo in questo campionato: va bene ormai per cinesi e per chi vuol farsi conoscere, secondo me. La Formula E rischia la sopravvivenza nei prossimi anni
- Buon Natale ‘21 e Felice Anno Nuovo
- I Prossimi Modelli Jeep/Dodge/Chrysler (Notizie - Riassunto a pag.1)
-
I prossimi modelli Toyota/Lexus
+1 😃, anche se sembra un modellino della Lego, lo vedo il prototipo con maggiore personalità. Penso che se ci fosse adesso una versione ibrida, saremmo già nel conce a firmare. Non ho capito quale probabilità ci siano che tutti questi concept vadano in produzione e se ci sono tempistiche un po' meno vaghe del "entro il 2030"
- Suzuki "Strong Hybrid": il Full Hybrid sviluppato da Suzuki
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
Gli ultimi spy per esterni ed interni sono incoraggianti. Se non ci saranno lacune nella dotazione, una linea esterna accattivante può fare la differenza, almeno nei mercati "amici". La scarsa offerta di versioni con cambio manuale non la vedo un problema, anche sui mercati tradizionalisti come quello italiano il manuale sta scomparendo oltre certe fasce di prezzo. Per me il benchmark in questi SUV, ad oggi, sono Tucson e nuovo Sportage; che hanno anche l'opzione Full Hybrid che non ci sarà su Tonale.
- Scelte strategiche Mazda
-
Scelta: Vitara 1.4 Hybrid vs Dacia 1.5 dci vs.... (Budget <19.900€)
Rimanendo in casa Suzuki, non hai valutato S-Cross ? Stessa meccanica del Vitara, è un po' più grande; sta avendo meno successo di mercato, ma proprio per questo dovresti riuscire ad ottenere un maggior sconto. Stando sotto ai 20mila euro, penso si possano solo considerare le versioni 3 cilindri 1000 di altri marchi, in versioni non top di gamma, mi vengono in mente : 500x Captur - come già ti hanno già suggerito Skoda Kamiq
- Honda HR-V 2021