Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1071
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di DOssi

  1. L'indicatore della marcia a caratteri cubitali dentro al quadro strumenti e' sconcertante davvero.!!
  2. Lo avevo completamente rimosso... Rivedere il patrol versione EBRO, mi ha sbloccato un ricordo del primo viaggio in Spagna da piccolo tipo 5-6 anni... e gia mi scervellavo nel cercare di di capire del perche la stessa auto che vedevo in Italia aveva un marchio differente da Nissan. Ma Ebro la vendevano anche in Italia o si limitavano al mercato nazionale ?
  3. Non ricordo l'origine... ma a suo tempo.. lo avevo postato sul defunto JOKEFORBLOG ...stavo cercando nei vari file anche le maquette della 159 sw con diverse code..ma ho trovato solo qst disegno.
  4. Bell articolo olandese sulla situazione OPEL allo stato attuale. E' difficile trovare un analisi cosi obbiettiva sulle testate italiane. https://www.autointernationaal.nl/2024/05/hoe-blij-moet-opel-zijn-met-de-frontera/
  5. In Europa oramai sono principalmente 4 i player che comandano il mercato dei grandi volumi di vendita: VW-STELLANTIS in primis e seguono RENAULT e FORD e poi i vari jap capitanati da Toyota. L'arrivo dei marchi cinesi con bel design / qualità avranno la strada in discesa x guadagnare quote di mercato se i gruppi europei sono troppo concentrati sulla ricerca del profitto facile.
  6. Il retronebbia più assurdo che io abbia mai visto 😮😮😮 Anche se non si e' visto nessun video che presentasse i fari posteriori accesi, e' confermato che che la parte dei fari sul portellone siano solo "di figura" , visto che non prevede alcun sportello nella parte interna del portellone necessari per la sosituzione di un eventuale led.😮😮😮 Boh...davvero !!😮😮😮
  7. Non so perche... ma Le Hyundai e le Kia invecchiano piu velocemente rispetto alla concorrenza. Idem questa EV6.
  8. Grazie Opel, ma il porta cellulare me lo compro nei cestoni dell'autogrill!! Potrei capire ( ma neanche piu di tanto) utilizzare il proprio cell come interfaccia auto su una AMI-ROCKS -TOPOLINO Ma su un auto dai 24.000 in su'...proprio no !! E poi si danno pure la cosi detta " zappa sui piedi " Invece di nascondere e minimizzare ( perche quante mai saranno le percentuali delle versioni base che pensano di vendere ?) ..questi addirittura la esaltano facendola passare x una geniale furbata moderna e funzionale. Un touch android-apple su Aliexpress lo trovi anche a 100 euro !! Chissa cosa ne pensa Euro Ncap... visto che di recente ha imposto che per alcuni funzioni, la reintroduzione dei tasti fisici in quanto gli schermi grandi possono essere pericolosi per facili distrazioni. Figurarsi districarsi tra i menu e sottomenu di uno schermo di un cellulare.
  9. Sarebbe interessante sfogliare il nuovo libro ITALDESIGN editore Giunti https://giunti.it/products/italdesign-colonetti-aldo-9788809939974
  10. 🫣 Ah...gli anni 50 negli Usa..quante idee stupide !!!
  11. Pensavo di aver visto tutto del materiale Saxty sul web...e invece sbuca sempre qualcosa: FIESTA RESTYLING 95 PUMA 1 Una proposta per la Probe anni 80... credo. Il bellissimo restyling della Mondeo...e la coda della 1 serie. Un idea di Suv style california tipico di inizio anni 90.. Una proposta per Mustang , quando ancora non avevano capito l'importanza di trasformarla in auto icona del brand. Molto bella questa proposta di Nuova Capri , ma non hanno preso la palla la balzo e forse erano gia troppo in ritardo rispetto alla moda delle coupe compatte. Non so se e' effettivamente una proposta di Ford, ma sicuramente questo posteriore in stile VISOS avrebbe giovato alla Focus CC. Un originale portellone con apertura laterale x KA 2
  12. Non conosco la data di nascita della 2K2 di Bangle, ma credo che sia una delle primi lavori che ha fatto in Bmw. E direi che e' stato anche eccessivamente prudente al inizio . La sua vera rivoluzione credo, che sia partita con la concept Z9.
  13. Sono curioso di sapere se la proposta della Serie 3 coupe' con carrozzeria in tessuto era uno studio sulla fattibilità di industrializzare il sistema folle visto sul concept Gina oppure era solo una soluzione per rispamiare argilla nelle simulazioni in scala reale.🤔
  14. Ho scoperto che Saxty ha scritto anche una serie di libri sul design BMW https://www.stevesaxty.com/bmw Trovato qlk immagine free tratte dai libri. Da proposte degli anni 60-70 Poi anni 80... Anni 90-2000
  15. Sarò sintetico: Un altro capolavoro di Manzoni. Certo che se...il frontale e' nettamente Daytona...il posteriore e' abbastanza simile a questi 2 recenti Concept di Audi :
  16. 🤐 Mi ricordo che appena uscita la prima versione... in concessionaria venne uno che cercava la nuova Glen Grant... il whisky !!
  17. Le proposte per la 408. Come e' possibile che inizialmente pensavano ad bel suv crossover coupe, anche abbastanza grande e ben equilibrata come la quella gialla, e che poi per motivi STRETTAMENTE LEGATI AL CONTENIMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE, hanno fatto uscire un obrorio che sembra una versione allungata della 308 visto le numerosi parti in comune. Sono stati attentissimi sin troppo al budget , senza considerare l'opzione flop commerciale ?
  18. Peugeot 3008 II design story L'aver cambiato le fiancate e i fari anteriori e sopratutto anche quelli posteriori....esattamente e' questo il l'attimo vincente che ha determinato il successo nelle vendite di Peugeot negli ultimi 15 anni e che poi l' ha portata all' acquisto sia di OPEL che di FCA...
  19. Ferrari 599 GTB Fiorano design story
  20. Ferrari California design story
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.