-
Numero contenuti pubblicati
2007 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Graziano68dt
-
Ammetto che su 600 ne ho dette parecchie, ma il mio "gorilla interiore" da bravo Alfiattaro è uscito dalla tana dopo anni molto tristi di zero novità produttive. Detto questo questo, mi sembra che le mie perplessità su 600, siano state condivise anche da altri utenti.
-
Premesso che il 2024 per Fiat in UE sarà l'annus horribilis(perchè in gamma non c'è più la 500 312 ice/mhev, perchè tipo/500x sono agli sgoccioli, perchè la produzione di questa 600 va' a rilento, perchè G.Panda prima del Q4 2024 non entrerà nella sua fase commerciale ecc...), però non si può manco gettare tutte le croci sulla 600. E' nata in un periodo di transizione, molto sfortunato, e il confronto con la Ypsilon 2024 è un po' ingiusto secondo me. Perchè è stata presentata circa 6 mesi dopo, e questo l'ha aiutata con le disponibilità della motorizzazione mhev, inoltre è prodotta in uno stabilimento ex PSA(saragozza era uno stabilimento ex Opel) dove già producono da anni la Corsa F e anche la Peugeot e208(e quindi hanno una logistica delle componentistiche PSA abbastanza pronta, cosa che Tichy non aveva fino allo scorso anno). 600 ha bisogno di essere prodotta in massa e invadere gli stock dei conce, ma questo temo che non accadrà mai in primis per le politiche "no KM0" di CT, sia perchè il 1.2 eb3 ha una lunga coda di auto a listino su cui dovrà finire, ergo non penso che per altri 12/18 mesi sarà un motore molto presente negli stock STLA UE. Certo, se montassero il 1.2 mt6 della C3 2024 il discorso cambierebbe, visto che dovrebbe trattarsi del 1.2 eb2 MA con la catena al posto della cinghia a bagno d'olio, e quindi non si porterebbe dietro manco il motorino elettrico dentro il cambio DCT. Ma anche qui OF lo vedo un po' contrariato, in primis dovrebbe finire su G.Panda ma ancora non è confermato, ergo non me lo aspetto per questa 600.
-
Oddio non saprei, perchè comunque(anche se si vede poco dalla foto) qualche cm ancora lo avevo prima di toccare il sedile. Certo non aspettative spazio da segmento C eh, però non sono stato male, della serie, se voglio prendere su la famigliola e farmi la gita al mio paese natale in puglia per una settimana al mare, la prendo e la faccio. Ero stato un po' di tempo fa sulla 208, e questa mi sembra messa meglio sotto questo punto di vista, forse con STLA Smart hanno rivisto qualcosa rispetto a CMP, in modo di avere un'abitabilità posteriore migliore(chiedo)? Non ho fatto foto all'esterno perchè la macchina è abbastanza nota ormai, ma mi ha fatto impressione per l'altezza, è visibilmente più alta di una 600, e anche più corta, il che la rende più piazzata e tozza. Brutta non e infatti non vedo l'ora di vedere la cuginetta G.Panda che per un fiattaro mi sembra una macchina già più conosciuta. XD PS Il bracciolo infatti me lo aspettavo di serie sulla "MAX", invece questa non l'aveva.
- 620 risposte
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Dò la colpa al marketing ma fino ad un certo punto, perchè si è deciso di optare direttamente per il 1.2 eb3 mhev piuttosto che lanciarla con il 1.2 eb2 con la sua magica cinghia, e questo ha di fatto allungato e molto i tempi nella disponibilità del prodotto(e me lo ha confermato proprio il venditore sta mattina detto tra le righe). Però se penso che in futuro Avenger possa avere problemi dovuti all'usura della cinghia precoce, e questa no, per me è già un punto a favore della Fiat, perchè un'auto dopo che la prendi, ci devi convivere per anni(a meno che non sia a noleggio XD). Ok alla fine a conti fatti è disponibile dopo 1 anno, ma a medio/lungo termine sul discorso affidabilità quell'anno di differenza volgerà le carte a favore di Fiat, me lo sento. Io non la vorrei demolire perchè è la prima vera Fiat uscita dopo 7 anni di nulla più totale(tranne per la 500 332), però ho come l'impressione che su G.Panda si è lavorato di più e meglio, e questo potrebbe "uccidere" sul nascere 600. Insomma ai posteri l'ardua sentenza...
-
Totalmente fuori dai canoni americani come auto. 500 poteva avere senso perchè è letteralmente un "unicum" come formato(e anche come design), ma se provano a portare questa negli USA, non ci vedrei nulla di positivo. Incrocio le dita che i prodotti USA oriented(Stelvio/Giulia/E suv) vengano bene.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
PS Non sò se avete notato le foto che ho postato relativamente alla seduta posteriore, sia di questa 600 che della C3 2024. Ebbene ho spostato la seduta anteriore per tutta la corsa(cioè tutto all'indietro), in modo da provare lo scenario peggiore per la seduta posteriore. Ho notato che lo spazio tra 600 e C3 2024 non è tanto differente, e questo lascia intendere che anche la G.Panda, nel confronto relativamente allo spazio interno con 600, non dovrebbe sfigurare.
-
Infatti anche il prezzo lo considero problematico, perchè per assurdo, l'AR Junior(che è la stessa macchina, ma con qualche accorgimento meccanico in più, es 1.2 con 136 cv come base gamma) con la stessa dotazione, costa una cifra simile. Però è una AR, che volendo avrebbe come optional i fantastici sedili Sabelt(la cosa più bella di quella macchina). XD
-
Vista dal vivo per la prima volta la C3 2024. Non è male, e lo spazio interno alla fine mi è sembrato molto simile a quello della 600. Questa era una 1.2 benzina 100 cv mt6, allestimento MAX, pronta consegna me la facevano circa 20k, per la consegna siamo sui 4 mesi(entro fine anno dovrebbe arrivare se ordinata in questi GG).
- 620 risposte
-
- 2
-
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Vista quest'oggi la prima 600 mhev in quel di Rimini(sul mare). Devo dire che gli interni, allestita in questo modo, fanno la loro porca figura. Era la versione "La Prima" color Verde Mare. Per la disponibilità se la si ordina oggi, se ne riparla almeno tra 5 mesi(in pratica la vedete a gennaio). Così allestita si parla di quasi 32k, non pochi...
-
La dimostrazione che se la linea è azzeccata l'auto si vende. Chi vuol intendere intenda.
- 1567 risposte
-
- 3
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Per come l'ha messa oggi, certi marchi la vedo difficile che arrivno al 2030(maserati in primis, visto che il prossimo modello verrà lanciato tra quasi 3 anni, un'infinità per come stanno andando ora le cose).
-
Quoto, sopratutto sulla prima parte, quando nel 2018/2019 mi lamentavo al fatto che in gamma avevano ancora modelli basati sulla vecchissima piattaforma chrysler lx, sviluppata con Daimler, mi riferivo proprio a possibili problematiche che avremmo visto ora. Certo che comunque l'aumentare in modo insensato i prezzi, anche per progetti vecchissimi, ha dato una bella botta nel medio periodo ai volumi di vendita delle auto del gruppo. Con la risultante che ora STLA si ritrova pure la nomea di un gruppo che vende auto a prezzi salati, e qui CT ci centra eccome. Urge fare dei passi indietro, in primis su politiche di pricing scellerate e sopratutto sul BEV only per certi modelli/marchi.
-
Non avrei saputo dirla meglio. Se poi alcuni alludono al mancato successo commerciale, per un difficile ramp up della ibrida, secondo me sono fuori strada. Il fatto che in Italia il mese scorso, Avenger Bev abbia venduto circa 5 volte le unità di 600 BEV, la dice lunga...
-
Sbaglio o è la prima G.Panda bianca che vediamo? Mi sembra notevole, e l'ottimo lavoro fatto stilisticamente parlando è ancora più evidente(a differenza della 600 tanto per citarne una).
- 2200 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 70 risposte
-
- avenger 2023
- jeep avenger
- (e 5 altri in più)
-
Assolutamente aberrante quello che sta succedendo, non ho altri aggettivi per descriverla quest'annata...
-
Di, non avrà i sensori di parcheggio/adas e l'incredibile scritta pandina sui sedili posteriori, però la macchina è quella. E' un km0(letteralmente "km 1" sul tachimetro) immatricolato a marzo 2024. Sono questi i prezzi che vorrei vedere, magari ci arriveremo eh...
- 619 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
Beh oddio un po' di test drive sulla C3 2024 ci sono e non mi sembra che sia nè un chiodo e neanche un cancello in curva. E' chiaro che se si pensa di avere sotto il sedere un'Alfa Giulia anche no, ma neanche 600/Avenger/208/2008 riuscerebbero a fare chissà che risultati, ergo... Poi per carità, che 600 possa essere meglio insonorizzata o che sia assettata un po' meglio ci posso stare, ma anche qui, se di listino ci ballano 5k tra le due auto a parità di motore, da qualche parte avranno tagliato.
-
Tanto vale ritirarla e dargli solo la G.Panda...
- 619 risposte
-
- 1
-
-
- fiat ufficiale
- mhev
- (e 10 altri in più)
-
C'è un trend di impoverimento automobilistico che fa paura, però nel caso di 600 c'è anche più di qualche confronto in famiglia perso(Avenger, 500x, G.Panda, Junior Milano ecc..). Per me paga qualche incongruenza stilistica di troppo in primis(al posteriore non convince, meglio l'anteriore), ma anche delle tempistiche di lancio assurde per la versione mhev, prezzi iso Avenger(che però ha un brand posizionato più in alto nelle gerarchie STLA, oltre ad una linea veramente azzeccata), e qualche mancanza di troppo negli allestimenti(il base gamma di quest'auto, quello che ti danno in promo a 24k circa, è povero a modi Fiat tipo pronta consegna 1.4 95cv aspirato a 12 mila euro nel 2016). Troppe cose da aggiustare, e forse Fiat non ha tempo, credo che l'all in sarà fatto sulla famiglia Panda.
-
Però Avenger con lo stesso listino la vendi, questa no. Ok che Avenger è stata disponibile da subito il 1.2 eb2 con la cinghia a bagno maria, ma anche la versione BEV in Italia lo scorso mese ha venduto 5 volte di più della 600 BEV. La politica dei pricing di STLA è avida e non ci piove, ma il problema qui non è solo nel listino, anzi...
-
C'è anche la terza opzione, non arrivano i motori 1.2 eb3 con tempistiche accettabili rispetto al periodo di ordinazione dell'auto.