Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1116
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. https://www.stellantis.com/content/dam/stellantis-corporate/group/governance/top_executive_team/bio-management/en/olivier_francois_en.pdf Since July 2023.
  2. Gioco la carta "ha risentito dei vincoli della piattaforma CMP". 🤣
  3. Ben più grande insomma, se si basa sulla c3 aircross 2 indo-brasiliana, non dovrebbe comunque superare i 4.4m. Sono comunque 15-20 cm in più di lunghezza rispetto all'attuale crossland, non è poco, ma in altri contesti STLA ha fatto crescere la dimensione del modello anche di 30 cm, ma il nome non è cambiato es Panda 2024. Comunque sono scelte di marketing che vedremo se lasceranno al modello qualche forma di successo commerciale in più...
  4. Beh dai come diceva @KimKardashian era comunque un fuoristrada vero, e per un marchio come Opel si è trattato di un veicolo abbastanza singolare. Poi di suv per carità ne ha avuti(es. Opel Antara), però la macchina che hanno tirato fuori oggi su base c3 aircross 2, se si fosse chiamata Crossland avrebbe dato più coerenza al modello, visto che la crossland attuale è comunque parente meccanica di c3 aircross 1.
  5. Io non la vedo bene, Frontera è un nome pesante appartenuto ad un vero fuoristrada. Questa manco avrà l'awd...
  6. Ma perchè abbandonare un nome simpatico come crossland per riportare in auge frontera(che era un suv vero a differenza di questa)?Boh non me lo spiego.
  7. Io penso che sia ora di parlarci seriamente con Tavares, e di cercare un attimino di trovare una soluzione di compromesso. Va' bene puntare a modelli di segmento D in su per gli stabilimenti italiani, ma almeno cacchiarola falli anche ibridi mhev o phev. Messi come sono messi ora Stelvio 2, Giulia my26, Levante my27, Lancia Gamma, DS DS7/DS8, Lancia Delta my28 sono tutti modelli che alla buona faranno 20/30k volumi l'anno.
  8. La crisi del 2008 aveva lasciato il segno su GM, che poi Opel fosse in perdita è giusto dirlo, ma la cura Tavares ha praticamente rimandato il trapasso del paziente. Destino simile avverrà anche per altri marchi di STLA, non solo italiani(Fiat UE de profundis, gamma vecchia e inesistente al momento, e nuovi modelli che non saranno nè carne nè pesce) ma pure francesi(citroen la vedo maluccio, passi da un prodotto anche ben fatto come la citroen c5 aircross a dover far concorrenza a Dacia con una C3 Indo-Brasiliana?). Su Opel si era puntato all'inizio a renderla una specie di Peugeot rational, in effetti l'astra L è una 308 depauperata nei fronzoli per ricordarci un po' la sobrietà/austerità di un'auto tedesca, ma a numeri mi sembra che stenti un po'. Si salva la Mokka(per il momento), Corsa(da vedere se il restyling riuscirà a rimandare il decadimento nelle vendite) e Grandland. Ma per il resto, signori miei, buio totale.
  9. Ad Opel del mercato tedesco gliene importa relativamente, idem dei tedeschi di opel(che tanto per un'auto massmarket si sono rivolti quasi sempre nell'ultimo decennio a vw).
  10. Meno di ravvedimenti = Via Taveres(si spera) nel 2025. https://www.alvolante.it/news/tavares-corsa-al-ribasso-finira-un-bagno-sangue-391699 Ditemi voi quale altro CEO sta rilasciando mine del genere quando viene intervistato...
  11. Citando il buon @j da fonti francesi(perchè in UE se vuoi sapere qualcosa su STLA solo da li arrivano le news), l'Opel Manta sarebbe stata cancellata. Dopo aver perso la 4P(cancellata/congelata/riprogrammata come vi pare, ma non si farà al momento), un altro stabilimento italiano perde un altro modello. Di persè per i target di vendita la perdita di Manta(prevista solo BEV) impatta di quante auto l'anno?20k?30k se va' bene? Ma il punto non è Manta in se, il punto è che si perde un altro modello previsto da noi. Verrà rimpiazzato oppure saranno 4 e non 5 le auto made in Melfi post 2025?
  12. Boh per me non ci stanno credendo più di tanto in Opel, ok che il taglio di Manta lascia il tempo che trova(quante auto avrebbe fatto l'anno, 20k?30k worldwide?), ma dopo crossland 2 su base c3 aircross 2 e Grandland non ci vedo nulla fino alla prossima corsa 2027 stla small. 😪 I marchi in STLA sono tanti, ma ce ne fosse uno che ha le potenzialità per prosperare(fatto salvo Jeep negli USA, Peugeot in UE, Fiat in Brasile) o per tornare a certi fasti di un tempo...
  13. Per me l'ultimo è il Cherokee, con il Durango derivato dalla Frame/Ciò che c'è sotto il Jeep Wagoneer/G. Wagoneer.
  14. Proprio dove servirebbe di più un motore affidabile.
  15. Avevano dei motori fantastici, ma no dai mandiamo avanti la filiera della parte psa. Mi spiace ma non si lavora così a prescindere dall'origine, non mi sembra ci sia stata la voglia di tenere in piedi le soluzioni migliori ma quelle di "comodo".
  16. Quoto, purtroppo mancano modelli di volume, mancano molto auto come la g.punto, la giulietta, mito ecc... tutta roba che hanno "sostituito" con roba fatta all'estero oppure tagliandoli direttamente da listino. Aggiungo pure per Maserati, è l'ultimo anno di Ghibli e 4P...
  17. Una macchina da città -> uso gravoso se usata in città. Nulla da eccepire, spero solo che si svegli più gente possibile e che sti catenacci gli rimangano nei piazzali...
  18. Il rischio lo elimini cambiando cinghia prematuramente e cambiando olio ogni anno. In pratica per mantenere un'utilitaria 1.2 vai a spendere i soldi in manutenzione di un 2.0 a gasolio. Dai su è una vergogna...
  19. Per me i franzosi rischiano di vincere la scommessa Lancia, aspetto la presentazione per vedere il listino, però quello che vedo non mi dispiace per niente. 🙂
  20. Da quello che si sà la versione awd della cmp è stata studiata e progettata dalla parte ex fca, e il design è made in Torino con però capodesign Pluoè.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.