Vai al contenuto

Sandro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5202
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Sandro

  1. Complimenti per il restauro. Ma... e quella Giulia blu in 3a foto?
  2. Sembra l'attacco degli X e Y wing alla morte nera in episodio 4
  3. Che bella vorrei solo vederla come in questa foto, ma in pieno sole Quelle 2 Stelvio che vidi di questo colore erano semplicemente STUPENDE. Su Giulia (più filante) dovrebbe stare ancora meglio.
  4. Innanzi tutto, auguri per l'avvenuto raddoppio della famiglia. Spero che siate riusciti ad accumulare sonno in precedenza. Tornando al topic: oggi come oggi, il problema principale è la motorizzazione dell'auto. Vetture così grosse vengono solitamente vendute a gasolio con qualche sporadico benzina interessante che non sia un'idrovora. Sarebbe interessante sapere l'uso che se ne farebbe di quest'auto da famiglia.
  5. Panda III NP del 2014. 142.000 km. A 100.000 rifatto volano bimassa, frizione e dischi anteriori. Ogni tanto il turbo si "spompa" ancora e mi fa inc*zzare come una biscia quando lo fa: in autostrada, quanto ti tocca mollare il gas, quando premi di nuovo sembra di andare con un aspirato. Per il resto, posso solo citare la sua antica pubblicità: "se non ci fosse, andrebbe inventata". Guidata per il pratone, (molto) prima dei 18 anni, la Panda 30 color mattone del cugino di mio papà. Mi sembrava la versione chiusa della Ferrari a pedali che guidavo nei tardi anni '70
  6. Noto solo ora quest'immagine. Da possessore posso solo dire che è effettivamente molto rara da vedere in giro.
  7. Con la differenza che un Cr42 è più piccolo e ha più "spazi vuoti" al suo interno di un Tornado.
  8. Per quel chilometraggio lascia perdere il diesel. Secondo me, Toyota RAV 4 ibrido.
  9. (altri tempi, altra auto) nel secolo scorso, causa scarso utilizzo, la Giulia di famiglia (Nuova Super 1300 del 1974, non quella attuale ) avevamo più o meno lo stesso problema: le batterie duravano poco. Mi padre all'epoca aveva risolto (se ben ricordo) sostituendo l'alternatore con uno più potente. Da parte mia, con auto moderne (145 1.6 TS, Multipla NP, 159 TBi, Panda III NP) ho sostituito le batterie originali (una volta giunto il momento) con batterie dotate di Ah superiori. Ma al massimo campano 4 anni prima che cedano.
  10. 2.5 miliardi di $... e la cosa finisce cosi?
  11. Oggi è l'8 gennaio. possiamo far entrare Ascanio? Questo è il mio appuntamento fisso annuale.
  12. Il presidente uscente ha soffiato tanto, troppo sul fuoco della guerra civile latente e sotterranea che c'è in USA. Con "l'occhiale del pessimista" già me l'immaginavo la sua chiamata alle armi al "suo" popolo per difendergli la poltrona. Ieri le armi le hanno usate solo gli agenti (una vittima), ma con quel che s'è visto nel passato...
  13. Tento di non sfondare nel politico in quanto qui siamo MOLTO sul filo del rasoio... ma per ieri mi aspettavo anche di peggio. Ciò non toglie che le prossime settimane saranno cruciali per il futuro degli USA... e quindi di tutti noi.
  14. La voglio. Anche in scala 1:72 (che è quella che potrei permettermi), rigorosamente in livrea Alitalia. Anzi, voglio una Stratos replica alta così in livrea Alitalia.
  15. Spettacolo. Ma già m'immagino la ricerca dei difetti da parte degli usufruitori per la quale "quella vecchia (qualunque) era meglio". Storie di vita vissuta, gente
  16. Domanda: come ha vissuto questo 2020? E come vede il 2021 in arrivo? Risposta:
  17. OT Quando nel lontano 1997 ero in forza presso i CC per il servizio militare, mi piaceva farmi raccontare storie dai veterani (gente che aveva fatto i tardi anni 60, i 70, gli anni di piombo... roba leggera, insomma). Le Giulia 1.6 del radiomobile già allora soffrivano il peso delle dotazioni caricate nel portabagagli, ma tra tutte le auto che gli capitava di "intercettare" o "inseguire" le peggiori erano le Mini Cooper: mini razzi agilissimi che potevano infilarsi ovunque. La successiva esplosione della moda delle bombette GTI non fece altro che peggiorare la situazione. Da tempo ormai non puntavano più all'inseguimento puro, ma ai blocchi stradali concertati, anche per ridurre i problemi legati ai possibili incidenti dovuti ad inseguimenti ad alta velocità in aree urbane.
  18. Ho "portato la Panda" a far benzina e metano. Strade orrende, la A8 DIR che vedo dal ponte anche. Traffico fortunatamente quasi inesistente, ma ho beccato una Citroen C5 SW che s'è fatto tutta la discesa col piede sul freno e alla seguente salita ha cominciato a slittare e sbandare. Sono riuscito a superarlo senza problemi grazie a gomme invernali seminuove. Siamo attorno ai 18cm di neve posata, ma ormai sta cessando di nevicare. Per i miei figli, quando sarà il momento, un bel regalo: corso di guida sicura. Non per fare i pirla, ma per imparare ad andare in giro in condizioni avverse.
  19. "Zurigo è grande il doppio del cimitero di Praga. Ma ci si diverte la metà" (cit.) Italiani e svizzeri (tedeschi) hanno un'idea diversa di divertimento.
  20. Ciao e benvenuto. Spiacente per il furto, ma secondo me è più sicuro spendere di più per una nuova serie di chiavi.
  21. Perché, credi che rischierebbero un altro attrito in casa con Luigino come successo con Rosberg? Secondo me, no. Dei due piloti, uno è il nobile cavaliere e l'altro il plebeo scudiero. Inutile che dica chi è chi in Merc.
  22. Addio al celebre radiotelescopio di Arecibo (Porto Rico). https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/12/02/collassa-radiotelescopio-arecibo-il-piu-celebre-del-mondo_cdf4d3c0-afb4-4ee1-a21e-1679612d9497.html
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.