-
Numero contenuti pubblicati
6915 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
Questi ce lo faranno a ciambellone 🍩 😁
-
Beh, non estrapolare dalle RC, magari vediti un pò come i sono i motori elettrici delle BEV visto pure che ne capisci E no, non è previsto il cambio dei cuscinetti da nessun costruttore. Magari inizia a documentarti sui motori a magneti permanenti a riluttanza di Tesla, che sono stati abbastanza innovativi e certo non li trovi nel mondo RC.
- 41 risposte
-
Si, è perenne e continuo nelle discussioni, ma non solo per questo aspetto, dimenticare che siamo in transizione e che solo da pochi anni ci si sta interessando seriamente alle ricerca. Le chimiche e strutture delle batterie in primis. Non c'è praticamente nulla di definitivo sul quale ora basarci.
- 41 risposte
-
- 2
-
-
Porta un caso di manutenzione programmata di motori elettrici di BEV perchè non ne conosco.
- 41 risposte
-
Se si vuol paragonare il "motore elettrico" con il "motore termico" bisogna ricordare i limiti del paragone. Un motore termico lo devi associare ad un cambio e un differenziale. E ai loro inquinanti liquidi e manutenzioni. Un motore elettrico non ha cambio, e se è splittato in due non ha nemmeno il differenziale perchè fai torque vectoring. L'esempio di ingombri, pesi e funzioni del complesso LUCID non era a caso, ma parlava, anzi urlava, di ARCHITETTURA auto. Altro che paragonare solo i rendimenti e solo i motori. E non parlo di mettere il GRUPPO propulsore nelle ruote solo perchè potrebbe avere limiti di applicazione per le masse non sospese.
- 41 risposte
-
- 1
-
-
Si, che supporta il progetto fino alla morte. E il fondo ha anche fatto JV con Hyundai (al 30%, e PIF a 70%) per costruire in KSA anche hyundai oltre Lucid. Ma non andiamo off-topic.
- 41 risposte
-
- 1
-
-
1) purtroppo non vende benissimo perchè siamo su modelli di lusso, ed è una start-up anche se di livello tecnologico altissimo, ma negli ultimi mesi le sue berlinone hanno superato le vendite di Model S, ormai asfittica. Ma è appena entrato in produzione il bellissimo SUV Gravity che farà ben altri numeri e ha pure alcune innovazioni come nuove batterie, e il record di range e efficienza tra tutti i SUV esistenti, oltre a essere bellissimo, vedere filo discussione. 2) si, Lucid da tempo offre la sua tecnologia ad altri costruttori auto, ed è in JV con Aston Martin, 99% con Jaguar (dovrebbe essere annunciato tra non molto), e si parla di fornitura powertrain a altro famoso produttore di auto sportive. Anche solo pochi giorni fa il CEO ha ribadito la sua disponibilità per altri marchi. 3) No, non credo che i costi siano particolarmente più alti, i prezzi delle Lucid sono in linea se non piu bassi di alcuni blasonati tedeschi, qui c'è la genialità e un ensemble compatto che solo se pensi ad un ICE, col motore termico, il cambio, la trasmissione e il differenziale, ti viene da chiedere perchè esistano ancora. Efficienza a confronto:
- 41 risposte
-
- 2
-
-
-
Non scherziamo, hai voglia che c'è differenza ed evoluzione nei motori elettrici, basta ricercare in giro. E tenere ben presente che non va considerato il solo motore (mentalità da ICE), ma il complesso motore-inverter dove le evoluzioni sono marcatissime. Vedere per esempio gli ultimi powertrain BYD EVO 3.0, ma non solo loro, c'è un gran lavoro sull'efficienza degli inverter, che vanno considerati un tutt'uno col motore. Ma c'è anche altro, relativo ai motori ad alto numero di giri, 25-30.000 giri, che è una differenziazione marcatissima. E la miniaturizzazione. Un esempio di vertice è la wunderbox di LUCID, attualmente il top del top. Che riguarda anche e soprattutto pesi e dimensioni. Esempio con i motori Audi e Tesla Model 3/S (Magneti permanenti/induzione): https://www.greencarreports.com/news/1137141_lucid-motors-more-power-dense-easier-to-build-than-tesla Lucid’s silicon carbide inverter, reduction gearset, and differential, packaged together, weigh about 163 pounds.
- 41 risposte
-
- 4
-
-
-
-
Dissento dalla tua analisi, ma questa in particolare è veramente ilare, BYD è un mostro tecnologico, ma anche altri che a Tesla danno due giri. Passato il tempo in cui Tesla era innovativa, ora i cinesi gli fanno la fila in mezzo ai capelli. E in compenso non fanno auto al risparmio estremo come Tesla. Adesso qualsiasi coupé è una copia del CyberFake? Ma dai. https://it.motor1.com/news/710281/yangwang-u9-potenza-prezzo-foto/
- 731 risposte
-
- 1
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come faceva notare qualcuno, MI è un'azienda che già vende di tutto a livello internazionale e Europeo, e rispetto a molti altri costruttori cinesi ha un'esperienza molto maggiore a riguardo export. È probabile che la vedremo piazzata in EU adeguatamente prima di altri che stanno solo saggiando il terreno. BYD a parte naturalmente, grazie alle fabbriche EU. PS passati i 100.000 esemplari venduti nel 2024. Alla faccia del debutto di chi non ha mai fatto auto in vita sua.
- 178 risposte
-
- 1
-
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E non c'era nulla neanche a fine ottobre...
- 731 risposte
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sarà mai possibile che Tesla valga quanto tutta l'industria automobilistica mondiale messa insieme, 1,49 Trilioni di $? Che bolla. E non scoppia. Fine ottobre 211$, oggi premarket 473$. Sicuramente per tutte le grandi innovazioni e successi... https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HflVng6sYIb6Gs4pOKiDGtqU5YJ2-hgdM4pRNaT62gs/edit?gid=930363066#gid=930363066
- 731 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Che orrendo ammasso di lamiera.
- 330 risposte
-
- 4
-
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Un pò obesa Col caricatore a 800V mi sa che le celle Samsung fanno i fuochi artificiali, non mi meraviglia che dicano "in futuro"- 272 risposte
-
- 1
-
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
1h16 min di video non me lo guardo, ma lo raccomando a chi è interessato, io ho fatto zapping. Ho smesso quando ha detto che ha una batteria con celle Samsung 💥 La sua negatività generale l'avevo già letta su Twitter. Del resto basta guardare dove hanno messo il pulsante per chiudere il cofano per capire che lo staff di progettazione è meglio che vada a zappare la terra. Peccato perchè lo stile mi piace, adoro i coupé e mi ricorda la mia 130. Kyle dice che è a 400V, circa 200 kW di vel carica massimo e che non ci sarà un V8 ma solo un 6 cil.- 272 risposte
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è il numero con cui combattere Tesla, con pochi service, non raggiungibili direttamente e che funzionano male.
- 235 risposte
-
- 3
-
-
Non lo vedo citato e comunque sono pochi, questa ha la dimensione di una Model S. Sono le dimensioni inferiori da segmento D che hanno 80-82 kWh, non ci siamo.
- 119 risposte
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Di questi consiglio di guardare solo il filmato di uno esperto in EV, Out of Spec, il buon Kyle. Negativo..- 272 risposte
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Massimo 69 kWh su un'auto da 4,90 mt? CHe dovrebbe averne minimo 100? E dove va? Di buono c'è che ha le LFP, ma il range sarà del tutto insufficiente.
- 119 risposte
-
Arrivare a 480 kW e stare ancora a 300 kW al 70% di batteria... Da 10% a 80% in 13 minuti... P.S. no, 9 minuti.
-
Madonna mia... di tutto di più...
- 178 risposte
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
LFP 58 kWh la small battery, NMC la grossa da 85 kWh da WLTP 750 km. 800V e 320 kW velocità ricarica. Devo capire di chi sono i produttori batteria.
- 97 risposte
-
- 1
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe già possibile ora, perchè il converter DC-DC dal batterione alimenta la ricarica della 12V e anche qualche servizio di bordo direttamente. Il punto non è questo. https://insideevs.com/features/724785/ev-12-volt-battery-explained/
-
Intanto si vocifera che la bella idea dell'acciaio (che arruginisce pure) si sia rivelata molto costosa e complicata in produzione, e che quindi sia molto costoso produrlo, (anche per il fallito progetto delle celle 4680 che dovevano essere anche economiche) ergo i prezzi reali molto lontani dal promesso. Secondo, non ha ritagliato, la Founder Series da 100.000 non è la versione 80,000, anche se le differenze sono un pò aria fritta come FSD. Terzo, non si ventila nessuna possibilità di avvicinarsi ai prezzi cheap promessi. Che comunque visto che il Cybercoso è diventato un oggetto di dileggio sui social per tutti i suoi guai (assurdi a questi livelli di prezzo) e incapacità on the road, non credo che faranno molta differenza anche se fossero realizzabili. E non lo sono.
- 277 risposte
-
- 3
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Eppure è un fallimento totale. Dalla presentazione ne sono stati venduti 21k e qualcosa, e 9000 ne giacciono invenduti e in pronta consegna giorno dopo ordine in California. (2 milioni di preordini 😄). Anche il prezzo ribassato con la versione da 80,000 non funziona. I motivi sono molteplici, troppi per perderci tempo, ma tutti legati a errori progettuali e difettosità di ogni sorta. Il famoso Troy Teslike su X ci aggiorna come sempre:
- 277 risposte
-
- 1
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: