Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. Sì va beh ricorda 'vagamente' la futura classe C di mercedes, ma solo nei fari, suvvia... la mascherina è differente, le prese d'aria esterne oramai le han tutte così...
  2. WOW! facevo una certa fatica a immaginarmela, nel mio cervelletto l'avevo già bollata come 'Marchiannata galattica' invece avrebbe un discreto appeal... C'e' anche la discussione Punto IV? ma non l'aveva (Sergio) rimandata a tempi migliori del mercato? Ecco, anche questa l'avrei vista bene 'sotto' panda visto che anch'essa si è alzata un po' sopra la citycar lasciando spazio a mezzi tipo Aygo et similia... IMHO ovviamente...
  3. Posso essere d'accordo? il quote non mi sembra sufficiente...
  4. E un occhio agli interni? Sinceramente quel pannello multifunzione appeso lì in alto è orribile con tutte le sue sporgenze. Stesso sistema che adotta anche mercedes. Mi da un senso di plancia disordinata...
  5. TeriBBBile! Non sarei così drastico, c'è di mooooooooolto peggio in vendita in europa! in realtà da 108mila yuan a 158mila yuan cioè da 13mila euro a 19mila euro
  6. in novembre sono state immatricolate 4075 Viaggio hce la posizionano alla 105esima posizione... Ho dovuto riguardare 2 volte le statistiche cinesi: più di un milione di immatricolazioni AL MESE! Cioè quasi quello che vien venduto in un anno in Italia... un mercato da circa 14/15 milioni di pezzi l'anno. Non ho parole... Diciamo che fa meglio della Skoda Fabia, solo 116esima...
  7. Sisssi'... caruccia... La cosa più bella di quest'auto? Il motore... (forse perchè nascosto sotto il cofano?)
  8. Facciamo un confronto: More luxury over, economic line the second. Versione più lusso con interni bicolore
  9. Qualche foto? Tratte dal sito cinese chinacarsforum.com è la versione 1.4 T-jet. Maggiori dettagli all'indirizzo (cinese) che segue. Sempre se la mod e la netiquette lo consentono. ·ÆÏè2012¿î1.4T×Ô¶¯ ÔÃÏí°æÄÚÊÎt1684083ͼƬ_·ÆÑÇÌ_ËѺüÆû³µ
  10. Domani è il primo dicembre 2012 ed io scopro solo oggi l'esistenza della berlina della i40. che la colpa sia anche dei media? imho davvero una bella copia sia la versione Hyundai che la Kia Optima, sua sorella gemella... Come già detto da qualcuno, magari FGA proponesse qualcosa del genere...
  11. Oh, Dio Mio... la trovo splendida....
  12. pochi 130 km... meglio se fossero 200/250. personalmente faccio ogni giorno 100 km per andare a lavorare. fermo 8 ore poi riparto, ci sarebbe tempo per ricaricare le batterie. ma se devo ritornare prima? meglio avere l'autonomia per a/r...
  13. Terribile... La linea è vecchia e sa sempre più da carro funebre. Poi non ci fanno neppure la versione commerciale... vuoi mettere con lo Scudo? Secondo me, uno dei (tanti) grandi errori del Sergione Internazionale. Uccide la produzione in Italia per rivitalizzare quella Usa dove Obama gli da i dine'... Gli affari sono affari, ovvio. Mi fermo per non andare troppo OT.
  14. Ciao a tutti, faccio una premessa, visto che non ho mai postato molto e che quindi sono un perfetto sconosciuto ai più. Come gusti sono molto di bocca buona, cioè ritengo che la Fiat Bravo sia più moderna della Golf, che mi da' tanto l'idea di auto da pensionati. Dalla firma si può anche notare che nel cuore c'è ancora ampio posto per la mia Fiat Regata 100 S i.e. croce e delizia come tutte le Fiat, demolita per esaurimento... Tra l'altro bazzico i forum cinesi di auto da un po' di tempo, curioso di capire come si evolve lo stile ed il mercato da quelle parti, insomma mi informo per farmi un'idea di come gira il mondo. Personalmente vedo molto bene la Viaggio, mi manca molto una sedan 3 volumi di classe media. La 156 (sì 156 non 159) era una gran macchina, perfette, elegante e ben equilibrata e che farebbe la sua porca figura anche in Cina, dove le 3 volumi ancora spopolano. Oddio, un pensierino lo avevo fatto anche sulla Linea, ma un discorso erano i rendering, un altro nella realtà. Concordo con quanti dicono che una importazione in Italia purtroppo non è nemmeno concepibile, non già per motivi di immagine, ma per i ben noti motivi politico/sindacali... Diverso sarebbe se arrivasse dall'America la sola versione 3 volumi. Discorso costi: pagine addietro si ipotizzava un prezzo attorno ai 19mila allinclusive... direi anche meno, per far gola al nostro mercato, anche se credo che meno della Cruze (con cui andrebbe a confrontarsi, ma non c'è storia la Viaggio è meglio a parte i discutibili interni) sia obiettivamente difficile (prezzi riportati da rivista di auto tra i 15mila e i 20mila). Diverso discorso se si decidesse di produrre in Italia gamme complete (Lancia-Fiat-Alfa) su detta piattaforma (new Delta, new Dedra/Prisma-che-dir-si-voglia, Giulia, e crossover varie). Molto simolante, ma ci vorrebbe qualcuno in Fiat con le idee chiare e mi pare propio che non ci sia nessuno così almeno ora (si leggono e si sentono ideee più intriganti su queste pagine di Autopareri.com che non nei corridoi della Fiat di Torino)... Tutto IMHO... ovviamente.
  15. quoto. in più Opel è seconda nella classifica delle vendite in germania, mica micio micio bau bau. vende più di Audi o Bmw o Mercedes, con un gruppo Fiat che in germania solitamente arranca (a parte il boom di questi mesi causa condizioni particolari di mercato)
  16. Appunto che vogliono ancora? o così o chiudono e a spasso in taaanti tanti tanti... e non sarebbe bello.
  17. Probabilmente perchè con l'equivalente di 4000 euro si portano a casa un'auto nuova... (20-30mila yuan il prezzo con il cambio a circa 1 a 7 con l'euro) ZX, davvero immortale in Cina. Ci sono anche altri esempi di modelli su basi ZX. La gran parte osceni (vedi SMA gruppo Geely)...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.