Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

eccezziunale

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di eccezziunale

  1. Il mio vicino ce l'ha, credo sia la 1.2, in un allestimento che pare essere l'Allure, colore grigio. Forse non sarà la combinazione migliore, ma é un'auto che esteticamente a me piace davvero tanto.
  2. Ok, se parcheggi in zona tranquilla allora Toyota non sarebbe da scartare. Clio l'ho guidata e la gestione degli spazi sembra buona e "razionale", su Yaris ci sono salito solo staticamente ed effettivamente la sensazione é quella che dici tu (lascerei a questo punto perdere CH-R che esteticamente mi piace tantissimo). Se hai sentito la differenza tra segmento C e segmento B forse forse io cercherei di fare l'upgrade, a meno che provando l'Ibiza che mi par di capire sia quella che ti piace di più tu possa ritenerla il compromesso migliore. Esatto: sulla mia Superb 2.0 TDI il DSG7 é a bagno d'olio, con service al cambio da effettuare ogni 120k km. Io ho il MY19 e da quel MY in poi il service é stato cadenzato ogni 120k km, prima era ogni 60k. Confermatomi da concessionario Skoda e già effettuato per tempo (ora ho quasi 200k km)
  3. Se ti basta lo spazio interno, valuta meglio di tutte la Yaris. Prima però ti chiederei se abiti in città o se comunque ritireresti l'auto in garage, perché continuo a leggere di furti di pacchi batterie a danni delle Toyota. Certo, Golf e serie 1 (ma qui avresti manutenzione e ricambi a costi maggiori) sarebbero di un livello più alto.
  4. Preferisco anch'io la liscia. Ottima gamma motori. E sapere che c'è un 1.8 su un'auto di queste dimensioni quasi mi commuove 🤣 Posso soffermarmi sull'interno bagagliaio della Stepway (ma credo sarà così anche per quella "normale") con tutta quella lamiera a vista? Ok il risparmio, però mi sembra di essere tornati agli anni '70.
  5. La Pandina col Firefly l'ho provata, seppur brevemente: in città e su statale va benissimo, se dovesse capitarti di fare autostrada ovviamente ha i suoi limiti. Io andrei a (ri)vedere la Swift, come affidabilità credo sia al top. Magari la trovi col colore giusto e te ne innamori 😆
  6. Per me é un sì perché amo gli stili un pò azzardati, però mi piacerebbe vedere nelle foto in alta definizione anche il modello base. Sta di fatto che la gamma dei motori mi pare decisamente interessante, il 1.8 hybrid poi mi piace particolarmente. Al momento trovo che sia la migliore proposta nel segmento, Renault sta facendo un buon lavoro negli ultimi tempi e l'asticella si sta alzando.
  7. Esteticamente é la C che mi piace di più, restyling centratissimo.
  8. Se non ti serve tanto spazio vai di Toyota, che sull'affidabilità ti darebbe qualche garanzia in più. Ecco, magari un pochino più recente se compatibile con le tue disponibilità finanziarie.
  9. 44k una Golf e 2k di valutazione della Tipo? Pazzi. La risposta te la sei già data e te la stiamo dando quasi tutti: Giulia, ma diesel. Magari usata poco, così risparmi sull'acquisto. Altre soluzioni magari ci sarebbero, tipo Leon, ma se hai in testa già Giulia sarebbero dei ripieghi (solo 320d potrebbe equipararla ma con esborsi maggiori sia in acquisto sia in mantenimento).
  10. A proposito di configuratori, credo che quello di Opel avrebbe bisogno di una super-revisione: ho provato a configuare tempo fa un'Astra, cambiando la selleria l'anteprima me la dava senza sedili, e scorrendo tra i vari pack mi é apparsa questa simpatica traduzione 🤣 mi sto immaginando un maranza che prende a calci la porta posteriore di un'inerme Astra Sport Tourer...
  11. Ah ok scusa, sì vero anche quel manuale sembra un cambio di un'utilitaria economica anni '90. Diciamo che mi incuriosirebbe provarla col CVT, tanto per farsi del male 🤣
  12. Ho provato solo la manuale, il CVT non ho avuto questa fortuna. Sì diciamo che in linea generale mi sembrava di guidare un'utilitaria di 25/30 anni fa. Spezzo forse una lancia sulla qualità delle plastiche interne, perché tutti gli esemplari provati avevano sui 40/50k km (fatti da tantissime persone in quanto auto da noleggio breve) e hanno retto discretamente.
  13. 'sto 1.5 tra l'altro é davvero un pianto. Ne ho guidata qualcuna di proprietà di Hertz.
  14. Il colore è molto bello, sembrerebbe lo stesso "Blu lava" che ho io (dal 2018) sulla Superb. Con gli interni chiari come li ho io sotto il sole ti assicuro che spacca davvero 😎 Mio cognato ha il modello che é appena uscito di produzione (2.0 TDI, é alla seconda auto uguale) ed effettivamente questa nuova sembra decisamente più grande.
  15. Ma usare il mirroring in modalità wireless non drena la batteria dello smartphone? Cioè io ci faccio magari un viaggio di 2h, non rischio di portare la mia batteria tipo al 50% (ho una batteria da circa 5000 mAh) e avere il telefono che cuoce?
  16. Questa non l'avevo vista...🤦‍♂️
  17. ...e che Dacia ha un cilindro in più 😅 per il resto credo che possa vendere bene, mi pare una buona auto.
  18. Non mi convince l'anteriore con la parte nera, non mi convince il posteriore che pare ricordare seppur lontanamente X1. Il motore mi sembra poco potente e noto con un certo rammarico che anche qui elimineranno il diesel. Sul full touch me lo aspettavo.
  19. Sì a me di avere Android Auto wireless non interessa tantissimo, l'ho provato su alcune auto e, come prevedibile, almeno col mio Oppo drena la batteria clamorosamente quindi credo che io lo attaccherei quasi sempre al cavo, però ho letto che effettivamente é complicato tornare indietro al menu. Sul clima coi tasti fisici con me sfondi una porta aperta, io sulla mia Skoda ho il Climatronic con le 2 rotelle e i 2 piccoli display con le temperature per ogni lato che il gruppo VW ha montato per una 20ina d'anni: non saranno bellissime esteticamente ma sono comode ed immediate. Un amico in procinto cambiare auto é andato a vedere sia HS che Bigster ed effettivamente anche lui mi ha confermato che Bigster é molto ma molto più spartano e che HS é notevole come auto; non ha ancora effettuato una prova su strada quindi non mi ha potuto dare le sue sensazioni di guida.
  20. In tutta onestà io la valuterei molto seriamente, credo che sia un ottimo compromesso e la garanzia di 7 anni mi rende relativamente tranquillo.
  21. Mi sa che tu ti riferisci alla 7, che é un pò più grande (e io la preferisco)
  22. Bravi, sia per l'aggiornamento estetico (nera GT Line secondo me é notevole) sia per la gamma motori davvero completa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.