Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7906
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Certamente, ma vorrei sapere il limite dell'auto prima di scoprirlo quando è troppo tardi. A volte mi trovo a viaggiare sul bagnato come un nonnetto col cappello perché non so se è in grado di tenere o no.
  2. Comunque anche io stavo cercando di capire che Porsche fosse finché non ho visto la stella.
  3. Tutto questo mi fa pensare a qualcosa che volevo chiedere da tempo ma dimenticavo di farlo. Vorrei provare l'auto in un posto sicuro per portarla al limite in modo da sapere dove si trova tale limite in varie condizioni. Qualcuno ha dei consigli? I corsi di guida sicura non li fanno fare con la propria auto. In pista con gli altri non credo che sia saggio. Non so se è possibile andare su uno skidpad o qualcosa del genere con l'auto di proprietà.
  4. Basta guardare le C hatch Alfa fatte finora: hanno tutte venduto più di 50k l'anno in media.
  5. Io spero che continui anche dopo la produzione degli attuali Giulia e Stelvio. Comunque a suo tempo io pensavo che il team delle puzzole era temporaneo e pensato solo per sviluppare Giorgio e che dopo sarebbero tornati ai loro reparti di provenienza o sarebbero stati licenziati se presi a tempo...
  6. Tanto non la comprano uguale: vende la metà della Giulia quando va bene (cioè quando la Giulia va male).
  7. Sì, sì ma ti serve un testimone, sì ma dovresti andare in giro con la porta chiusa che tanto ormai le auto di oggi in caso di incidente sbloccano la sicura, e sì perché puoi sempre dire che ti stavi difendendo da una minaccia e non conoscevi le sue intenzioni: l'auto è equiparata al domicilio e aprire la porta per minacciarti dovrebbe essere una violazione di domicilio. P.S.: Io avrei fatto retromarcia e l'avrei caricato sul cofano, ma poi facendo così i media ti fanno passare dalla parte del torto.
  8. A saperlo come funzionava, anche io avrei preso 4 sensori aftermarket e avrei clonato i 4 originali.
  9. Aspè, è anche vero che se stai tenendo la distanza di sicurezza in una corsia occupata quello alla tua destra non deve entrarti davanti. Comunque io come premio per la buona volontà chi mette la freccia di solito rallento e lo lascio passare, mentre chiudo lo spazio a chi zigzaga o mi sorpassa da destra per mettermisi davanti mentre sto in fila.
  10. Hanno già detto che lo monteranno. Se vedi i thread dei giorni scorsi vedrai che Y vende in Italia più di Alfa Romeo in Europa e più di tutto il marchio DS in tutto il mondo.
  11. Ah guarda, io sto come te... Ho pagato 100 euro i sensori e non mi funzionano, e nessuno in Alfa è stato in grado di darmi una risposta affidabile.
  12. Probabilmente in inverno 2022, quando cambierò le invernali. Non vale la pena di smontarle solo per leggere i sensori, anche se l'occhio mi va sempre sulla spia gialla. A meno che non trovo un gommista che li possa leggere con le gomme montate. Posso provare a chiedere al mio meccanico in effetti. Però non credo che abbia l'attrezzo per leggere i sensori, e non ce l'ha neanche il mio gommista.
  13. Presente. Da quello che ho capito, con ragionevole certezza, il body computer è in grado di memorizzare due set di sensori e anche di riconoscere automaticamente la loro posizione sulle 4 ruote. Tuttavia questi devono essere configurati in centralina, e non avrò modo di farlo finché non tolgo le gomme termiche per leggere i numeri di serie dei miei sensori. Se il tuo gommista è in grado di leggerli con la macchinetta, puoi provare a segnarteli e ad andare presso un'officina che sia in grado di configurarli nel body computer. Sicuramente le officine Alfa lo possono fare, il costo è di 45 minuti di manodopera se non ricordo male. Se conosci un generico che ha la strumentazione per farlo, tanto di risparmiato. Multiecuscan, fino all'ultima volta che ho controllato, non lo può fare, quindi niente fai da te, almeno per ora. Per completezza ti riporto anche quello che mi ha detto l'officina autorizzata Alfa: secondo loro bisogna togliere le gomme, leggere i numeri di serie, e ogni volta che cambio gomme tra estive ed invernali riandare da loro a configurare i 4 sensori ognuno nella sua posizione. Tuttavia secondo me si è sbagliato: da più fonti ho la conferma che una volta programmati i sensori è in grado di memorizzarne almeno 2 serie da 4.
  14. Quella cifra è fuori budget anche per la maggior parte dei consigli per l'acquisto di autovetture sul forum...
  15. Gnò gnò https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd/tx-77ez1000.html Credo che abbia lo stesso pannello, però costa entrambi i reni (16k e passa, sempre che lo trovi).
  16. Sì, ma paragonare Monaco o Amburgo dove sali in un qualunque punto della città e scendi in un altro qualunque punto completamente su ferro, con Roma dove se sei molto fortunato sei vicino a una delle direttrici della metro se non sono allagate o chiuse per lavori e se devi cambiare linea devi passare per forza per Termini, se no devi prendere i mezzi di superficie che oltre a fare giri assurdi per servire tutti hanno anche il problema del traffico...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.