-
Numero contenuti pubblicati
12078 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
Grazie per aver chiarito alcuni dubbi.
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Fosse cosi', significherebbe che dal 2026 tutte le auto del gruppo Stellantis (escluse quelle body on frame) sarebbero solo EV
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
SI, molle, ammo e geometria. In piu' cerchi da 19 e sedili sportivi. La vettura risultava piu' piatta ed alleggerita (non ricordo di quanto).
-
Credo di si; dato che le modifiche venivano apportate qui in UK, immagino non avesse senso poi riportare le auto nel continente. Quindi solo versione RHD. Il motore comunque non era toccato.
-
Per la prima volta dopo millenni (in pratica da quando ero un adolescente imberbe) mi ritrovo ad aspettare con interesse l' arrivo di un modello Lancia 🤩
- 12018 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ragazzi scusate, giusto per capire un po' meglio dato di questi pianali non ne so molto. Le nuove vetture di segmento B (a vari marchi AR, Jeep, forse Lancia ) nasceranno sul pianale attualmente usato su auto ex PSA (208, C3 etc..). La nuova ipotetica Delta EV invece dovrebbe nascere su di un pianale tutto nuovo per vetture di medie dimensioni, destinato ad essere usato per le segmento C ed alcune D di tutto il gruppo. In entrambi i casi, questi pianali sono ibridi, cioè' possono essere utilizzati sia per ICE che EV. Ci ho azzeccato qualcosa? Grazie
- 12018 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
qui una prova di qualche anno con un giovane Chris Harris. Leggendo questa prova su QR, si conferma quello che ricordavo io dopo la prova su strada, poco sveglio ai bassi e più' allegro dopo i 3000 giri
-
sconti bassi o per alcune case nulli, più usato che sale tanto di valore…per qualsiasi marchio, non è certo una situazione relativa a BMW, MB, AR etc..
- 82 risposte
-
- 2
-
-
- serie 2 active tourer
- bmw ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
Beccheggio molto pronunciato, alla fine uno dei motivi per cui esclusi la 2.4 (alla fine presi una bmw 123d più che altro perché le mie percorrenze si alzarono tantissimo). I motori JTS avevano il problema della catena di distribuzione fragile (non una moria come di alcuni motori BMW ma comunque difetto riconosciuto)
-
Si, io mi riferivo al 210, che è quello che ho provato All’epoca.
-
@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. @LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. @LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2.
-
La V6 è veramente un macigno. Il 2.2jts e’ spompo in basso e consuma tanto però è allegro a salire di giri ed all fine muove la macchina dignitosamente. La TI non serve e si può agire sulla scarico (non so cosa sia legale in IT però) per donargli una sonorità più interessante. Io andrei o di una di quelle prima serie (SV) con gli interni bicolore (se piace) e tetto panoramico, oppure se ce ne fossero, andrei su di una S, che presentava alcune modifiche che la rendevano più agile, anche se un po’ più rigida. Se non fosse che ho già troppe auto ne prenderei una anche io 🥶
-
Ciao ti rispondo brevemente però magari poi articolo meglio. se si tratta di farne un uso saltuario senza pretese di prestazioni ma solo con un occhio al piacere di guida, io andrei tranquillamente di 2.2JTS. Dico questo dopo averne provate parecchie di Brera, tutte le motorizzazioni. PS - la Brera S è mai arrivata in Italia? Se hai domande specifiche chiedi pure.
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
poliziottesco ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
In linea generale sono d' accordo, pero' nei mercati con percentuale altissima di vendite fleet/business e' cosi' che funziona...anche perché il classico agente di vendita/post vendita in media sta riducendo notevolmente le distanze percorse in auto (come e' giusto che sia). Chiudo OT In Ogni caso, bene che Tonale sia disponibile anche come PHEV. Non ho seguito molto ma mi sembra di capire che ci saranno: Diesel 1.6 130cv (spero con cambio automatico) Benzina 1.5 MHEV (non so in che declinazioni di potenza) PHEV 1.3 benzina + elettrico su asse posteriore Se cosi' fosse, alla fine non sarebbe male come gamma perche' mancherebbe solo un benzina puro top per una versione sportiva che pero' credo sulla concorrenza sia presente solo nella gamma dei gruppi VW e Hyundai -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
poliziottesco ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
evidentemente la tassazione sull’utilizzatore (non sull’azienda) in Italia non fa molto per incentivare la scelta di ibride PHEV. Nei paesi dove ci sono incentivi (leggi tassazione lieve) le PHEV sono diffusissime, ad esempio qui oramai le classiche sr3 e se5 aziendali (U.K. è un mercato importantissimo per BMW) sono state sostituite in larga parte dalle PHEV. -
Semplicemente magnifica. Tra l' altro, essendo una one off dedicata ad un esemplare in particolare, non ha nemmeno quel retrogusto magari un po' controverso delle ricreazioni a' la Aston Martin o Jaguar.
- 35 risposte
-
- 4
-
-
- countach lp500 2021
- one-off
- (e 3 altri in più)
-
Tutte le vetture (sopratutto a benzina) sono in rialzo la mia ex Vantage (del 2019) l' ho venduta a £23K in piu' rispetto al valore residuo stimato al momento della vendita la mia 124 Abarth, riscatta a luglio 2020 per £13K, il mese scorso mi e' stata valutata £18K ed ora ne ho viste un paio simili per eta' e percorrenza in vendita a £20-21K Per la Discovery ricevo offerte quasi a cadenza settimanale, qualcuno mi ha perfino chiesto di noleggiarla
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Al momento in molti paesi i prezzi dell’usato sono fuori di testa per cui a meno che non ci sia una emergenza meglio aspettare. Tieni solo conto che non si sa quanto possa durare, quindi se mai dovessi notare qualcosa di minimamente conveniente meglio non tentennare.
- 13830 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
considera che qui (dove sono marchiate Vauxhall) è abbastanza comune che tra i ragazzi il logo venga tolto, sopratutto sulle versioni VXR, così come era comune con la speedster (credo anche nel resto d’ Europa) 😅
- 316 risposte
-
- astra
- opel ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ragazzi, come idea di base sono d' accordo, tuttavia per fare quello che dite voi ci sarebbe stato bisogno di investimenti che evidentemente non si poteva fare, anche per via del marchio molto sbiadito. Evidentemente quelli che: 1. amano il marchio AR ed allo stesso tempo 2. possono spendere più della media non sono in numero sufficiente a sostenere certi progetti...ergo i SUV/crossover di segmento B e C. Speriamo almeno vendano in maniera decente.
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Oddio, se considerate che non e' servito lanciare una delle coupe più belle di tutti i tempi (8C, ok che i tempi erano diversi) e quella che e' probabilmente la migliore berlina sportiva di tutti i tempi.... Immagino debbano rivedere le strategie e per vendere al pubblico interessato ad AR forse e' meglio fare un' auto piu' accessibile.
- 17735 risposte
-
- 5
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Voto anche io, se fossero in budget Clio Diesel Fiesta GPL
-
Sorvolando sulla opportunità' o meno di misurare il successo di qualcuno dall' auto che guida, secondo me sul mercato ci sono davvero poche automobili che indipendentemente dal costo non appaiono mai fuori logo anche di fronte a supercar/luxury car e che si fanno ammirare senza essere pretenziose Tra queste mi vengono in mente proprio la 500 e la Giulia.
-
Quelli di Top Gear stanno fregatissimi 👹 Minchia, 500E credo sia l' unica piccola disponibile con due pacchi batteria, cosi' da coprire più esigenze a prezzi diversi, che vuoi piu' di cosi'...
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)