Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7724
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    21

Tutti i contenuti di A.Masera

  1. è una tecnica di marketing, se devo andare a vedere 1000 macchine buttate come in un concessionario di provincia tanto vale non andarci. Se poi mi tagli anche le patatine per andare al risparmio... Comunque il salone di Monaco quest'anno costava circa 200 euro a cranio al giorno, a quel prezzo per me possono non farli più
  2. la maggior parte non c'era neanche a Monaco. I saloni dell'auto sono costosissimi ed hanno un rientro di immagine marginale. Le date sono fisse e per quel giorno devi avere qualcosa da presentare. Effettivamente meglio eventi dedicati e ben studiati, ma quanto era bello andarci...
  3. https://www.repubblica.it/motori/2023/11/13/news/il_lungo_addio_a_ginevra_anche_stellantis_rinuncia_al_salone_sara_lexpo_dei_cinesi-420278585/
  4. Qualsiasi cosa delle stesse dimensioni che costa più di una Model Y è follia.
  5. bom, quindi quanto manca per vedere qualcosa?
  6. questi test sono spazzatura, non si parla di efficienza ma di percorrenza.. e grazie al C.. che Model S con 100 kW percorre più km di M3 con 82
  7. Rispetto a quello che c’è in giro è un “ti piace vincere facile punsgibonsgibonbobon” poi però se entriamo nel dettaglio in una discussione elevata il mio pensiero è diverso
  8. è normalissimo preparare prima il pubblico ed i concessionari e Pu Ra HPE non sono due vetri al mouse gigante ma un prodotto che introduce uno stile e diverse novità interessanti per il settore specialmente per quel che concerne illuminazione e ambiente
  9. è marciante secondo me c’è il minimo indispensabile (elettrico) per farla muovere
  10. non c’è nessun motore, al momento è poco più che una maquette di stile probabilmente con motore elettrico
  11. OT dove è che ti informi? che voglio approfondire
  12. Quindi all’inizio non doveva essere così conservativa… ma la 33 è ancora al museo ad arese?
  13. sappi che sei una brutta persona perché sono al ristorante ed ho appena riso da solo come un ritardato
  14. I costruttori europei poi stanno commettendo un grosso errore tecnico. Stanno tenendo un piede in due scarpe proponendo ICE e BEV sulla stessa piattaforma. Inizialmente BMW sembrava aver intrapreso la strada giusta salvo ripensarci.. ma l'errore concettuale di tutti è non sfruttare appieno il potenziale degli ingombri delle elettriche
  15. Concordo. Oggi come oggi Tesla con le elettriche è il metro di paragone. Due anni fa abbiamo chiesto anche un preventivo per la iD.3: a parte che faceva schifo ma i gusti sono soggettivi, pareva una copia sbiadita della Tesla. Sedili in tessuto, piccola, niente pompa di calore, abbonamenti vari per le funzioni che non erano alla pari e dulcis in fundo finanziamento alle stelle (se non erro 8 o 9% contro il 4 scarso di Tesla che ti consentiva di portare l'istituto finanziario che volevi tu) Aggiungo poi una cosa che sostengo da diverso tempo: Tesla non ha concorrenti interni. Per dire, può decidere che la entry Level è la M3 che performa 0-100 in 6s e da lì si scende. Questo ti da la possibilità di avere una macchina di prestazioni fino a 5 anni fa impensabili per tutti. VAG, Stellantis o qualunque altro gruppo non possono permetterselo perchè devono garantire una gerarchia nelle prestazioni a salire, perchè fino ad oggi il sistema di selezione di un marchio, di un modello e di una motorizzazione si è sempre basato sulle prestazioni. Lamborghini > Bugatti > Bentley > Audi > Cupra > VW > Skoda e via dicendo più o meno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.