Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8493
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. Marchionne non farà mai una tale cappellata. E poi, onestamente, piuttosto Ypsilon a vita
  2. 500L 1.4 T-Jet è metanizzabile con buoni risultati, soprattutto nella versione Living (per il bagagliaio).
  3. Anche da listino, la Young costa 400€ in più della Street, per una radio che ne vale meno di 100 e una personalizzazione che ne vale meno di zero. Abbastanza sottotono.. Capisco invece il senso della 1.4 NP, per un'auto che deve costare il meno possibile anche al momento dell'acquisto. Potrebbero avere il potenziale per rilanciarla ancora, spendendo poco e niente (uConnect e un paio di motori decenti), ma la gamma è razionalizzata sempre di più, quindi suppongo che non vogliano farlo e basta.
  4. A quel prezzo esce una Delta 1.6 ben accessoriata e anche nuova.
  5. Il fatto è che: a) fuori dall'Italia se ne fregano ampiamente se la 500 è fatta in Italia o no; dentro l'Italia lo stabilimento estero è usato solo come scusa per spalare cacca su Fiat, da chi la 500 non se la comprerebbe comunque; e soprattutto c) vendono fin troppe 500 per permettersi di affrontare una perdita "gratuita" sui margini senza nessun motivo valido.
  6. Riguardo Abarth 500, non avevo sentito parlare molto bene del suo cambio automatico.
  7. Non mi sono mai piaciuti gli allestimenti da integrare: questo ha xeno e navigatore ma gli interni saranno quelli della versione base, e il clima è manuale. Molto più "rotondo" il Distinctive. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Giulietta Moving? E' possibile avere qualche dettaglio?
  8. Vista oggi, tutta nera. Molto poco "cassone" per la sua categoria, bella linea. In compenso i prezzi su Autoscout sembrano completamente fuori di testa, forse per smaltire le giacenze della vecchia serie.
  9. Streaming audio bluetooth, nuovo automatico e cruise control.... Gli Yankee si beccano tutti i contenuti migliori.
  10. Due Freemont bianchi che marciavano uno dietro l'altro. Se ne vedono tanti, in generale. Rebadging di successo.
  11. Beh su una 500 fatico a vederne l'utilità. Già su una Panda sarebbe imprescindibile per me. L'ESP continuano a non metterlo per risparmiare sull'ignoranza del cliente, ma così si tagliano fuori praticamente tutte le KM0 e auto in pronta consegna. Fortunatamente dalla fine di quest'anno non potranno più sfuggire.
  12. Aggiornato il configuratore. Ho notato: -Sedili ridisegnati per tutta la gamma. Secondo me migliorano quelli della Lounge e peggiorano tutti gli altri. -Rialzi di prezzo generali. -Qualche cambio di colore. Sparisce il "rosa diva", e il blu metallizzato della S viene sostituito da un nuovo azzurro Italia (elettrico). -Configurabile il nuovo allestimento Cult. -ESP di serie con il motore 0.9 105cv (qualsiasi allestimento), per il resto optional su tutti gli allestimenti, Cult compreso (allora è un vizio). -Esce di scena l'allestimento Colour Therapy. Non mi è piaciuto complessivamente, ma potevano fare di peggio.
  13. Secondo me urge la possibilità di ordinarla con un assetto ribassato, anche su un allestimento più umano della prossima HF, che presumo sarà un top di gamma.
  14. Vista la pubblicità, anche questa versione che non è stata lanciata in versione fucsia hello kitty, è stata pubblicizzata con soggetti esclusivamente femminili. A parte il successo commerciale mi sembra un peccato, parlando da possessore secondo me cercano di farla passare come auto femminile molto più di quello che effettivamente è.
  15. gpat

    Fiat Panda 2011

    Il problema è che questa funzione è stata ricoperta, fino al mese scorso, dalla validissima Punto Street, che a un prezzo minore (8900€ + 5 porte) forniva una dotazione uguale alla Punto Young (radio senza connettività, ma non posticcia e con comandi al volante), ma soprattutto senza la vergognosa caratterizzazione estetica, che è il vero tallone d'Achille di queste versioni speciali. Io sto al terzo anno di patente, non sono proprio un vecchietto, ma non vedo nessuna attrattiva in queste versioni speciali, a parte il piccolo ma significativo passo nell'infotainment, e non vedo come possa essere un'auto ambita da un ragazzo dopo i primi 6 mesi d'eccitazione del "finalmente ho la macchina". Spero che continuino a dare la Punto Street allo stesso prezzo, altrimenti secondo me subiranno un sensibile calo di vendite. Oppure andrà comunque bene per la Punto, che comunque ha una caratterizzazione non troppo invasiva e tutto sommato passabile, ma non per la Panda Young, che a quel prezzo ha un buco pesantissimo di dotazione (cassetto portaoggetti, chiusura a distanza, quinto posto) e soprattutto una caratterizzazione davvero assurda, e si continuerà a vendere nelle altre versioni ma non in questa.
  16. Il problema è che questa funzione è stata ricoperta, fino al mese scorso, dalla validissima Punto Street, che a un prezzo minore (8900€ + 5 porte) forniva una dotazione uguale alla Punto Young (radio senza connettività, ma non posticcia e con comandi al volante), ma soprattutto senza la vergognosa caratterizzazione estetica, che è il vero tallone d'Achille di queste versioni speciali. Io sto al terzo anno di patente, non sono proprio un vecchietto, ma non vedo nessuna attrattiva in queste versioni speciali, a parte il piccolo ma significativo passo nell'infotainment, e non vedo come possa essere un'auto ambita da un ragazzo dopo i primi 6 mesi d'eccitazione del "finalmente ho la macchina". Spero che continuino a dare la Punto Street allo stesso prezzo, altrimenti secondo me subiranno un sensibile calo di vendite. Oppure andrà comunque bene per la Punto, che comunque ha una caratterizzazione non troppo invasiva e tutto sommato passabile, ma non per la Panda Young, che a quel prezzo ha un buco pesantissimo di dotazione (cassetto portaoggetti, chiusura a distanza, quinto posto) e soprattutto una caratterizzazione davvero assurda, e si continuerà a vendere nelle altre versioni ma non in questa.
  17. Per la Ypsilon si, sicuramente. IMHO.
  18. A me sembra una versione d'ingresso onesta dopo l'oscenità dell'anno scorso. Presa con le finiture in bianco e nero è passabile, e finalmente hanno messo un colore a costo zero (grigio) non osceno come il rosso pastello o come l'ancora peggiore viola micalizzato. Da quelle esposte al salone di Ginevra si sperava che avrebbero reso l'allestimento completo anche come dotazione, invece va integrato con 1000€ di roba come al solito. E vabbè. Comunque i copricerchi erano in plastica l'anno scorso, quest'anno (da configuratore) sembrano in lamiera.
  19. Modello base da Germania (nessun cassetto portaoggetti) Young ( "cassetto" senza sportello) Pop (cassetto portaoggetti completo)
  20. gpat

    Fiat Panda 2011

    Modello base da Germania (nessun cassetto portaoggetti) Young ( "cassetto" senza sportello) Pop (cassetto portaoggetti completo)
  21. La cosa più assurda è che anche su quella versione, base base base, dalle immagini del configuratore risulta il cassetto portaoggetti... Edit: non c'è, e non c'è neanche lo "spazio" della Young. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Come sono severo nel criticare il resto del segmento A (soprattutto gli ultimi aborti usciti) devo esserlo anche qui: Si pagano DIECIMILA euro per una macchina che ha ancora i retrovisori a regolazione manuale, la chiusura senza telecomando, niente cassetto portaoggetti (neanche a richiesta), finiture esterne in plastica grezza e una caratterizzazione estetica imbarazzante. Soprattutto il cassetto mi sembra una caduta di stile degna delle bocchette e dei pulsanti di Up!, anzi forse anche peggio perchè non è fatto in fase di progettazione, ma proprio "a sfregio". Il progetto che c'è sotto è di indubbia bontà, ma per l'allestimento IMHO non ci siamo proprio.
  22. gpat

    Fiat Panda 2011

    La cosa più assurda è che anche su quella versione, base base base, dalle immagini del configuratore risulta il cassetto portaoggetti... Edit: non c'è, e non c'è neanche lo "spazio" della Young. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Come sono severo nel criticare il resto del segmento A (soprattutto gli ultimi aborti usciti) devo esserlo anche qui: Si pagano DIECIMILA euro per una macchina che ha ancora i retrovisori a regolazione manuale, la chiusura senza telecomando, niente cassetto portaoggetti (neanche a richiesta), finiture esterne in plastica grezza e una caratterizzazione estetica imbarazzante. Soprattutto il cassetto mi sembra una caduta di stile degna delle bocchette e dei pulsanti di Up!, anzi forse anche peggio perchè non è fatto in fase di progettazione, ma proprio "a sfregio". Il progetto che c'è sotto è di indubbia bontà, ma per l'allestimento IMHO non ci siamo proprio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.