Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Complimenti! Conserva pure quella avanti! 😄
  2. Perdonami, ma se si rifà a Q3 Sportback che senso ha farla più alta di DS n°8? Inizio a temere davvero sia un aborto, questa Gamma... (e parlo tenendo ben presente DS n°8, avendola vista per bene dal vivo, e postata)
  3. Tecnicamente non sono avvistamenti, ma qualcosa di simpatico e atipico. Per puro caso ho soggiornato in un hotel che quasi sembrava allestito come una fiera dell'usato e del baratto: ovunque c'erano oggetti e arredi di 50 e più anni fa, dalla hall, alle camere al ristorante: vecchie radio, registratori, modellini, libri e cartoline postali, alcune Vespa o parti di esse. Nel ristorante annesso, addirittura, anche una 500 e una 1100/103d attrezzate in modo da poterci mangiare a bordo. Per esigenze pratiche abbiamo cenato al tradizionale tavolo di fianco, ma il pargolo ha gradito (secondo approccio alle auto d'epoca, al primo però sonnecchiava😄)
  4. Figo è figo, ma oggettivamente a benzina non ha senso...
  5. Non hanno imparato niente...
  6. Tanto lo sappiamo tutti che quando esci dal centro urbano studi il vento prima di metterti in viaggio! 😂
  7. Si, ma le TwinAir, per quanto andassero bene, ne hanno vendute 12. La 500, d'accordo che era un'auto anche fighetta, personalizzabile, sfiziosa e tutto quello che volete voi. Ma i numeri veri, quelli che tutti lodano e rimpiangono, le hanno fatte con le 1.2 Pop prima, e con le 1.0 Hybrid base o similbase dopo. Ora hanno fatto di fretta e furia e controvoglia un adattamento alla buona del flop 500E in chiave ibrida. Cosa, per logica, avrebbero dovuto ficcargli sotto, di corsa e con l'acqua alla gola per cercare di salvare il salvabile? (E sottolineo "salvare il salvabile", perché aldilà delle dichiarazioni di facciata/maniera credo che nessuno sano di mente si aspetti minimamente i numeri degli scorsi lustri da questa 500)
  8. Insomma, acquirente perfetto per una BEV con scarsa autonomia! 😄
  9. Leggi sopra. Io esattamente un anno fa ero nella stessa tua situazione (ora sono papà da quasi 7 mesi) e ho optato per una soluzione "conservativa", considerato i circa 10k km annui da percorrere come te. Pur con uno stipendio che, per l'Italia, sarebbe sopra la media (più vicino ai 3k che ai 2k, per capirci...) ho comprato, usata certificata in Toyota, un'Auris Hybrid del 2013 a 10mila € con finanziamento classico: 3mila di acconto e 235x36. La cosa interessante è che mi avevano proposto anche qui una formula con VFG, pur essendo un usato di 10 anni, e a queste condizioni poteva valerne la pena: 3mila di anticipo, 125x36 e dopo o la restituzione o il riscatto per 5k euro. Me l'hanno proposto tardi a firma quasi avvenuta quando avevo già "deciso", ma forse mi sarebbe convenuto di più, consegnando un'auto di 15 anni dopo 3 anni di mini (davvero mini...) rate. Quindi, come via di mezzo, qualche preventivo per una "Toyota Approved" usata, una CH-R, una Yaris Cross, fossi in te me lo farei fare, magari trovi la quadratura del cerchio. Anche perché, spendere 250 euro al mese girando con un'auto di 30-35k è solo mera illusione che sia tua e debito futuro che crei. Poi alla lunga ci si troverebbe in difficoltà con le spese impreviste (già quelle dell'erede bastano 😄) Auguri per tutto.
  10. Eh no. Qui casca l'asino. Il conto è fatto senza l'oste. Perché il conto tra va fatto tra il finanziamento classico contro: anticipo, i 240 per tot mesi che non senti, più i 18mila finanziati dopo i tot mesi (che di solito hanno poi tassi altissimi). E fatto il conto così, poi, ci si rimane male. Inoltre, con i VFG ho sempre il dubbio/timore che il concessionario, in caso di consegna dell'auto dopo o tre anni senza riscatto/riacquisto, possa "tirare" giù il prezzo giocando su eventuali danni da usura (il banale cerchio graffiato, il segnetto su cambio/volante, la moquette del bagaglio eventualmente rovinata, qualche segno di carrozzeria...)
  11. Molto bella. C'è da sperare sia affidabile e che non abbia problemi/ritardi di produzione.
  12. Beh...da questa arriverà la Lancia Gamma. Onestamente, non so cosa aspettarmi in termini di vendite. Fatico ad individuare l'acquirente tipo per modelli del genere, anche i marchi poco forti non aiutano. Ad occhiometro, molti condomini del mio quartiere, almeno quelli senza garage, come nuovo stanno acquistando DR, MG, Omoda...
  13. Da tre giorni la trovo parcheggiata vicino casa. È un pachiderma per me troppo sovraccarico, comunque meglio il posteriore che l'anteriore.
  14. Mi sembra decisamente ben riuscita, personale e non troppo barocca. Mi unisco alla critica su quel nuovo logo osceno che fatico a digerire (come, se non peggio, per quello Peugeot) Meraviglioso l'easter egg con le Citroen d'antan.
  15. Mi sono espresso male. Intendevo che avrà una firma luminosa e delle linee/dettagli che, pur non estreme, secondo me la renderanno facilmente riconoscibile per strada, in un contesti dove le auto, oggi, o le fai stranissime/pacchiane o sembrano tutte uguali.
  16. Nessun effetto wow, ma mi sembra equilibrata, gradevole e subito riconoscibile come Alfa. Per me hanno fatto un ottimo lavoro.
  17. Dipende da come guidi e come te la senti. Se vai tranquillo e non fai l'asino non avrai nessun problema. Lo scorso anno ho portato alla fine delle invernali, ma avevano 9 anni (e le ho quasi squagliate in una Mi-Sa a fine luglio)
  18. In molte auto, ma in un'Alfa no!!!!! Ovvio, proprio così!!!!! (capisco che è tardi, ma credevo la mia ironia fosse chiara😀) In molte auto, ma in un'Alfa no!!!!! Ovvio, proprio così!!!!! (capisco che è tardi, ma credevo la mia ironia fosse chiara😀)
  19. Il problema? È che non imparano mai dagli errori!!! Hanno fatto una Giulia a traz posteriore e con il cambio automatico della serie 3, allora tanto vale comprare la Serie 3. Ora fanno lo Stelvio con la barra cinese, tanto vale comprare un SUV cinese, ovvio! 👹👹👹👹
  20. Già mi immagino tra qualche anno: - "Papà, papà, com'è bella la Giulia Q, perché non la compri?" - "Perché ho fatto te!!!" Già mi immagino tra qualche anno: - "Papà, papà, com'è bella la Giulia Q, perché non la compri?" - "Perché ho fatto te!!!"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.