-
Numero contenuti pubblicati
8741 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Da amante dei mostri, trovo questa 6 "alfanovantizzata" meravigliosa, sebbene sarebbe stata anacronistica già 10 anni prima dell'eventuale lancio. ...e comunque, una 6 2.5 Quadrifoglio Oro l'ho guidata. Gran macchina! 😄
- 3591 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Non mi fisserei sul valore, onestamente, sono auto su cui comunque bisogna spenderci per tenerle in ordine (e averle non in ordine o così così non ha senso...), quindi seguirei solo il gusto personale e non la razionalità. Se proprio dovessi buttarla lì, credo che la GT verrà rivalutata, trovandola bellissima e considerando che le benzina sono poche rispetto alle diesel. Ma è una considerazione che lascia il tempo che trova. Per dire, Brera si sta rivalutando di più e mai me lo sarei aspettato...
-
Di questa ne avevo trovato una, lo scorso dicembre messa benissimo, uniproprietario, anziano e benestante, auto trattata con i guanti, a quel prezzo. Ma il giorno dell'appuntamento mi è salita la febbre e per timore del Covid, rimandai l'appuntamento di una settimana. Venduta il giorno dopo. Pari condizioni stai già sui 10k, con il tuo budget penserei più ad una GT.
-
Quelle fioriere del c****!!! 😡😡😡😡😡😡
- 466 risposte
-
- 3
-
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Consiglio spassionato, se è fuori budget, punta ad altro. Opel Astra, ad esempio.
-
Mi permetto di collegarmi a questa frase per dire la mia, dopo aver letto l'ultima quindicina di pagine. In Ferrari, se si è fatto "male" negli ultimi 15 anni, è si per la pressione mediatica unica al mondo (di cui qui c'un bignamino -e che riguarda anche la nazionale di calcio, ma lasciamo stare...) ma anche e soprattutto perché si è ragionato, appunto, troppo spesso e male all'italiana. Io a Vasseur e a Vigna do volentieri una chance di fare (e una chance vuol dire minimo minimo due o tre anni di tempo di fare e sviluppare), e fatico a capire le solite petulanti campane che suonano a morto. Abbiamo un TP che ha già lavorato, e molto bene, con il pilota di punta e più talentuoso della squadra, abbiamo una riorganizzazione in cui un volto nuovo, emanazione della proprietà, pare che sarà più presente nel lavoro della Scuderia. Lo vedo, onestamente, un buon inizio. Poi, ovvio, c'è tanto da fare e la bacchetta magica non ce l'ha nessuno. Ma, come disse qualcuno al re qualche annetto fa: "laissez faire..." Sul discorso Vasseur-Giovinazzi: ma nessuno mai si è chiesto se l'italiano qualche responsabilità pur ce l'abbia? Parlo in termini di rapporti, di modus operandi, ecc., non solo di talento o risultati. Perché questa storia di Vasseur orco brutto e cattivo con il povero pilota italiano, perdonatemi, mi sa di ca***ta. ...e allora rinnovo il solito consiglio, ma con maggior forza in questo caso. Perché se Vasseur è stato scelto in quanto francese, magari se sul tavolo di Vigna arrivasse un CV lucano... 😅
-
Motivo in più per girare al largo, onestamente. Se devi comprare a distanza, come detto, cerca un esemplare certificato DasWeltAuto in rete VW-Audi.
-
Mi sembra la storia delle scialuppe del Titanic. 😬
-
Onestamente, prima dell'eventuale acquisto, noleggierei una Tesla per un weekend e relativo viaggetto fuori porta, giusto per "tastare il terreno". E sopratutto se quei viaggi in Italia sono in alta stagione, lo metterei in conto. Per il resto, dopo l'ultima BMW a benzina guidata (118i), dato il feeling completamente asettico (resto legato ad una concezione ormai arcaica dell'automobile, lo so...) a quel punto, se ci sono le condizioni di contorno adatte all'uso quotidiano, meglio un'elettrica.
-
Beh, se è così, a fine gennaio, qualche bell'usato freschissimo come nuovo e pronta consegna, vedrai che uscirà fuori. A 40k euro. Magari rossa! @Wilhem275
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
1988 eh, non 1998!
- 2976 risposte
-
- 1
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Esagerato!!! 😅 Gli accenni gialli riportano dritti dritti alla dimenticata ma seminale Delta S Momo Design!
- 915 risposte
-
- 8
-
-
Mai visto prima. Mi pare bellissimo.
-
Beh...quel chilometraggio un po' spaventa, ma meglio così che schilometrata (sempre che non lo sia pure questa, eh). Come detto, fosse uniprop, e con almeno una buona parte della manutenzione documentata***, potrebbe essere una soluzione valida. ***ci vorrebbe uno che come me gli possa mostrare qualche fattura, il foglio Excel con tutti gli interventi fatti negli anni, cambi gomme e anche l'inversione, e l'elenco di ogni pieno su SpritMonitor. A prova di controllo incrociato. Ma a trovarne...
-
Posto che la differenza di consumo in autostrada, con il giusto piede, non sarebbe così elevata, il grosso rischio è un altro. Con 5000 €, la tua percorrenza elevata e i motivi della suddetta (lavoro) diventa moooolto difficile metterti al riparo da eventuali spese di manutenzione ordinaria o straordinaria. Per cui, non soffermarti sul modello, ma compra l'esemplare che ti dà la maggior ragionevole sicurezza che non sia un bidone. In primis mi concentrerei su auto uniproprietario. Se è la Punto quella tenuta bene, ben venga, così come se lo è la Toyota Avensis o la Skoda Octavia...
-
Eh no! Ora ti tocca parlare! 😀😀😀 Dici, dici, che sono curioso, a maggior ragione che ci hai pure lavorato!
-
Bello, ma quei tasti erano un'insulto all'ergonomia. Per non parlare del fatto che, se mai fosse andato in produzione, le razze sarebbero state di plasticone e non di metallo come avrebbe meritato! 😬
- 3591 risposte
-
- 3
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Mi raccomando, concentrati sui numeri di targa. Napoli e tutte.
- 385 risposte
-
- 3
-
-
-
- restomod
- zagato1919
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sintomatico di quanto stiamo con le pezze al culo.
- 339 risposte
-
- 3
-
-
- stelvio 2023
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Non la conosco. Nè ci tengo! Mi è bastato il duetto di Halford con delle cinesi metallare che non si avvicinavano di striscio alla tonalità richiesta.
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Grazie per le tue retrospettive sempre molto interessanti.
- 184 risposte
-
Dipende... Se alzi una ruota da terra in curva e parte The Trooper degli Iron Maiden ci sta tutta! A seguire, Painkiller dei Judas Priest e poi basta, che in quei 10 min totali la carica sarà pure finita!
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)