Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8266
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Cazz....ma esiste una cosa, dico una, della Giulietta che ti vada bene? Riguardo al clima, quello della Mito lo sto usando come un manuale. A seconda di come mi girano, oscillo tra i 21 e i 22.5° e, una volta arrivato alla temperatura desiderata, butto i flussi al minimo. Raffredda decisamente bene.
  2. Beh...un attimo di disattenzione ti tocca la sfiga!
  3. Per me è molto più importante una dinamica di guida ottima che una cazzabubola d'ausilio alla guida che forse funzionerà se sarò distratto... L'esempio da prendere è Honda, che dovrebbe fare corsi di formazione su come si tengono le auto in strada, non certo VAG.
  4. Ecco...a me sembra proprio l'esempio da NON seguire. E credo che la Giulia 200 cv benzina sia perfetta come entry level.
  5. Sarà un restyling profondo, tipo GolfV ----> Golf VI cambio muso, culo, lamierati e plancia. Motori nuovi, tablettone e full led, e altri 4 anni lì può benissimo tirare a campare.
  6. Se risponde al personalissimo requisito di "simpatia", direi Ford Fiesta. Il 1.5 85 cv ha una bella risposta al piede destro, a differenza di molti altri euro6, ed è un'auto gradevole, fatta bene e con street price accettabili. Nel segmento attualmente non avrei dubbi.
  7. Visto che negli ultimi mesi si è parlato di alta cucina mentre questo topic languiva, torno con una ricetta facile facile di oggi, "povera" ma gustosa, e a km 0 (almeno per me...) E' una ricetta fatta con gli avanzi del pranzo di ieri. Spaghetti con alici arrecanàte. Ingredienti per due persone: - 200 gr, di spaghetti di Gragnano - 250 gr circa (o anche più se si vuole un po' di secondo) di alici di Cetara, fresche e spinate - 3 o 4 spicchi di aglio - mezzo limone - un peperoncino, preferibilmente fresco - sale e olio EVO qb - un bel ciuffo abbondante di prezzemolo fresco - origano (a Napoli 'a recata, da cui il termine "arrecanate") La preparazione è semplicissima: in una padella abbastanza ampia disporre le alici sul fondo dopo aver leggermente oleato il fondo. Riempito il fondo con il primo strato di alici, aggiungere olio, origano, l'aglio precedentemente tagliato a cubettini di 1 o 2 mm (c'è chi usa il vecchio trita-aglio, ma io preferisco lavorar di coltello) il peperoncino sminuzzato e un po' di prezzemolo tagliato grossolanamente Poi continuare con le restanti alici e ripetere l'operazione pari pari, con la sola aggiunta finale di un pizzico di sale e del succo spremuto di mezzo limone (evitate di far cadere i semini, mi danno noia). Terminata questa operazione, lasciar marinare per circa un'ora e trenta minuti. Già dopo una ventina di minuti, noterete il colore delle alici virare verso il bianchiccio; è il limone che sta facendo il suo lavoro "cuocendo" il pesce. In seguito mettere a bollire l'acqua, quando va quasi ad ebollizione, accendete la fiamma sotto alla padella, la ricoprite con un coperchio e lasciate cuocere le alici per circa 6 minuti. Nel frattempo, avrete salato l'acqua e calato gli spaghetti. Passati i 5 o 6 minuti, metà delle alici le sposterete in un piatto, e la restante metà nella padella va sminuzzata grossolanamente con la palettina usata per il "travaso" di alici. Quando gli spaghetti son quasi cotti, ma non del tutto (8 o 9 minuti, generalmente) li versate ancora grondanti della loro acqua nella padella con le alici e il fondo di cottura formatosi, terminando lì la cottura (quasi una risottatura, in pratica...) e mescolando continuamente per un paio di minuti. Dopodicchè, impiattate, adagiando in fine sugli spaghetti le alici intere precedentemente messe da parte e un ciuffetto di prezzemolo. Solo nel caso di olio artigianale, al limite, un ulteriore filino d'olio a crudo. Ora vado a finire l'opera Buon appetito a tutti.
  8. Credo che 700 km ce la faccia a percorrerli, Talisman. Non tantissimi, ma non lo vedo un dramma. Sarà che ero abituato a fare 40k km annui con l'autonomia del gpl...?
  9. Io dire Insignia o Talisman. Quest'ultima, dati I prezzi a cui viene svenduta, la valuterei davvero con attenzione. Avendo viaggiato benissimo sull'attuale Megane SW, e credendo difficile che la Talisman non sia ancor più comfortevole, ammetto che i miei dubbi sulla francese vertono più che altro sui motori...
  10. Io eviterei di acquistare auto seminuove importate. Sia per I giochetti con l'IVA, sia perchè con il cambio libretto è facile occultare se quell'auto in quei 10 mesi di vita i suoi 40k km se li è pappati già. Per risparmiare cosa, poi? Circa 1000 €? Si trattasse almeno di un modello esotico... Per una Qashqai usata, vai di ufficiale italiana, magari con estensione di garanzia.
  11. Ma infatti buona regola sarebbe quella di fare subito cambio olio e pulizia, per chi acquista un'automatica usata. Anche se pochi ci sentono da quell'orecchio.
  12. Come credo di aver già detto, più che fossilizzarti su un dato modello, trova un'auto che abbia camminato poco e che sia stata tenuta molto bene, preferibilmente uniproprietario. Sul modello di auto, a questo punto, l'una vale l'altra (soggettive preferenze estetiche a parte, ovviamente)
  13. Min. 0:45 Autopilot: "Buongiorno Autostrada, come va, tutto bene...ah sei tu New Jersey, ti ho riconosciuta subito!"
  14. Su questo, banalmente, non saprei consigliarti... Occhio solo che se prendi un materasso con accoglienza iso-lattice naturale è meglio usare un sistema a doghe regolabile con cursori. Se hai la classica intelaiatura in ferro con staffe in legno potresti aver noie. Peggio, se hai ancora la rete in ferro, il lattice si romperebbe, quindi vai di rigido a molle (in tal caso non spendere più 100 €, di più non varrebbe...)
  15. Specifico solo che chiaramente non è lattice (per lattice intendo quello naturale, quello dei ciucci dei bimbi, o dei guanti per le sale operatorie). Molti hanno creato la dicitura "gomma di lattice", per definire quella che non è nient'altro che gommapiuma. Come prezzo e nome azienda del resto suggerirebbero.
  16. Io cercherei usati semestrali o con un anno di un anno di vita. Sia per il risparmio rispetto al nuovo, sia perchè attendere 3 mesi una Clio mi pare assurdo. Per la bici, hai valutato anche la Clio Sporter? https://www.autoscout24.it/annunci/-b07e1d2a-326c-4c60-bf8a-be06b87cfb35?asrc=st|as
  17. Confermo che è così: il papà di un caro amico ne ha presa una, con 3k km percorsi, SW, pagandola all'incirca 42-43k €. Sconto rispetto al listino di quasi il 40%. Presa in Mercedes, eh. Facile che ci saran le basone. Oggi tantissime A180 manuali girano con clima manuale e senza cruise control, per dire...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.