-
Numero contenuti pubblicati
3644 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfagtv
-
Impressioni di guida Toyota Corolla hybrid 1.8 Business
nella discussione ha aggiunto alfagtv in Le Nostre Prove
Finalmente dopo lunghe traversie,stamattina sono riuscito a ritirare l'auto lasciando in permuta la yaris. alla fine visti i ritardi di consegna mi hanno regalato anche il tagliando per il prossimo anno. La yaris in circa 4 anni non mi ha mai dato il minimo problema e sono scampato alla bruciatura dei led anteriori,comunque sia ultimamente mi stava un po stretta come auto anche se per il tragitto casa/lavoro era il top. Veniamo Alla Corolla,colore bianco,allestimento business,pensavo fosse uguale all'active con l'aggiunta di qualcosa in più ma mi sbagliavo,per le aggiunte in più hanno tolto delle cose. Rispetto alla Corolla Active si perdono: -specchietto interno fotocromatico(non ne ho mai sentito la mancanza) -sensore pioggia(devo verificare se sulla mia my20 è ancora cosi o c'è) -una presa usb nel bracciolo.(scelta strana visto che l'allestimento business è per gente che gira per lavoro) si guadagnano: -regolazione elettrica lombare sedile -toyota touch 3 con navigatore con android e apple. -sedili riscaldati anteriori -ruotino di scorta. mi sembrano cose utili a dispetto di minime perdite. esteticamente meglio che in foto,dal vivo è molto bassa e anche lunga,i cerchi da 16 non sono nemmeno malissimo e hanno razze aerodinamiche,sono forse troppo incassati nella carrozzeria e la cosa ricorda un po la lexus ct200 con i cerchi da 16. Nonostante il cx di 0,30(alto per una ibrida secondo me)si vede che comunque hanno lavorato sull'aerodinamica,ci sono i deviatori di flusso vicino al montante A e anche nella parte interna verso il finestrino degli specchietti retrovisori ce ne sono 3. Le porte hanno un bel peso all'apertura e ci si cala all'interno,la seduta infatti è abbastanza bassa quasi come su un auto sportiva,mi ricorda un po la classe A che ho avuto,il sedile anteriore è comodo e molto profilato,tutto è abbastanza a portata di mano,il volante mi sembra un po grande peccato non abbiano messo la smussatura nella parte inferiore come sulla yaris,dava un impronta più giovanile. il display è misto analogico/digitale(di digitale c'è un tft abbastanza piccolo sulla destra),peccato che non ci sia il powerometer come sulla yaris era comodissimo,al suo posto c'è un contagiri. Il tablettone è grande e non sembra cosi malvagio come ho letto,di sicuro è molto più veloce di quello della yaris che era clamorosamente lento. il navigatore non l'ho ancora provato però le funzioni sono a portata di mano,mi interessano soprattutto medie di consumo,medie viaggio ecc che ho spulciato poco. La cosa che salta all'occhio sono i pochi portaoggetti,le tasche laterali non sono rivestite e sono piccole,il cassetto portaoggetti non è rivestito ma ha la discesa rallentata ed è illuminato a led,il porta cellulare è incassatissimo dietro al cambio e ha un tappetino in gomma,c'è un porta bottiglie sul tunnel vicino al bracciolo,quest'ultimo è scorrevole. LA leva del cambio non è male,non è quella ridicola asta che nella yaris era imbarazzante,vicino ad essa troviamo il selettore eco,normal,sport,freno a mano(elettrico)e l'utile hold. La plancia è morbida al tatto e piacevole,ha anche delle cuciture bianche a vista,anche i pannelli porta ce le hanno più alcuni dettagli in alluminio,FINALMENTE I COMANDI SUI BRACCIOLI SONO ILLUMINATI DI NOTTE. Dietro lo spazio è sufficiente,cioè se trasporti 3 adulti alti più di 185 secondo me sfiorano con la testa e toccano con le gambe nei sedili,l'auto è lunga 437cm e dietro c'è poco posto,boh....ma noi in famiglia siamo bassi quindi non ci tocca la cosa,anzi i sedili sono comodi,c'è il bracciolo retrattile con porta bottiglie,e una tasca sola dietro il sedile passeggero(ma perchè?mistero),tasche laterali non pervenute,a meno che quei mini pertugi si possono considerare tali. Bagagliaio sufficiente per il mio uso,anche se il ruotino sembra che abbia alzato il piano di almeno 10 cm,devo vedere se è inglobato nel polistirolo come ho letto,in tal caso togliendo tutto e mettendo gli attrezzi sotto il ruotino dovrei riprendere lo spazio. Sul lato destro c'è una tasca rivestita. ALLA GUIDA La prima impressione è che l'auto sia molto insonorizzata,perlomeno lo è molto fino ai 90 all'ora quando ho iniziato ad avvertire dei fruscii e un po di rotolamento pneumatici,a confronto la yaris era un aereo,il sistema ibrido di 4ta generazione sembra faccia di tutto per andare il più possibile in elettrico,ad esempio stai andando agli 80 con il termico che gira a 1000 giri e dopo un attimo vedi il contagiri a 0,dico vedi perchè veramente fino a certe velocità non senti se hai il motore acceso o meno,non c'è nessuno stacco o se c'è è proprio un ronzio,se hai la radio accesa poi zero proprio. Ho notato che le batterie al litio si caricano molto velocemente,se perdi un paio di tacche le recuperi in pochissimo. Si riesce facilmente ad ottenere un consumo assolutamente contenuto già guidando assolutamente in modo normale e comunque a livello di strade statali lente il termico gira tra i 1000 e i 1800 giri,a 90 accarezzando il gas mi sembra stia sui 1500. La souplesse di guida comunque è notevole fino alle velocità che ho scritto prima,non si sente nessuno scricchiolio in giro per l'abitacolo(l'auto ha 27800km)e soprattutto non si sentono gli inverter nella frenata rigenerativa o in partenza,approposito di freni lo stacco EV/idraulico è inavvertibile,nella yaris si sentiva. Le sospensioni filtrano le sconnessioni in modo convincente anche per via dei cerchi da 16 con spalla 55,sembra che siano tarate sul morbido,non ci sono scossoni e dietro c'è un bel multilink base,in curva,in una rotonda ad esempio,il rollio è molto basso. odioso il ticchettio quando inserisci la freccia(e io le metto proprio sempre),sembra abbia un volume troppo alto,mi ricorda la vecchia hyundai lantra che aveva il padre di un mio amico alle superiori. Lo sterzo mi sembra un po troppo leggero,dovrebbe essere ad assistenza variabile,come prima impressione mi sembra un po "finto" poi vedremo se è solo un impressione. Ho provato la modalità sport e sembra quasi divertente,per lo meno la risposta al pedale del gas è istantanea e ti da l'idea di avere cavalli in più cosa che poi ovviamente non è,però ha anche un bel freno motore in rilascio come se fosse sempre in B,forse per aumentare la carica della batteria. Adas non provati,un sonoro ti avvisa quando stai superando i limiti e c'è anche il lettore segnali stradali,un po piccolo,sulla yaris era al centro e le icone erano meglio visibili. Fari a led devo capire bene,illuminano bene ma sembano avere poco campo,oppure erano regolati bassi devo controllare. Come prima impressione sono molto colpito,soprattuto a livello di interni e confort di guida,poi con il tempo aggiorno il post. domani metterò un po di foto.- 115 risposte
-
- 5
-
-
-
- prova toyota
- prova toyota corolla 2019
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ritirata oggi,apriro' un topic per le considerazioni,così a freddo il sistema ibrido nettamente piu' avanzato rispetto alla Yaris,dopo 30 km avevo già fatto i primi 30 al litro tra traffico e statali e sono arrivato a casa con 28 e passa di media. Stesso tragitto al contrario stamattina con la Yaris 26,7 di media incontrando pero' meno traffico.
-
Ieri sono salito sulla golf 1.0 Life etsi di un collega. A livello estetico mi sta iniziando a piaciucchiare anche se da alcune angolazioni e' strana,la sua e' base con i cerchi da 16 che alla fine non mi dispiacciono,stranamente non sembrano troppo piccoli. Quello che mi ha lasciato perplesso e' l interno,oltre al tablet e le lucine ambientali c e' il nulla. Tessuti dei sedili bruttini,plastiche che sembrano economiche soprattutto se guardi dietro lo schermo sembra che sia stato appiccicato sulla plastica. Non mi piace il mini interruttore al posto del cambio. Le tasche anteriori se ho visto bene erano rivestite,e un altro punto a favore era la bocchetta posteriore,ormai una rarita' se non su allestimenti top. Anche lo spazio per le gambe dietro non era male. In tutto questo circa 30mila euro di macchina mi sembrano esagerati. C e' pur sempre un 1.0 3 cilindri con ponte torcente e il DSG che e' un plus ma puo' diventare un minus per l affidabilita' non sempre assoluta.
- 1197 risposte
-
- 2
-
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Si lo so l occhiometro non vuol dire nulla,facevo una considerazione personale.
- 132 risposte
-
- serie 1
- bmw serie 1 f70
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Incredibile,dell'attuale ne ho viste forse 10 in 3 anni e gia' si parla della nuova.
- 132 risposte
-
- 1
-
-
- serie 1
- bmw serie 1 f70
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
quattroruote provo' quella totip di Cerrato e uscì un 2,4 o 2,8 sullo 0/100 non ricordo bene
-
-
Alle mie rimostranze mi hanno chiamato ieri dicendo che la auto andava in officina per il tagliando e che entro sera massimo domattina(oggi)mi avrebbero chiamato per dare l acconto pattuito e fare i documenti.non mi hanno chiamato ne ieri ne stamattina. Ho visto che non posso fare niente perche' la clausola dice 45 giorni dalla data presunta di consegna,se fosse stata un auto nuova non avrei battuto ciglia,ci sta,ma un auto gia' li non mi puoi fare aspettarecosì tanto. Non riesco ad appigliarmi a niente per poterli sfanculare a dovere. Ma non posso provare a recedere lo stesso con una PEC?
-
Ancora incredibilmente sono in attesa della consegna dell auto,ho contattato 2 volte il venditore che mi ha detto che spingeva per fare andare avanti la cosa,ieri come ultimatum gli ho detto che se mi facevano avere un altro tagliando gratis per il prossimo anno avrei aspettato ancora qualche giorno,in caso contrario avrei inviato una pec e tanti saluti. Siccome non mi ha risposto,stavo per compilare la raccomandata online per rescindere il contratto,nelle condizioni di vendita però vedo questo. Il cliente ha facoltà di rescindere il contratto nel caso il ritardo di consegna sia superiore a 45 giorni dal termine di consegna previsto in contratto" Pensavo di avere il coltello dalla parte del manico e invece no visto che sono passati "solo" 11 giorni dalla data prevista di consegna. C'è qualcos altro che posso fare?
-
Qualche foto delle versioni "normali"e' uscita?
- 316 risposte
-
- astra
- opel ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non e' così,anche se la batteria e' carica il motore si accende per arrivare ad una temperatura di 40 gradi e scaldare il cat,e per farlo d' inverno ti assicuro che ne butta parecchia di benzina.Anche partendo subito in un chilometro e poco piu' l auto e' ancora nella fase di riscaldamento e arrivato a destinazione non ha sfruttato per un solo istante il sistema. D estate la cosa migliora,ma per tratte brevissime meglio una bici.
-
Tratte da 1,5 km il full Hybrid consuma tanto quanto un benzina normale
-
E' un prototipo della Downtown?
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Intendevo di proprieta' loro e usata come aziendale. Riassumendo,e' stata immatricolata,noleggiata AVIS per qualche mese,poi ricomprata da Toyota e successivamente comprata dal concessionario che e' un multimarche ma ufficiale Toyota dove porto a tagliandare anche la mia Yaris..e' un posto molto conosciuto nella zona diciamo e ha tre filiali sempre in E R. Sul contratto leggo data di consegna prevista 6/2/2022 fa fede o e' una cosa indicativa? Pero' poi nelle Clausole c e la storia del recesso dopo 45 giorni dalla data presunta di consegna. Comunque ho mandato un messaggio a colui che mi ha fatto il contratto minacciandolo che se entro domani nessuno mi contattava avrei rescisso il contratto. Indovinate un po' mi hanno richiamato qualche ora dopo dicendo che il 15 va in officina per il tagliando annuale e cambio gomme come da pattuito. Al mio fastidio per l attesa mi ha spiegato che c 'e' questa lista d attesa per ogni auto anche usata a cui viene assegnato un numero e una data di processo ed effettivamente per la mia si e' andato un po' oltre.mai sentita questa cosa. Da una parte mi sembra una balla clamorosa,dall' altra vendono oltre a Toyota,jeep ufficiale e dacia Renault ufficiale,e hanno una sola officina quindi potrebbero essere imballati e non ci stanno dietro.
-
Io ho fatto a mie spese la visura al PRA e dice che e' di proprieta' loro da circa un anno,qualche post fa ho postato lo screenshot. Non so cosa altro potrebbe esserci a sto punto
-
Le domande se le dovevano fare gia' quando hanno fatto uscire quel cesso di Primera p12 su base laguna...l inizio della fine.
- 788 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Boh le ultime auto che ho preso ho sempre deciso io se dare o meno una caparra anche quando ho preso la Yaris nuova,mi avevano detto che potevo non dare nulla ma io avevo dato un anticipo. Firse avendo sempre una permuta abbastanza fresca per loro va bene così. Comunque sia a fine settimana se non mi hanno ancora contattato li chiamo e li mando a quel paese.
-
Si perche' mi hanno chiesto di fargli il bonifico della cifra pattuita solo quando me lo dicono loro il resto lo finanziò,si tratta di una cifra abbastanza bassa.
-
Si certo ci sono salito e l ho messa in moto. Potrebbe essere che per il libretto nuovo ci voglia tanto? A meno che non abbiano una lista esagerata di consegne arretrate pero' mi sembra strano. Ho qualcosa in pugno nel caso la situazione si protragga esempio voglio rinunciare all' acquisto oppure se hanno già fatto il passaggio a mio nome incorro in qualcosa?
-
secondo voi è normale che per la consegna della mia auto usata stia passando quasi un mese? Premetto che non ho versato nemmeno un briciolo di anticipo o quant'altro e il 15 gennaio mi aveva liquidato con"passeranno 15 giorni per la burocrazia". Lho ricontattato gia un paio di volte e mi ha sempre detto che mi richiameranno,boh mai vista una cosa cosi.
-
La Eagle premier del 1987 era costruita sul telaio della renault 25 e aveva le sospensioni posteriori derivate dalla renault 21,il design era di Giugiaro.
-
Stamattina l'ho portata in officina,a parte le scuse a profusione del meccanico,lo stesso mi ha poi pulito il motore e il cofano misurando anche l'olio,fortunatamente ne era uscito poco. Abbiamo chiarito poi la questione tipo di olio,mi ha confermato di aver messo il digitek 0-30,si era sbagliata la segretaria che mi ha poi stampato la ricevuta giusta. Infine mi hanno omaggiato di un kit fca per la pulizia interna dell auto comprendente vari panni e tipoligie di prodotti spray per la cura dell'auto.
-
Allora dopo aver avvitato il tappo tutto e' andato bene,anzi devo dire che il motore e' silenzioso e anche più dolce nel funzionamento rispetto a prima del tagliando dove nei cambi marcia a basso regime c era una sorta di rumore di ferraglia di sottofondo che credevo fosse della trasmissione.(ok c e' anche il resto del tagliando di mezzo,filtro olio filtro aria)comunque lunedì vediamo cosa mi dicono.
-
159 gta in prova le ho viste in giro a Milano nel 2008 era giugno se ricordo bene
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)