Vai al contenuto

Giacomo 96

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1288
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Giacomo 96

  1. Il precedente 5008 non mi dispiaceva, purtroppo hanno voluto SUVvizzare anche quello. Imbarazzante la linea del posteriore.
  2. Ciao a tutti Ecco un'altra infornata di oldtimer. Stavolta si tratta del Raid Dolomitico della Memoria, incrociato domenica a Rovereto (TN). Mercedes-Benz 230 SL W113 "Pagode" del 1966: Fiat 500 A "Topolino" Trasformabile del 1937: Fiat 508 A "Balilla" Berlina 2 porte del 1934: Fiat 1900 B del 1958: Volvo P1800E del 1972: Alfa Romeo 1900 SS del 1955, 530 esemplari: Fiat 1100 B cabriolet Bertone del 1947, 4 esemplari: Fiat 1100 S del 1948, 401 esemplari: OM 665 SMM Superba del 1928, unico esemplare rimasto di questa versione: Riley 9 Brooklands Speed del 1930, 70 esemplari: A presto
  3. Cardinaletti is love, Cardinaletti is life
  4. Ciao a tutti Ecco qualche avvistamento fatto da mio fratello a San Vigilio di Marebbe (BZ). Alcune delle auto dovrebbero appartenere a un albergo del posto. Una Fiat 500 C "Topolino" Trasformabile del 1953. Una Fiat Campagnola prima serie, pare in versione militare. Secondo l'ACI è stata immatricolata nel 1976, ma la targa sembrerebbe del 1982-83 (secondo targheitaliane.com). Un classico Volkwagen Type 2 (T2a), reimmatricolato nel 2004. Non conosco bene le varie versioni, era previsto anche con le porte scorrevoli posteriori su entrambi i lati? Una Fiat 508 B "Balilla" Berlina 4 porte, del 1934. Una Fiat 500 A "Topolino" pickup, del 1947. A presto con altri avvistamenti
  5. Questo è il render che preferisco finora, molto riuscito il taglio del finestrino posteriore
  6. È vero, più che altro era il Titan a lasciarmi perplesso
  7. Ciao a tutti Ecco qualche avvistamento che ho fatto un paio di settimane fa all'aeroporto Valerio Catullo di Verona-Villafranca. Una bella Lexus SC430 inglese: mossa da un 4.3 V8, l'originale coupé-cabriolet giapponese è una vera mosca bianca. Altra nipponica di lusso: si tratta di una Infiniti JX35 con targa russa. Questo SUV è il rebadge dell'attuale Nissan Pathfinder, che è diventato un crossover e non viene più venduto in Italia. Infine, un RAM 1500 con targa italiana. Oltre al RAM ho visto (ma non fotografato) anche un Nissan Titan, il pickup full-size che si posiziona sopra al Navara/Frontier. Che la vicinanza della base militare USA di Vicenza sia la ragione della presenza di questi grossi pickup tipicamente americani?
  8. Quando le monovolume rialzette erano davvero 4x4
  9. Strano, non ho avvistato nessuna RS6 C'erano invece diverse Classe C W204 AMG.
  10. Sono appena tornato da Londra. OK, giocano... in casa, ma ho visto davvero tante Aston, Bentley e Rolls-Royce. Inesistenti invece le auto d'epoca nella capitale.
  11. Sono a Londra, ho avuto la "fortuna" di veder passare la famosa Ferrari 599 con la carrozzeria ricoperta di velluto (anche detta Furrari). Purtroppo niente foto.
  12. I Raduno Lancia Delta Trentino - Parte 3: BMW e avvistamenti di contorno Ecco la terza e ultima parte del raduno di Ferragosto. Quattro BMW E30: la prima e la terza sono delle 318is (entrambe del 1990), l'ultima è una 320is del 1988. La seconda non saprei, avendo targa polacca. Una bella BMW 325i (E36) del 1992: Infine, un paio di auto che non hanno partecipato direttamente al raduno. Altra BMW E30, però stavolta si tratta di una prestigiosa M3, reimmatricolata nel 1997 e in versione catalizzata. Ma l'avvistamento più raro è certamente questo: una Ford Fiesta RS1800 del 1992. Già le Mk3 sono scomparse dalla circolazione, figurarsi le versioni sportive.
  13. Sembrerebbe quasi una Club HiFi, striscia giallo-blu e fregi corrispondono. Sono solo un po' scettico per il fatto della rarità (20 esemplari)... Grazie mille
  14. I Raduno Lancia Delta Trentino - Parte 2: le altre Oggi vi propongo alcune delle altre auto presenti al raduno dedicato alla Delta. Oltre a un gruppetto di BMW Serie 3 E30 e qualche Impreza, queste erano le auto secondo me più interessanti. Iniziamo con questa Renault Supercinque GT Turbo del 1986, in perfette condizioni: Una bella Porsche 928 4.7 S dello stesso anno: Un'Alfa Romeo Giulia GT 1.3 del 1967. Curioso lo scudetto in polistirolo, era una modifica diffusa? Una Mercedes-Benz 380 SL (R107), reimmatricolata nel 1993. Infine, delle auto che hanno fatto la storia del rally. Una Fiat 128 Rally, del 1972: Un'altra 128, del 1973: il kit estetico è della Rally, tuttavia secondo l'AdE monta il 1116. Una Ford Sierra RS Cosworth seconda serie, del 1987: Altra Sierra, una delle ultime (1993): questa però, secondo l'AdE, ha un 1993 cc da 93 KW. Mi verrebbe da pensare alla 2.0i Twin Cam, che però sarebbe un 1998 cc. Per concludere in bellezza, un'auto da 4 campionati WRC di fila: la Mitsubishi Lancer Evolution VI Tommi Mäkinen Edition, anche detta Evolution 6.5. Manca ancora qualche auto, a breve la terza parte
  15. I Raduno Lancia Delta Trentino - Parte 1: le Lancia Ciao a tutti Ieri sono stato ad un raduno di Lancia Delta, non lontano da casa mia. In realtà l'evento non era limitato solamente alla mitica berlina torinese, erano infatti presenti molte auto diverse. Le vetture erano piuttosto numerose, perciò ho intenzione di postarne un po' alla volta. Cominciamo ovviamente con le Lancia. Una Delta HF Integrale 16v, replica di quella che gareggiò al Sanremo 1989: Una Delta Evoluzione in livrea Totip (con tanto di scultura in legno sul tetto): Una Evoluzione 2, qui proposta nella classica livrea Martini: Un paio di Evoluzione "in borghese": Rosso Winner, Bianco Perla. Bellissime. Questa Evoluzione 2 appartiene a qualche serie speciale? Infine, questa. Anch'io all'inizio ero stato ingannato, poi ho visto il motore trasversale: si tratta di una replica della 037 su base Beta Montecarlo. Il risultato estetico è certamente molto convincente.
  16. Sempre dal raduno di ieri, un'auto molto più rara delle Honda postate in precedenza: questa Renault Clio V6 Phase 1. Purtroppo è stata ritargata nel 2009, non saprei dirvi l'anno di produzione. Appartiene a un mio compaesano e, come potrete immaginare, viene utilizzata molto di rado.
  17. Due belle Honda viste oggi ad un raduno dedicato specialmente alle Lancia Delta (altre foto nel topic delle storiche). Una S2000, esemplare I serie del 2002: Una Integra Type R, considerata ai tempi (e non solo) la miglior trazione anteriore di sempre. Modello del 1998.
  18. E pensare che questa Quattroporte è più corta di una Tipo sedan
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.